RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon conferma l'arrivo della stabilizzazione in-camera


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon conferma l'arrivo della stabilizzazione in-camera





avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2019 ore 12:49

Ci voleva tanto a metterlo subito?


non sono stati in grado, per problemi di dissipazione del calore dal sensore. Evidentemente ci stavano lavorando, comunque.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2019 ore 12:57

basta che comprino un olympus, panasonic, sony... la smontano e vedono come han fatto gli altriMrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2019 ore 13:08

Quindi, giusto per capirci.. e non per buttare paranoie..

MEtteranno il sensore stabilizzato sulle future; nel frattempo le concorrenti lavorano a:

16 bit,
eyefocus anche degli animali
multiscatto in pixel shift senza tripod
sensori 44x33 con supporto colore direttamente nel software migliore
stabilizzazioni del 44 x 33

...

Ditemi se sbaglio qualcosa.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2019 ore 13:10

basta che comprino un olympus, panasonic, sony... la smontano e vedono come han fatto gli altri

Aggiungo anche Nikon e Pentax, smontare e studiare i prodotti della concorrenza è pratica comune, ci vuole poco a capire e carpire.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2019 ore 13:11

Il problema reale è che Canon arriva sempre in ritardo, ma quando arriva manda tutti a cagare. MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2019 ore 13:13

Dopo decenni di ritardo, rispetto ad altri produttori meno blasonati ma più concreti (Olympus o Pentax ad esempio), Canon introduce questa innovazione "pazzesca"...

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2019 ore 13:15

Giobol...mah....ora é arrivata in campo mirrorless e mi pare che l'elefante abbia partorito il topolino....

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2019 ore 13:16

E' questione di tempo, le cose vanno osservate sul lungo periodo, non sul "oggi o giorno dopo".

avatarsupporter
inviato il 15 Febbraio 2019 ore 13:18

Osservando il marketing Canon degli ultimi tempi non mi sorprenderebbe che un sensore stabilizzato diventi appannaggio della sola big mp..

Nelle reflex dopotutto hanno curato moltissimo l'ammortizzazione dello specchio delle 5ds/r, ma sulla successiva 5ds/r non mi pare sia stato implementato..

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2019 ore 13:19

L'evoluzione che ha fatto Canon da settembre ad oggi nel settore delle ML e obiettivi per ML non so quanti altri produttori l'hanno fatto nello stesso arco di tempo in passato. Sorriso

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2019 ore 13:21

Nelle reflex dopotutto hanno curato moltissimo l'ammortizzazione dello specchio delle 5ds/r, ma sulla successiva 5ds/r non mi pare sia stato implementato..

Daniele, le 5Ds non hanno avuto un seguito... Mi sono perso qualcosa? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2019 ore 13:26

MEtteranno il sensore stabilizzato sulle future; nel frattempo le concorrenti lavorano a:
16 bit,
eyefocus anche degli animali
multiscatto in pixel shift senza tripod
sensori 44x33 con supporto colore direttamente nel software migliore
stabilizzazioni del 44 x 33
...
Ditemi se sbaglio qualcosa.


Nessuno sbaglio.
Le concorrenti quotano 2000, 3000, 4000 euro ed oltre.
Canon con la RP si è per ora posizionata sul segmento più basso .. e sarebbe folle se offrisse gli stessi contenuti di macchine che costano 2 o 3 volte tanto.
Due posizionamenti commerciali differenti ...

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2019 ore 13:27

Giobol...evoluzione DOVE in ambito corpi?

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2019 ore 13:34

Giobol Canon è dovuta andare di corsa per non perdere tutti i clienti che come gli anni precedenti aveva già iniziato a perdere, non prendiamoci in giro. Credi che l'abbiano fatto per un loro improvviso innamoramento del settore mirrorless?? Ahahah.. per quanto mi riguarda purtroppo, e sottolineo purtroppo, ormai ogni volta che guardo canon e i suoi nuovi annunci mi viene la sconfidenza. Con loro ormai non c'è più da chiedersi cosa faranno uscire con i nuovi modelli, ma al contrario, le domande sono: cosa toglieranno? come la castreranno? e cosa ricicleranno dai modelli vecchi? Come faranno a convincere ancora una volta i propri clienti che le tecnologie che implementeranno sono fantastiche e uniche, quando esistono da tempo già solo osservando la concorrenza?

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2019 ore 13:35

Giobol...evoluzione DOVE in ambito corpi?

Intero sistema.
A differenza degli altri produttori, che danno la priorità ai corpi, poi arrivano le lenti, pare che Canon segua la via contraria.
Questo spiega perché molti che sono passati a Sony sono stati costretti per anni ad adattare. Ora non ne hanno più bisogno, finalmente.

Sembra che a Canon interessa prima replicare l'intero parco EF in formato RF, i corpi poi arrivano.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me