JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
In che senso sono elastici ? Non corrispondono a 600 o sono morbidi ? ( comunque anche i 600 del Sony non sarebbero 600 effettivi ma tipo 570 Fabrizio, in confronto al contemporary ci guadagneresti comunque tutto a parte il peso. Di SICURO ha un miglior autofocus, miglior stabilizzatore,miglior costruzione ... poi la resa alle singole focali nel peggiore dei casi è uguale ... tranne a 600mm dove pare,dico pare, essere superiore. In più la funzione zoom a pompa è molto più fluida e puoi bloccare l'escursione a qualsiasi focale
Se la resa a 600mm è uguale mi tengo il c. Non avrebbe alcun senso secondo me.
user47513
inviato il 13 Febbraio 2020 ore 14:24
I test in laboratorio dicono che il 60-600 a 600mm è abbastanza meglio del C. Ma tutte le recensioni che ho letto e visto, dicono che i due 150-600 sono praticamente indistinguibili, forse lo sport ha un leggerissimo vantaggio ai bordi, e io stesso potrei confermarlo avendoli avuti entrambi... mentre il 60-600 risulta uguale o un filo meglio a 600 dello Sport... quindi la vera differenza non sta nella resa secondo me... ma nel range di focali molto più interessante e nella costruzione migliore rispetto al C
user47513
inviato il 13 Febbraio 2020 ore 14:27
Il contemporary l'ho venduto perché è troppo “giocattolo”, e l'autoFocus molto scarso... Lo sport l'avevo venduto per altri motivi, altrimenti me lo sarei tenuto senza problemi
Ma neppure la costruzione del "C" è scarsa. Certo non è interamente in metallo ma a quel prezzo difficile trovare di meglio. Io poi ho rivestito il mio con le protezioni in neoprene per proteggerlo da polvere, urti e gocce d'acqua.
Ho preso il 60-600. Purtroppo dovrò subito spedirlo in assistenza per la taratura dell'autofocus. Al momento è inutilizzabile. La costruzione è una via di mezzo fra il 150-600 Sport e il Contemporary, anche il peso. L'autofocus seppur da tarare è velocissimo e silenzio, due spanne sopra al Contemporary. Super stabilizzatore. Resta da vedere come se la cava a nitidezza in confronto agli altri. Sinceramente però non mi ha impressionato neppure in manual focus. A sensazione il 150-600 C che ho venduto era più nitido
"A sensazione" vuol dire tutto e niente. Sarebbe opportuno vedere degli scatti a 600mm e poi fare un confronto.
user47513
inviato il 27 Febbraio 2020 ore 20:34
Si infatti per ora non posso dare giudizi. Comunque la resa non mi ha impressionato nelle poche foto che ho fatto. L'autofocus invece mi ha impressionato, mette a fuoco al buio come una scheggia dove il Contemporary iniziava ad andare a vuoto e far rumore. Sicuramente è il miglior autofocus di tutti i Sigma che ho avuto ( i due 150-600 e il 100-400) peccato solo che sia da tarare
Campos85: quindi secondo te il tuo esemplare ha bisogno di taratura (quindi soffre di front o back focus) oppure è meno nitido del contemporary? hai provato a fare un test in manual focus con live view al massimo ingrandimento per vedere esattamente il punto di maf e relativa nitidezza?
ciao
user47513
inviato il 28 Febbraio 2020 ore 11:32
Il problema principale è il front/back focus molto accentuato, è impossibile scattare con autofocus. La nitidezza in confronto al Contemporary non saprei ancora quantificarla, in questi giorni le condizioni dell'aria sono proibitive su lunga distanza. Però a sensazione siamo sempre lì ... a livello dei due 150-600 che già mi parevano uguali.. ne più ne meno Comunque farò ulteriori test Mi sembra comunque abbastanza meno nitido del 100-400 C, guardando i test che ho fatto da 100 a 400 fianco a fianco su treppiede, e in più ai lati presenta color fringing cosa che il 100-400 e anche gli altri due non avevano
Se la nitidezza a 600mm è la stessa tanto vale tenere il contemporary. Ha una leggerezza senza eguali come zoom. Comunque attendo ulteriori conferme.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.