| inviato il 05 Marzo 2019 ore 15:52
Nicolò sto pensando di riprendere il m4/3 ma non voglio il sensore da 16Mpixel....... Perchè una G9 invece di una Oly M1 MKII? |
| inviato il 05 Marzo 2019 ore 17:20
“ Il mirino della g80 è un buon mirino, non eccellente ma più che usabile, praticamente in ogni condizione. „ |
| inviato il 05 Marzo 2019 ore 18:53
@ lw7bzn Dipende, è sempre soggettivo. Una risposta definitiva nessuno potrà dartela. Io mi trovo decisamente meglio con Panasonic, soprattutto lato corpi macchina, perché hanno una operatività superiore (per i miei schemi mentali ), il touchscreen nettamente migliore (il migliore in circolazione a mio avviso). Oltretutto come affidabilità Panasonic mi ha dato maggiori garanzie sul campo, sia con corpi non PRO che con G9. Detto questo una E-M1 Mark II ha il suo perché, quindi valuta attentamente pro e contro e soprattutto scegli anche in base agli obiettivi che andrai ad abbinarci. |
| inviato il 05 Marzo 2019 ore 19:34
Concordo con Nicolò sul fatto che è soggettivo, Io, al contrario, mi trovo molto meglio con la oly, anche come operatività. La cosa migliore, come più volte detto su questo forum, è provarle di persona e trarre le dovute conseguenze. Comunque, a mio parere, qualsiasi sia la scelta si cade in piedi! |
| inviato il 05 Marzo 2019 ore 19:35
Conclusioni, non conseguenze (maledetti correttori!!!) |
| inviato il 05 Marzo 2019 ore 20:03
Grazie |
| inviato il 05 Marzo 2019 ore 23:25
Non ero a conoscenza di questo mirino scandaloso della gx9, peccato perchè sulla carta doveva essere un ottima mirrorless non pro chiaramente. |
| inviato il 05 Marzo 2019 ore 23:47
Definire scandaloso il mirino della gx9 è esagerato. Io uso ancora la gx7, seppur solo come secondo corpo, che ha un mirino analogo a quello della gx9 e non mi limita affatto. Non sarà grande e bello come quello della gx8 o della g9 (che sono oled e con ingrandimento superiore), ma è comunque nella media dei mirini che equipaggiano tutte le entry level di ogni marca e formato. |
| inviato il 06 Marzo 2019 ore 7:45
Di giorno in esterno è molto nitido e leggibile e la possibilità di tenerlo inclinato fa molto comodo nei controluce o per inquadrare. In interno o in poca luce in effetti possono dar fastidio le scie dei tre colori che si alternano per creare l'immagine e preferisco scattare col display. |
| inviato il 06 Marzo 2019 ore 9:01
Se non hai esigenze veramente particolari, la g80 va benissimo. Se vuoi spendere, meglio puntare su obiettivi di qualità che fanno molto di piu' la differenza |
| inviato il 06 Marzo 2019 ore 9:26
Dire che il mirino della gx80/gx9 di giorno, specie sotto al sole, è molto nitido e leggibile è quanto meno sintomatico del fatto che non si è mai provato un mirino molto nitido e leggibile... Che poi sia per te sia sufficiente, non vuol dire che sia buono. Cerchiamo di essere oggettivi nel dare indicazioni. Concordo con Chin8 |
| inviato il 06 Marzo 2019 ore 18:27
“ Se non hai esigenze veramente particolari, la g80 va benissimo. Se vuoi spendere, meglio puntare su obiettivi di qualità che fanno molto di piu' la differenza „ |
| inviato il 06 Marzo 2019 ore 19:58
Direi che alla fine mi terrò la mia g80 e prenderò un secondo corpo gx80? Per la mia signora.. La qualità fotografica e la stabilizzazione dovrebbe essere uguale vero? Tra g80 e gx80? |
| inviato il 06 Marzo 2019 ore 22:55
Si identica |
| inviato il 07 Marzo 2019 ore 9:00
“ stabilizzazione dovrebbe essere uguale vero? „ Fotografica si, video no..G80 stabilizza 5 assi anche il video, Gx80 solo3 assi se non mi sbaglio.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |