RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cambiare Nikon d3000


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Cambiare Nikon d3000





avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2019 ore 12:03

Penso che una modica aggiunta di € ne valga la pena...

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2019 ore 13:26

Ciao Luca, io ho sia la D5300 che la D7200... la prima è un'ottima macchina, buon sensore, buona tenuta iso, un ottimo rapporto qualità/prezzo...ma la D7200 le è superiore, è una macchina di cui ti innamori, prova e vedrai... condivido pienamente l'opinione di chi mi ha preceduto, se puoi, investi quei pochi euro in più!

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2019 ore 13:50

Si anch'io consiglio la 7200 una bella macchina e il salato di qualità é molto più apprezzabile, lo schermo a 360 della 5300 é utile (se per te é una priorità vai con la serie 5000 io ho 5500 e non é male) altrimenti la 7200 é superiore in tutto specialmente per il corpo macchina come già detto da altri utenti, se scatti in M vedrai come cambia la storia! :)

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2019 ore 17:00

Si lamenta dei 400 iso..... No vedere te a quanto sai scattare... Perché allora ti dico che con la d3000 arriva a 3200.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2019 ore 17:08

Ci sono gli ISO con buona luce e gli ISO con poca luce......

user170782
avatar
inviato il 01 Marzo 2019 ore 17:32

Certo, ma con la D7200 gli ISO 6400 sono usabilissimi; poi se non c'è luce la fotografia non si fa a meno di usare illuminazione o flash.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2019 ore 18:18

io sono a favore della D7200...ho avuto anche la 5300...ma tra le due la D7200 è troppo avanti. La 5300 è piccola e squilibrata, non mi piace la mancanza del display superiore e non parliamo poi del mirino il penta-prisma sulla 5300 è roba da mettere nei giocattoli...già con un minimo di controluce non vedi più nulla,,,poi manca il doppio slot, poi manca la presa di forza..per me butti 370 euro io l'ho venduta a 300 con molta fatica

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2019 ore 21:34

Greco, credo che tu veda i limiti iso come me, quindi la d7100 o 7200 non fanno miracoli, e non sono lontane dai corrispettivi serie 5x00, però più di uno stop lo recuperi, a pari ingrandimento della d3000 anche 2 stop.
Se ti trovi bene con la 3000 ad usarla in manuale vai pure di serie 5x00, ma ricorda che le nuove macchine hanno parecchie più impostazioni della 3000, un corpo come la d7x00 ti fa sfruttare a pieno la macchina con semplicità.
Potresti scontrarti con i limiti delle 2 ottiche zoom che hai lato definizione con i 24mpx, soprattutto il 18-200.
Comunque penso che valga la pena cambiare la d3000 e ti consiglio di guardare l'usato, si trovano corpi seminuovi con poche migliaia di scatti.

Te la butto lì, tanto per... hai poche ottiche e niente di insostituibile, puoi pure pensare di cambiare brand, rivendendo tutto e con l'aggiunta del budget puoi rifarti un corredo al pari del tuo, per esempio
Canon m50 500€
11-22 310€
32mm 480€
Tamron 18-200 330€
Questi sono i prezzi del nuovo, ovviamente se vendi usato devi riprendere usato per andare al pari.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2019 ore 22:04

l'hai presa larga e poi hai fatto lo spottino....
Viene da un sensore Nikon perchè lo vuoi fare peggiorare ?

www.dxomark.com/cameras/launched-between-2002-and-2018/launch_price-fr

Frullando, frullando la rotellina del mouse forse trova il tuo suggerimento

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2019 ore 23:32

Ho una Nikon, una Samsung e 2 sony, di canon mi frega perché gli rubo le lenti, avresti potuto evitare ca**te, quell'abbinata è l'unica che può venir via a costo zero, sia con Fuji che sony si spenderebbe di più, ci ho perso tempo a informarmi e voleva essere solo uno spunto.

Ho vissuto su dxo e la mia A6000 è ancora bella alta ed avevo scelto la d3000 proprio per i punteggi (noto che ora è indicata come inferiore a 1000d e 1100d, eppure all'epoca era superiore), ma dalla d3000 c'è comunque molto, inoltre seppure da ingegnere seguo queste tabelle come un mantra, noto nella resa dei canon qualcosa che trascende i test, tipo una gestione del rumore differente, però io lo paragono alla mia A6000 che con filtro AA produce un file di base sporco, forse recuperabile in PP, ma non ho il tempo di capire come.
La vera differenza che ho notato delle foto di un smico è sulla gamma dinamica, con caduta visibile già da un'occhio profano come il mio, le zone d'ombra mi sembra perdano dettaglio alzando gli iso, a livello di iso la m6 con lo stesso sensore non è messa male su dxo.

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2019 ore 8:39

Allora innanzitutto vi ringrazio per i vostri consigli
@Emanuele T. La 3000 " arriva a 3200 "come la 7200 arriva a 25000 però si sa che la fruibilità non è nella completa gamma degli ISO, quindi la 3000 arriva a 400 fidati ;-) e non capisco cosa tu intenda con " Si lamenta dei 400 iso..... No vedere te a quanto sai scattare "
@Rellino1 non sono sicuro di cosa tu voglia dire quando dici " credo che tu veda i limiti iso come me " ma penso che tu voglia dirmi che non so di cosa sto parlando, io non voglio miracoli ma voglio semplicemente migliorare, mi accontento di un ISO 800/1200
Comunque ora ci penserò ma sono ormai indirizzato sulla 7200MrGreen

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2019 ore 11:26

No volevo dire proprio che anche io usavo la d3000 fino a 400iso, abbiamo gli stessi "gusti", tutto li.

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2019 ore 11:55

Parere mio: se vuoi rimanere sull'APS prenditi una D3200, che è plastica pura, ma la trovi sull'usato a prezzi molto convenienti e il sensore, alla fine, è sostanzialmente quello delle varie 5000 (5100, 5200 etc.,) e 7000 (7100, 72oo etc.). Come pure lo è la resa delle foto.
Una D7100 o D7200 è sicuramente migliore, come "macchina", delle entry level......ma....guarda.....te le fanno pagare usate quanto pagheresti una D700. Che però è full frame.Cool
E a quel punto...

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2019 ore 14:18

Tzeol la D7200 si prende a 570 NUOVA.
A quanto la compri usata questa e la D700 ?

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2019 ore 15:09

...a parte che a 570, nuova, quasi sicuramente la si riesca a prendere solo su qualche sito on line "con qualche rischio a carico del compratore"... Per l'usato, comunque, prova a dare un occhio....per la D7200 chiedono tranquillamente 400 - 450 e passa euro, praticamente gli stessi soldi, o davvero poco meno, di quanto non viene chiesto per una una D700.
Poi, d'accordo: la D7200 avrà pochi scatti e sarà magari messa molto bene, la D700 di scatti ne avrà 100 mila e qualche striscietto se lo porta pure dietro...ma vuoi paragonare l'una all'altra?
Io sono passato da una D3300 (con prestante sensore APS) a una D700, e ti garantisco che il salto è stato smaccatamente evidente e molto pronunciato in tutte le condizioni di ripresa o con tutti gli obiettivi.
Vedessi l'85 1.4 sigma come rende da "castrato" su APS C e come "sfoca" magnificamente sul FF!
Tutto il resto sono chiacchiere......

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me