| inviato il 10 Febbraio 2019 ore 0:29
“ Due passi avanti o due indietro, pensa alla luce, fai 2000 ritratti col 50mm. „ Sì ma varia di brutto la prospettiva e soprattutto col 50 se si avvicinasse troppo, oltre il mezzobusto, interverrebbero forti deformazioni prospettiche, credo che la cosa migliore sia stabilire prima il genere di ritratto preferito e poi prendere la lente in relazione alle proprie esigenze, rest il fatto che il 50 su FF è un prezioso alleato |
| inviato il 10 Febbraio 2019 ore 2:43
Canon 100 f2: per me è meglio dell'85. Lunghezza focale ideale. Ottima apertura ( minima differenza tra 1.8 e 2 ). Ho avuto l'85 1.8, ma il 100, su 5d mkIII, lo trovo meno soggetto a CA e più affidabile nel colore. Il paraluce ( identico a quello dell'85 ) è penoso... |
| inviato il 10 Febbraio 2019 ore 9:11
100 f2 economico inciso nitido e ti passa la paura. |
user30556 | inviato il 10 Febbraio 2019 ore 9:26
Ma che consigli!!! Non avete letto che vuole quello "giusto"??! Senza righino rosso, ma dico io... E poi il corredo deve necessariamente essere il piu' completo possibile (non si sa mai). Allora non resta che il 100/2,8IS L Macro, cosi' all'occorrenza ci fa pure fiori e farfalline. |
| inviato il 10 Febbraio 2019 ore 10:11
Comunque dipende molto dallo spazio a disposizione, trovo l'85 molto verasatile in questo caso, ma concordo con il 100 f2 l'ho avuto quando ero in Canon ed era davvero ottimo |
| inviato il 10 Febbraio 2019 ore 10:14
85 o 100mm.... poi saprai che focale vuoi? metti gli zoom che hai a focale 50, 85, 100 e 135 e vedi quale ti piacerebbe avere "fissa e tosta" potrai poi scegliere tra 50mm 1-8, 50mm 1.2, 85mm 1.4is, 85mm 1.2, 100mm f2 e 135mm2... |
| inviato il 10 Febbraio 2019 ore 10:15
Grazie mille a tutti per i consigli. E' un piacere leggere suggerimenti da persone competenti, grazie davvero. Credo di aver ristretto la scelta a sto punto tra l'85 F/1.4 L e il 100 F/2.8 L. |
| inviato il 10 Febbraio 2019 ore 10:21
“ Credo di aver ristretto la scelta a sto punto tra l'85 F/1.4 L e il 100 F/2.8 L. „ Se scegli il 100, personalmente ti consiglio quell'obiettivo solo se hai intenzione di fare anche delle macro. Se invece le macro non ti interessano, ma farai solo ritratti, io andrei di 100 f/2. |
user92023 | inviato il 10 Febbraio 2019 ore 13:25
Personalmente, e sottolineo personalmente, "vedo bene" l'85 accopiato al 135, OPPURE, il 100 solitario! Ciao. G. |
| inviato il 10 Febbraio 2019 ore 14:10
io farei ma IO 50mm e 135mm (come ho fatto io) se no una focale di mezzo tipo 85mm e 85mm sceglierei quello 1.4is |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |