| inviato il 12 Febbraio 2019 ore 9:13
Non so perchè ma sono quasi certo che il GM tu lo abbia preso fra i rigenerati.... se vero, per esperienza personale e non, quelle ottiche sono ottiche che hanno passato molte mani proprio per problemi. se invece è un acquisto nuovo, taccio. sfortuna. |
| inviato il 12 Febbraio 2019 ore 9:14
chi mi linka il metodo per il controllo delle lenti ? ....non voglio partecipare alla discussione prima di aver verificato tutto il corredo...premetto che vi odio con tutte le forze  |
user172437 | inviato il 12 Febbraio 2019 ore 10:56
Themau, a sto punto comprati un decentrabile! |
| inviato il 12 Febbraio 2019 ore 12:40
“ Themau, a sto punto comprati un decentrabile! ;-) „  “ Non so perchè ma sono quasi certo che il GM tu lo abbia preso fra i rigenerati.... „ Mastro78, guarda, il dubbio è venuto anche a me. L'Amazonia me l'ha venduto come nuovo. Dentro tutti gli imballi in cellophane delle istruzioni e quant'altro erano integri. Però... però la scatola, pur non avendo alcun segno nel punto specifico, NON aveva il classico adesivo Sony (o cmq il bollino adesivo tondo) nel punto in cui si apre la scatola. Per cui, il dubbio fondato è venuto anche a me. Certo che sarebbe grave e pure non poco. D'altro canto, dopo due giorni l'ho restituito e sono stato rimborsato integralmente. E adesso di quell'obiettivo che ci fanno? dovrebbe andare tra i prodotti "wharehouse" ma con tutti i resi che ricevono comincio a pensare che vengano in qualche modo riconfezionati e rimessi in circuito come nuovi... Solo che, a questo punto, uno un obiettivo dove deve comprarselo? sull'amazonia se non va bene lo restitusci, altri distributori o i negozi fisici non se lo riprendono una volta aperta la confezione. Quindi? |
| inviato il 12 Febbraio 2019 ore 13:58
“ Solo che, a questo punto, uno un obiettivo dove deve comprarselo? sull'amazonia se non va bene lo restitusci, altri distributori o i negozi fisici non se lo riprendono una volta aperta la confezione. Quindi? „ Se si acquista online, anche da un negozio fisico, si hanno comunque quindici giorni per il diritto di recesso. |
user65671 | inviato il 12 Febbraio 2019 ore 14:19
Non fate le prove. Occhio non vede cuore non duole. Alcune ottiche Sony sono "famose" per questi decentramenti, vedi i 35mm 2.8 e 1.4 che mi risulta non siano zoom. Sicuramente capita a tutti i brand ma mi sembra che in Sony capiti un po più spesso. Credo anche che il problema venga acuito dal fatto che mi sembra che le ottiche Sony, ricordo vendute a prezzi spesso più cari della concorrenza, non siano registrabili se non in maniera minima e grossolana. Quindi credo ma potrei sbagliarmi, chi le registra ha pochi margini per operare e tende ad emettere con frequenza la frase "rientra nelle specifiche della casa". Comunque vedo che altri hanno avuto esperienze diverse e non hanno mai avuto ottiche decentrate o simili e che nel caso hanno risolto bene i loro problemi, quindi credo io di essere particolarmente sfigato. Insomma per la mia esperienza assolutamente da non generalizzare Sony, corpi eccellenti ottiche un pochino meno. Personalmente due cose: Attenzione all'usato e soprattutto non fate verifiche o test che poi vi manderebbero in paranoia. |
user7851 | inviato il 12 Febbraio 2019 ore 14:22
Tutto puo succedere, parlando di zoom faccio l'elenco di quello che ho avuto: Vario Tessar 24/70 F4 70/200 F4 G Quello che ho Vario Tessar 16/35 F4 16/35 GM 24/70 GM 70/200 GM ecco sono tutti in ordine, è fortuna mia ? |
user65671 | inviato il 12 Febbraio 2019 ore 14:31
Dovrebbe essere la norma. Beato te. |
| inviato il 12 Febbraio 2019 ore 14:32
Dovrebbe... |
| inviato il 12 Febbraio 2019 ore 14:32
Cioè hai sia il 16-35 GM che lo Zeiss ??? |
user7851 | inviato il 12 Febbraio 2019 ore 14:45
Si, il Vario Sonnar lo uso in pinacoteche e musei, molto più gestibile come peso e dimensioni, qui stativi non ne puoi usare e a lungo il GM lo senti. Poi è un ottima ottica, ma se la vendi non realizzi il suo valore residuo, allora meglio tenerla. |
| inviato il 12 Febbraio 2019 ore 14:49
Ma non è che la lente l'hai comprata su Amazon? Perché allora diciamo che è quasi scontato il problema. |
| inviato il 12 Febbraio 2019 ore 15:01
“ Ma non è che la lente l'hai comprata su Amazon? Perché allora diciamo che è quasi scontato il problema. „ lo stai chiedendo a me? se si, allora confermo, su Amzon. Perché è scontato il problema? perché rimettono in circuito quelle rese? |
| inviato il 12 Febbraio 2019 ore 15:03
Ovviamente si, a meno che tu non dica che ha un problema fisico serio (rottura fisica, AF che non funziona o altro) loro lo reimpacchettano e lo vendono fino a quando non trovano l'utente che si accontenta, in questo modo sembra che ci siano decine di lenti fallate, in realtà sono 1 o 2. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |