| inviato il 26 Febbraio 2019 ore 17:03
"Di solito avifauna da capanno (Lipu di Ostia per chi la conosce), quindi distanze purtroppo importanti e per questo sicuro il 600 sarebbe la soluzione migliore. Attualmente utilizzo il tamron G2, ma a 600 non è che sia proprio nitido.... Vorrei fare il grande salto" Scusa mi ero perso questo tuo passaggio. Direi canon 600f4 e poi ti regoli con il 2x a secondo dei casi ( però senti chi ha il 500f4 e il 600f4 ho sentito dire che il 500f4 is II sia il massimo). Il g2 sicuro che sia tarato bene? La poca nitidezza potrebbe risentirne anche da lì e da altri fattori. |
| inviato il 26 Febbraio 2019 ore 17:19
Per la taratura del G2 sto capendo chi può farlo a Roma... sarebbe figo avere anche quello al massimo delle performance.... |
| inviato il 26 Febbraio 2019 ore 17:33
In effetti 100 mm, ossia due ingrandimenti, non sembrano un gran che, e in effetti non lo sono ... se però fotografi a cento (e più) metri di distanza! Ma se la distanza operativa è nell'ordine di quindici o venti metri metri, in certi casi pure trenta metri, cento millimetri si sentono ... eccome se si sentono |
| inviato il 26 Febbraio 2019 ore 17:42
Ok allora permettimi di darti un buon consiglio: io ho ottenuto soddisfazione dal mio sigma 150 600 sport solo dopo averlo mandato a tarare a sigma Milano insieme alla mia canon 7d mark II. Quindi, prima di buttare soldi, fai fare una taratura seria da uno bravo e solo dopo prendi le tue decisioni. |
| inviato il 26 Febbraio 2019 ore 17:44
“ Ok allora permettimi di darti un buon consiglio: io ho ottenuto soddisfazione dal mio sigma 150 600 sport solo dopo averlo mandato a tarare a sigma Milano insieme alla mia canon 7d mark II. Quindi, prima di buttare soldi, fai fare una taratura seria da uno bravo e solo dopo prendi le tue decisioni. „ Penso sia importante partire da questa cosa, devo cercare Tamron a Roma, non so se ci sta. |
| inviato il 26 Febbraio 2019 ore 17:48
Tamron se non sbaglio non ha in Italia un centro assistenza diretto, ho sentito dire che te lo mandano all'estero, informati bene se ne vale la pena o se non è preferibile optare per un centro assistenza privato di Roma (serio). |
| inviato il 26 Febbraio 2019 ore 18:31
Pigliati il 500ISII con i moltiplicatori. Il 600 F4, se non sei proprio convinto, dopo un po' ti stufa. Te lo dico da possessore di 600mm Nikon. Pesa e occupa un saccoe soprattutto se vuoi viaggiare, per le dimensioni ed il peso poi insorgono problemi. Tanto con 500mm moltiplicati ottimamente in Canon ci fail il 98% della naturalistica. |
| inviato il 26 Febbraio 2019 ore 18:44
“ Pigliati il 500ISII con i moltiplicatori. Il 600 F4, se non sei proprio convinto, dopo un po' ti stufa. Te lo dico da possessore di 600mm Nikon. Pesa e occupa un saccoe soprattutto se vuoi viaggiare, per le dimensioni ed il peso poi insorgono problemi. Tanto con 500mm moltiplicati ottimamente in Canon ci fail il 98% della naturalistica. „ Con il 2XIII dovrei vedere come si comporta. |
| inviato il 26 Febbraio 2019 ore 18:45
600 e vari moltiplicatori per capanno è meglio specie su sensore full frame, duplicato il serie 2 e strepitoso...... te lo dico perchè io avendo il 500 ho dovuto prendere il 600 per lunga distanza,perchè non riuscivo a fotografare bene l'aquila reale, cosa che col 600 faccio perfettamente . |
| inviato il 26 Febbraio 2019 ore 19:00
“ 600 e vari moltiplicatori per capanno è meglio specie su sensore full frame, duplicato il serie 2 e strepitoso...... te lo dico perchè io avendo il 500 ho dovuto prendere il 600 per lunga distanza,perchè non riuscivo a fotografare bene l'aquila reale, cosa che col 600 faccio perfettamente . „ Lo usi con 2XIII??? Hai qualche esempio a 1200mm f8.0? |
| inviato il 26 Febbraio 2019 ore 21:32
“Con il 2XIII dovrei vedere come si comporta” Si comporta bene ma e' pur sempre un 2X. Miracoli non ne fa. |
| inviato il 26 Febbraio 2019 ore 22:01
L'unico extender 2 X che fa miracoli è l'APO Leica! |
| inviato il 27 Febbraio 2019 ore 7:56
Caspita, la resa non sembra per niente male. Grazie |
| inviato il 27 Febbraio 2019 ore 8:12
Posta i RAW nudi. Altrimenti non si capisce. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |