| inviato il 03 Marzo 2019 ore 10:23
|
| inviato il 03 Marzo 2019 ore 10:29
“ Ma mi sembra di capire che sia un limite dell'ottica. „ Non offenderti, ma a me sembra che il limite sia tuo, o meglio: delle condizioni in cui hai scattato la foto; perché io ho utilizzato lo stesso obbiettivo, ed è venuto fuori un risultato ben diverso: non da astro fotografia, ovviamente, ma comunque accettabile, secondo me. Delle due foto che hai messo sul profilo, non mi sembra che ci sia coma, quanto più le stelle che sono mosse per via del tempo troppo lungo. “ Ho notato che le foto in cui le stelle hanno una definizione migliore, piú puntiforme sono quelle scattate con un diaframma relativamente chiuso „ Beh, in linea teorica sì: è noto che un obbiettivo migliora la propria qualità con il diaframma chiuso intorno a f/8; in pratica non è così: la foto sarebbe troppo poco esposta e i vantaggi della maggiore definizione sarebbero ampiamente persi dal troppo rumore e avresti poche stelle e poco definite. |
| inviato il 03 Marzo 2019 ore 10:44
Ho guardato il test del tuo zoom 18-55 su Lenstip, il coma è evidente ma non eccessivo, nella mia app Android (Photographer companion pro) ho impostato dei parametri x le foto stelle, a f/4 mi da 30 secondi di esposizione a 6400 ISO, lunghezza traccia 3 pixel.da verificare gli iso effettivi della tua fotocamera, mo' ti dico... 5162 iso misurati da Dxo lab, circa 20% in meno del nominale, se la foto ti viene un po' sottoesposta aumenta il tempo del 20% credo che la traccia stella resterà 3 pixel,forse 4. Inutile aumentare iso a 12800, quello effettivo resta 5162. |
| inviato il 16 Agosto 2019 ore 11:57
Ciao nino98, mi é ripassato sotto mano il post al quale mi avevi risposto qualche mese fa...nel frattempo ho fatto qualche scatto in piú con il sigma, anche di notte. Devo dire che c é una differenza notevole Ciaoo |
| inviato il 16 Agosto 2019 ore 18:19
Mi fa piacere Posta qualche risultato se ti va |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |