| inviato il 06 Maggio 2013 ore 13:47
..dovrebbe dialogare al 100% anche con il kenko 1.4x pro 300 dgx Mmulinai .. |
| inviato il 06 Maggio 2013 ore 13:55
Questa lista chiude i miei dubbi, grazie. Ho entrambi gli extender versione III e ho appena acquistato anche l' 1,4X Kenko DGX pro per fare dei paragoni in prima persona, sia a livello di qualità che di reattività delll'AF. Inoltre farò dei test del DGX sul 100Macro IS ...vedremo |
| inviato il 09 Maggio 2013 ore 20:41
dopo l'aggiornamento del firmware della 5d mk3, ho acquistato l'extender Canon 2x III. Con il 100-400 canon non vi è alcuna possibilità di autofocus: a 100mm la macchina segnala f/9, a 400 f/11. Può essere utilizzato quindi solo in MF. Ottimo invece il suo comportamento con il 70/200 f4 L IS. |
| inviato il 10 Maggio 2013 ore 15:48
Non saprei Ellemme, mai provato, per i canon è un problema di profondità tral il dietro dell'obiettivo e il davanti dell'extender. |
| inviato il 10 Maggio 2013 ore 22:44
Arrivato ieri il Kenko PRO DGX300 1,4X. Aggiorno la mia esperienza con i moltiplicatori canon - kenko sul 400mm F5,6 e il 70-200F2,8II 400 + Kenko 1,4X: AF performante l'90% dei casi anche su soggetti statici e 75% su soggetti in movimento ( dipende dal contrasto in fase di aggangio e dalla camera che si usa) ; in condizioni di luce ottimale veloce come se non ci fosse il TC o quasi. IQ buona con percezione del degrado e aumento di AC sulle zone contrastate la qualità dei materiale del Kenko è scadente ( visto l'uso che se ne deve fare) e la tenuta dell'attacco è poco stabile ma sufficiente. 400 + canon 1,4xIII : Af non affidabile e lento ad arrivare ma fulmineo nell'attimo in cui prende il fuoco ma solo su soggetti statici o quasi. IQ ottima con una perdita appena percettibile e assenza di AC sulle zone contrastate La qualità costruttiva del canon è al pari delle lenti L ed è indiscutibile; il prezzo è motivato ampiamente dalla fattura se paragonato al Kenko; la tenuta è perfetta anche con molto perso. sul 400 li userò entrambi a seconda dei casi e della luce :) Sul 70-200 tutti i TC vano bene ma la qualità migliore è per l'1,4III ovviamente. Avevo entrambi i TC serie II e su questo obiettivo ho percepito l'aumento di prestazioni con la serie III e un aumento di qualità maggiore sul 2XIII anche se va usato solo se serve ( nel mio caso quando non ho il400 con me) |
| inviato il 10 Maggio 2013 ore 22:59
Mmulinai ha scritto: “ Non saprei Ellemme, mai provato, per i canon è un problema di profondità tral il dietro dell'obiettivo e il davanti dell'extender. „ L'extender kenko non è sporgente... al pari del sigma |
| inviato il 20 Dicembre 2013 ore 20:27
Rispolvero questo topic perchè un conoscente mi ha messo un dubbio. Canon 100-400 + 1.4X iii af non funziona io posseggo 70-200 2.8 is 2,se comprassi l'extender 1.4X iii avrei problemi con canon 6D? |
| inviato il 20 Dicembre 2013 ore 20:31
no. con l' 1.4 perdi uno stop e arrivi a f4 con il 2x perdi due stop e arrivi a f5.6 tutte le reflex canon mantengono l'af se l'accoppiata tc+lente è minore o uguale a 5.6. |
| inviato il 20 Dicembre 2013 ore 20:32
Grazie Defroos dubbio risolto :) |
| inviato il 20 Dicembre 2013 ore 21:36
Desfroos ha scritto: “ tutte le reflex canon mantengono l'af se l'accoppiata tc+lente è minore o uguale a 5.6. „ . Sicuro che invece non sia minore o uguale a f.7,1? ciao, lauro |
| inviato il 20 Dicembre 2013 ore 21:40
Lauro..se è uguale a 7.1...trai tu le conclusioni.. nella mia ignoranza, mi risulta che l'af sia mantenuto fino [e non oltre] a 5.6 [tranne su serie 1, 5d3 e tc kenko] |
| inviato il 20 Dicembre 2013 ore 21:45
Solo per evitare fraintendimenti ... se con l'accoppiata ottica più extender il diaframma a tutta apertura risulta pari a f.8 o superiore (es.f.9 etc..) l'af non funziona. |
| inviato il 20 Dicembre 2013 ore 21:56
Lauro..stiamo dicendo la stessa cosa con parole differenti.. ora, però, potresti creare confusione.. hai introdotto valori di f intermedi [7.1] e non hai ancora scritto chiaramente se l' ipotetica accoppiata funzionerebbe o meno.. solo per evitare fraintendimenti, sarebbe utile un tuo riscontro. |
| inviato il 07 Luglio 2014 ore 10:21
Molto interessante. Qualcuno sa se l'extender 1.4xIII è compatibile con il nuovo EF70-300L ? Sulla 6D, con firmware aggiornato, questa accoppiata manterrebbe l'autofocus? Grazie in anticipo per la risposta! Ciao, Guido. |
| inviato il 07 Luglio 2014 ore 11:12
“ l'extender 1.4xIII è compatibile con il nuovo EF70-300L ? „ No. “ Sulla 6D, con firmware aggiornato, questa accoppiata manterrebbe l'autofocus? „ No. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |