| inviato il 03 Marzo 2019 ore 14:31
Giobol al tempo la concorrenza era meno agguerrita e per il target la 300 aveva il suo perché. Cmq se preferisci riduciamo a 15 anni, cambia poco la sostanza. Documentazione? Ne hai che dimostra il contrario? |
| inviato il 03 Marzo 2019 ore 14:33
Fabio ci sono in rete immagini comparative della distribuzione dei punti AF |
| inviato il 03 Marzo 2019 ore 14:34
Se vuoi più copertura compra una ml |
| inviato il 03 Marzo 2019 ore 14:38
Fabio, se vuoi una reflex con un AF che ti copre bene l'area prenditi una 7D II: 65 punti AF che coprono più del 50% dell'area. La 6D che ho ha solo 9 punti AF che coprono meno di vari punti della 6D II, eppure è una delle reflex Canon più vendute in assoluto. |
| inviato il 03 Marzo 2019 ore 14:39
“ Giobol al tempo la concorrenza era meno agguerrita e per il target la 300 aveva il suo perché. Cmq se preferisci riduciamo a 15 anni, cambia poco la sostanza. Documentazione? Ne hai che dimostra il contrario? „ Le riviste che leggevo 15 anni fa e wikipedia. Se pensi che la 300D del 2003 era peggio delle Sony DSC dell'epoca con sensori piccoli, allora è meglio che lasciamo perdere queste discussioni. |
| inviato il 03 Marzo 2019 ore 14:48
Lato sensore basta guardare le comparative (e non le opinioni) fra la 6d2 e le concorrenti e...si, meglio lasciar perdere Cmq mi pare di aver detto che ci fai tutte le foto che vuoi... |
| inviato il 03 Marzo 2019 ore 14:51
Si, Nico, ma dei giorni nostri. Affermare che è la peggior fotocamera che Canon ha fatto negli ultimi vent'anni è come se dicessi che la 6D II è peggio della D2000 del 1998. Questa è una opinione tua, ma devi dimostrarlo tecnicamente, altrimenti è una tua semplice "sparata". |
| inviato il 03 Marzo 2019 ore 15:02
Mettiamo tutti d'accordo: Al momento della sua uscita la 6d2 era la ff con il peggior sensore sul mercato, e con nessuna feature innovativa.... Il prezzo di mercato che è andato subito in picchiata la ha resa appetibile a tutti coloro che non hanno esigenze specifiche ma che desiderano tenere una ff tra le mani.... Meglio?  |
| inviato il 03 Marzo 2019 ore 15:23
Suggerisco sempre di fare una prova prima di acquistare un prodotto, basta andare nel negozio di fiducia e chiedergli di scattare una manciata di fotogrammi con 7D2, 80D e 6D2 con la propria ottica che si usa abitualmente, mettiamo tipo EF 85 f1.8, in base al tuo stile, modo d'uso e di far ritratto scegli poi la fotocamera giusta. Ovvio che se non si vuol ricomporre la 7D2 ha la miglior distribuzione dei punti AF a croce, poi viene la 80D ottimo mezzo per un'uso equilibrato, sensore dotato di ottimo gamma e dal costo competitivo, e se vuoi la minor pdc prendi la 6D mk2. Fabio, se ti porti la modella e il blocchetto degli assegni, e se fai una prova di 20 min. max, poi così hai deciso senza troppi intoppi, mah e perchè. Tempo fa mi son preso una 7D1 usata in ottime condizioni e ottimo prezzo con BG compreso, mi sono portato da casa l'85 art f.1.4 e anche la mia compagna senza dirgli niente, dopo le dovute proteste mi ha fatto da modella e ho provato l'usato: 7D1 e il nuovo: 7D2 in 15 minuti ho deciso per la prima e ho pagato e risparmiato, il rivenditore mi ha dato la possibilità di cambiare e integrare con 7D2 se non fossi stato contento.... |
| inviato il 03 Marzo 2019 ore 16:20
Giobol, ho sottolineato subito che era da rapportarsi alle concorrenti |
| inviato il 03 Marzo 2019 ore 16:32
“ Giobol, ho sottolineato subito che era da rapportarsi alle concorrenti „ Forse ho capito il senso della tua frase... |
| inviato il 03 Marzo 2019 ore 17:54
@speedking: quasi tutte le recensioni la definiscono una macchina buona per stili life e panorami, altre si avventurano a dire esplicitamente che non va bene ritratti, altri ancora dicono entrambe le cose per poi definirla buona per matrimoni (evidentemente per scatti alla chiesa ma senza gli sposi ) |
| inviato il 03 Marzo 2019 ore 18:07
mi sembra una trollata |
| inviato il 03 Marzo 2019 ore 18:33
No Melody, è che i forum stanno iniziando ad ottenere l'effetto opposto per cui sono stati inventati: invece di aiutare le persone a decidere su qualcosa a loro sconosciuto, li confondono sempre di più e alla fine imparano ad arrangiarsi e sbagliare da soli. I forum stanno iniziando a disinformare. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |