RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ma alla fine il Fuji 18-55 f2.8-4 è una buona lente o no?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ma alla fine il Fuji 18-55 f2.8-4 è una buona lente o no?





user171441
avatar
inviato il 17 Febbraio 2019 ore 22:09

Se poi si scrive senza conoscere l'ottica...tanto vale scrivere qualunque fesseria, come ad esempio sostenere che questo zoom non ha la ghiera dei diaframmi....mah!...tanto ormai si può scrivere qualunque cosa...ho fatto caccia col 10-24....il miglioreMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2019 ore 22:29

Per me la risposta è sì è una buona ottica, ma non è ottima come il 16-55. Lasciamo poi stare i fissi che sono oggetti diversi. Io ne ho avute 2 e l'ultima presa per affiancare il pesante 16-55.

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2019 ore 22:30

Ovviamente intendevo ghiera numerata. Eh si, lo so che non si può perché è a diframma variabile. E si, per me è comunque un delitto.

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2019 ore 22:43

Va bene che siamo nell'era in cui tutti sparano di tutto.
Provate, confrontare e poi sparate sentenze.
Ho avuto e ho 16-50, 2 x 18-55, 18-135, 15-45 il 10-24 il 50-230. Conosco bene tutte le ottiche kit zoom fuji.
Ho il 35 1.4
Il 18-55 è comunque la migliore ottica zoom. Inutile confrontarla con il 35 o il 56.
Il suo lo fa bene. E non solo in rapporto al costo. E parte da 2.8. E ha la ghiera mesi diaframmi. Ed è ben costruito. E non sbaglia la messa a fuoco. E lo stabilizzatore funziona. Ed è bello da vedere. E non pesa troppo. Da avere.

Evito commenti su ulteriori ottiche avute in passato su altri brand.

user171441
avatar
inviato il 17 Febbraio 2019 ore 22:44

Allora è anche un delitto sul 10-24, sul 55-200..18-135....mah!!!! E mi fermo alla serie xf

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2019 ore 23:03

ma se la distorsione è corretta via software dove sta il problema nei files risultanti?

lo stabilizzatore è davvero problematico come dicono?

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2019 ore 23:06

L'ho posseduto 4 anni fa con la xe1 e lo sto ricomprando.

Sono andato a vedere un po' di scatti di allora... bhè, io di lenti kit complessivamente superiori, di altri brand, non ne trovo.

L'unica cosa che gli rimprovero è non essere sceso di un altro paio di mm lato wide... ma sul resto c'è poco da dire.

Anche il 2,8 nelle focali grandangolari aiuta quando c'è poca luce.

Trovatemi un'ottica kit che a 30mm a TA ha questa resa

paco68.prodibi.com/a/k7o5zog5ke6w0j/i/zvykwg62y6yl1w6

Non ho mai riscontrato i problemi dello stabilizzatore, ma sembra che mettendolo in modalità 1 si scongiurano i pericoli.

Insomma, il problema è che l'utente medio, quando valuta un'ottica kit, fa correre la mente all'ottica top e la paragona.... è un modo sbagliato di giudicare le cose.

;-)

user28666
avatar
inviato il 17 Febbraio 2019 ore 23:12

Volevo sostituire il 16-50 plasticotto col 18-55. Ne ho provato uno usato ed era pessimo. Ne ho comprato uno nuovo ed era anche peggiore. Queste due copie non erano minimamente all'altezza del banalissimo 16-50. Davvero pessime. Mi tengo stretto la mia copia del 16-50 (sarò stato fortunato) in attesa del 16-80 f/4 .

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2019 ore 23:21

@Paolo68 sono d'accordo con te. Se fosse partito da 16 mm ...
Credo che siamo tutti sufficientemente intelligenti da non confrontarlo con fossi dal costo 3 volte superiore.
A me in entrambi gli esemplari avuti la stabilizzazione non ha mai dato problemi.
Non so se esistano esemplari o lotti fallati.

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2019 ore 23:24

Io tutti sti problemi sul mio non li vedo,o sono orbo o sono fortunato oppure qualcuno e più sfigato di altri.
Se poi considero che l'ho preso usatoo a 200€ in fiera un paio di anni fa...

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2019 ore 23:32

Beh per 200euro qualsiasi distorsione scompare improvvisamente MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2019 ore 23:38

Sei simpatico,mi pare che ci siano ottiche che costano molto di più e sono messe peggio.
L'unica ottica grandangolare con una distorsione praticamente trascurabile(nativa)in casa Fuji per me è il 14 mm.

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2019 ore 23:43

Come ho detto più sopra, è un buon compromesso fra portabilità e sostanza.
Le ottiche "perfette" sono un'altra cosa, ma soprattutto costano tre volte tanto.

user171441
avatar
inviato il 17 Febbraio 2019 ore 23:50

Per me qualcuno confonde la distorsione con la prospettiva... perchè con le ottiche Fuji dire che ci sono forti distorsioni è come dire che un vino sà di tappo avendo il tappo in silicone. Oppure come chi usa un fisheye o cerca un fisheye per poi lamentarsi delle "distorsioni" per poi correggerle via sw...mah!

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2019 ore 0:09

sto riflettendo su cosa starebbe meglio su una xt30 per viaggi... mi sono stufato di viaggiare con a7r3 + 16-35 + 24-105/55 f1.8 + 70-200

la xt30 è piccola e leggera e con le lenti giuste potrebbe forse farmi fare una grossa ed enorme pazzia...

10-24 e 55-200 +?

35 f2?
18-55?


anche in montagna dove oggi uso a6500+10-18 e sigma 30/sony 16-70

10-24 +? forse qui ci starebbe bene il 35



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me