RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica Monochrome






PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2012 ore 14:54

X Eru: un complemento molto, molto, molto simpatico! Sorriso Battute a parte dovessi avere un solo corpo macchina (come purtroppo ho) opterei per la classica M9 ma la coppia M9 + MM per me sarebbe il massimo!

Sergio

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2012 ore 8:47

Solo per riaprire il post... Ho un file che mi ha girato un amico possessore della M9 monochrome e devo dire che se non mi ha preso in giro rifilandomi il file di una medio formato, sembra veramente avere una marcia in più. Grana inesistente e nitidezza imbarazzante! Che dire, sono rimasto affascinato. Sorriso E' solo una questione di prezzo!



avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2012 ore 10:33

Purtroppo è una questione di prezzo anche per me ma la qualità è fuori discussione. A me il B&W piace molto e per questo la MM sarebbe un fantastico complemento in abbinata alla M9. Non rimane che portare pazienza e vedere se nel prossimo futuro si prospetta qualche occasione magari nell'usato garantito. Certo che se mia moglie leggesse questo commento probabilmente stasera mi troverei le valige fuori della porta! Sorriso

Sergio

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2012 ore 12:22

Ciao Sergio, io ho finito il libretto delle giustificazioni... meglio dire che l'ho bruciato...MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2012 ore 15:52

La MM mi piace moltissimo, una purezza concettuale e un minimalismo che mi affascinano.

Tra l'altro (e sembrerà una cretinata) apprezzo molto il fatto che l'istogramma mostra i dati del RAW.

Adesso metto alla prova Leica (si fa per dire): se mi sostituiscono il sensore della M9 con il filtro che mi si é appena crepato (noto difetto della M9) con un'estensione della garanzia e senza che devo pagarmelo tutto, allora prenderò la M9.

Altrimenti mi spiace ma non mi faccio spennare ulteriormente (dopo un 35/2 ASPH comprato nuovo con elemento posteriore montato storto e tre viaggi Casa-Solms per regolare il fuoco del Noctilux :) ).

avatarjunior
inviato il 14 Dicembre 2012 ore 18:53

A parer mio la macchina con la M240 alle porte ha poco senso, oltretutto potevano pure prezzarla al pari della ME

Per Tiamat, il sensore lo cambiano anche fuori garanzia senza ulteriore esborso di pecunia, se ti va, inserisci la matricola qui.
www.l-camera-forum.com/leica-forum/leica-m9-forum/133186-cracked-senso

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2012 ore 11:34

X Tiamat: certo che quando la sfiga si accanisce!!! :-P Ho provato il noctilux solo per qualche scatto ma è stato amore a prima vista peccato per quel dettaglio non indifferente del suo costo! Come và adesso dopo la taratuta?

X Luca M9: una persona che usa come nik M9 non può che essere amica mia! Sorriso

Ciao Sergio

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2012 ore 12:25

@ Luca
Ottima notizia! Avevo letto ai tempi in cui Leica ammise il problema al packaging del sensore che avrebbero sostituito le M9 fuori garanzia, son molto contento che lo facciano tuttora!

@ Seb
Son stato fortunato ad aver comprato il Noctilux f/1 nel 2004 o 2005, quando *nuovo* costava 1/3 della cifra richieste per un buon usato attuale. Quindi recentemente l'ho venduto, con l'idea di prendermi prima o il 0.95. Anche se il vecchio Nocti ha una sua resa fantastica é unica.
Alla fine cmq il fuoco era perfetto, e con l'ingranditore 1.25x avevo anche una buona % di azzeccarlo. (Cmq niente a che vedere con la precisione e la facilità a vedere il fuoco della M3, purtroppo).



avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2013 ore 23:12

Follia monochrome... fatta!

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2013 ore 8:56

Alleggerito??

MrGreen MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2013 ore 23:12

Mi sembra di volare MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2013 ore 0:13

Ho ingrandito alcuni jpeg su flickr fatti col tuo nuovo giocattolo; sembrano di cartone le foto, sono spesse.
Ottimo acquisto.

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2013 ore 16:43

nella mia galleria in bianco e nero un ritratto come primo test con la monochrome e Summilux 50 1.4 asph. Il summilux 50 1.4 non è presente nelle ottiche da indicare per lo scatto per cui ho dovuto inserire come lente utilizzata il noctilux 0.95 ma non è quello!!! Magari lo fosse!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me