user7851 | inviato il 11 Febbraio 2019 ore 10:31
Lorenzo, da quelle foto la qualità si vede eccome, unica appunto che potrei fare e che l'estetica mi sembra molto vintage, questo è molto limitativo, e te lo dice chi usa una 335 di Billingham |
| inviato il 11 Febbraio 2019 ore 10:54
Grazie Vonclik, ogni critica e suggerimento è sempre ben accetta. Purtroppo fare tutto da soli in questo senso è limitante. Come diremmo a Macerata... "me la sono e me la canto". Non avendo quotidianamente un confronto con altri finisco per fare solamente come piace a me. Spesso la cosa impoverisce. Pur cui ditemi pure, sono tutto orecchi |
user7851 | inviato il 11 Febbraio 2019 ore 11:16
Già sei in una terra dove la pelle la sanno trattare veramente bene, mi ricordo che alcuni anni fa visitai una nota fabbrica di poltrone il quel di Tolentino, non erano artigiani, ma i loro collaboratori si, dai un ammodernamento dello stile e partirai all grande ..... copiare e innovare si sa fare. |
user7851 | inviato il 11 Febbraio 2019 ore 11:18
Ona ... lasciamo stare, fa solo figo, ma la qualità delle nostre buone pelli è altra cosa, poi loro l'artigianalita non la conoscono. |
| inviato il 11 Febbraio 2019 ore 11:25
Mi permetto anche io consigliare la vendita on line. Se utilizzi Ebay, ad esempio, puoi aprire un negozio con un costo fisso abbastanza basso al quale vai ad aggiungere solo la commissione in caso di vendita. L'unico problema è che dovresti attrezzarti per fotografare per bene sia l'esterno che l'interno di ogni borsa e pubblicare annunci che siano sia in italiano che in inglese. Con il gestore delle spedizioni puoi evitarti, almeno per il momento, di dover discutere con i corrieri per le tariffe. Articoli così particolari si vendono tanto anche on line, la maggioranza dei negozi non ha voglia e tempo di spendere risorse su settori di nicchia. |
| inviato il 11 Febbraio 2019 ore 11:27
“ la maggioranza dei negozi non ha voglia e tempo di spendere risorse su settori di nicchia. „ Un aspetto che non avevo considerato |
| inviato il 11 Febbraio 2019 ore 11:28
Ciao Lorenzo, se punti ad un target medio-alto, secondo me in primis devi rivolgerti a negozi che vendono principalmente offline, nei quali è ancora molto più importante il rapporto acquirente-venditore che non il prezzo in assoluto. Sicuramente punterei a uno store per ciascuna delle città più grandi in Italia, su Milano potrebbe essere un FotoOtticaCavour o forse anche NOC; sono negozi nei quali non troverai mai il prezzo 'stracciamutande', ma sovente trovi clienti che si intrattengono con il personale per lunghe chiacchierate informative, provano i prodotti e alla fine arrivano all'acquisto |
| inviato il 11 Febbraio 2019 ore 11:34
Lorenzo, vendita on-line seria e comincerei a informarmi su come trovare un canale di distribuzione all'estero dove oltre alla grande qualità puoi vendere il "made in Italy" raddoppiando (come minimo) il valore. punta a mercati ricchi. che tu realizzi solo pezzi unici non è un limite, al contrario, l'unicità dei tuoi pezzi ne decuplica il valore anche a fronte della domanda, sei trovi il modo di commercializzare non avere dubbi che dover prenotare un pezzo, con un attesa anche di 1 anno può solo aumentare l'eccitazione mentale di un possibile cliente verso l'unicità del tuo prodotto. Invece di vendere sottocosto, trova il modo di piazzarne 3-4 a qualcuno in vista, a qualche ambassador, regalale purchè le sfoggino in qualche workshop o qualche evento e vedrai i ritorno d'immagine ti ripaga entro 6 mesi. |
| inviato il 11 Febbraio 2019 ore 11:34
Ciao Lorenzo ... Fotomoderna a Siena di Gabriele Fanetti è uno degli store fotografici più forniti che abbia mai visto .. e Gabriele è di una gentilezza e professionalità estrema. |
| inviato il 11 Febbraio 2019 ore 11:38
Dab, hai centrato perfettamente il targhet Però forse è ora che mi dia una mossa anche on-line però considerate che sono già presente nei seguenti negozi: Foto Moderna -Siena Foto Dotti - Modena Foto Orlando - Montecchio Emilia 2Emme Photo - Padova Foto Ottica Cavou - Milano Photò 19 - Brescia Foto Gorzegno - Verona Europhoto - Torino Foto DeAngelis - Ancona Con l'aggiunta di RCE - Padova, ma per loro produco borse a marchio RCE scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/46962674_1972880902766076_806860 |
| inviato il 11 Febbraio 2019 ore 11:38
Ah sei già da Foto Moderna di Fanetti qua a Siena? Bravo, mi fa piacere, darò un'occhiata la prossima volta che capito in P.za Indipendenza! |
| inviato il 11 Febbraio 2019 ore 11:43
Secondo me le caratteristiche dei tuoi prodotti non precludono il commercio online, anzi! Fatti un giro su etsy che è un sito tipo ebay ma dedicato ai prodotti artigianali e fatti a mano, buona parte sono pezzi unici anche di qualità molto alta oppure ordini personalizzati, avresti accesso a clientela votata a questo tipo di prodotti e perdipiù internazionale. Secondo me vale davvero la pena almeno provare, non hai nulla da perdere. |
| inviato il 11 Febbraio 2019 ore 11:44
Non posso aiutarti con informazioni pratiche ma ti faccio i complimenti per quello che fai. Gli Artigiani come te sono la nostra spina dorsale ed il nostro DNA. Ti faccio tanti auguri, te li meriti Paolo |
| inviato il 11 Febbraio 2019 ore 11:48
Federicof “ vendita on-line seria e comincerei a informarmi su come trovare un canale di distribuzione all'estero dove oltre alla grande qualità puoi vendere il "made in Italy" raddoppiando (come minimo) il valore. punta a mercati ricchi. che tu realizzi solo pezzi unici non è un limite, al contrario, l'unicità dei tuoi pezzi ne decuplica il valore anche a fronte della domanda, sei trovi il modo di commercializzare non avere dubbi che dover prenotare un pezzo, con un attesa anche di 1 anno può solo aumentare l'eccitazione mentale di un possibile cliente verso l'unicità del tuo prodotto. Invece di vendere sottocosto, trova il modo di piazzarne 3-4 a qualcuno in vista, a qualche ambassador, regalale purchè le sfoggino in qualche workshop o qualche evento e vedrai i ritorno d'immagine ti ripaga entro 6 mesi. „ Hai ragione, lo so. A dire il vero avevo in programma di farne una per Steve Huff... lui ci campa... però non è facile gestire direttamente una vendita all'estero. La cosa che più mi preoccupa è la spedizione. Devo darmi una mossa ed informarmi... ma in questo campo sono un incapace |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |