JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Lo Zeiss lo prese mio padre nel 2010, una lente che ha 10 anni ed è perfetta
user177187
inviato il 26 Febbraio 2019 ore 23:24
Allora vai di 810 se vuoi vedere qualche Nef solo per farti una piccola idea contattami, l'unico inconveniente è che ci vuole un super pc per lavorare su caputure nx-d
Per paesaggio con l'accoppiata D810+Nikkor 14-24 mm non credo tu possa chiedere di meglio...
user177187
inviato il 26 Febbraio 2019 ore 23:47
Sta caricando è una foto a 4000 ISO tantissimi per una 36 megapixel
user177187
inviato il 26 Febbraio 2019 ore 23:53
Personalmente non mi piacciono gli zoom e proprio il 14-24 l'ho sempre scartato perché ha una vignettatura inaccettabile alle corte focali, chi vuole il massimo deve usare solo fissi infatti ho il 14 20 24 28 solo il 24-70 2.8 perché è discretamente accettabile, domani dovrebbe arrivare il nuovo 50 1.4 G perché il vecchio lo starà usando qualche altro visto che è stato rubato insieme ad altri
Secondo voi esiste in casa Canon che si avvicina alla d810?
ce ne saranno sicuramente 5dsr 5d4 poi gli obiettivi serie L sono straordinari, ho cercato di farmele piacere fino all'ultimo come corpi macchina ma non è scattato il feeling torretta tronca rotellone gigante dietro design con linee morbide ma molto semplice soprattutto il grip destro battery grip brutto tipo salsiccia boh penso si equivalgano come tecnologia anche se come sensore e gamma dinamica vince sicuramente la D810 (Canon però vince nel comparto video e live view) ma anche in caso contrario avrei comunque preferito la D810, più pesante, un'estetica più curata. Anche la D800 mi piaceva molto come forme ma avevo paura di incappare in un esemplare col left focus. Poi, last but not least....ha il mirino tondo! mi piace troppo
D810 è una reflex eccellente, rispetto alla più recente D850 paga pegno in alcuni settori, video e af in primis. Ci sono poi altri aspetti ma, la qualità del file prodotto, è assolutamente simile (attenzione, ho scritto simile e non uguale).
Per paesaggi è una scelta di eccellenza.
Per quanto riguarda gli obiettivi, avendo tu un ottimo 18, puoi abbinarci i fissi della serie 1.8 Nikon, vanno molto bene e non costano uno sproposito, io al tuo posto prenderei il 24 ed il 35 ;)
Vi dico che tra le papabili c'è anche sony a7r mark 2 che si trova alll stesso presso o anche più basso, però non mi da le stesse emozioni quando la si tiene in mano
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.