RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Come sfruttate il sensore iso-less? (o iso-invariant)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Come sfruttate il sensore iso-less? (o iso-invariant)




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2019 ore 10:20

@Blackdiamond_
dico max 3 sulla mia d7200(poi di solito cerco di stare sotto) le altre non so come si comportano, su FF qualcosa in più si può osare, sempre in base al sensore che consideriamo
sulla sovraesposizione 1 stop poi è tutto perso, sempre sulla mia

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2019 ore 10:24

Si si chiaro, anche i miei erano numeri di massima per stare tranquilli poi magari ne recupera 4 con buoni risultati ma già 2 significa scattare a 800 ISO invece che a 3200 e non è male per un Apsc.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2019 ore 10:46

sulla sovraesposizione 1 stop poi è tutto perso, sempre sulla mia

sulla 200d con soggetti statici blocco l'esposizione sulle alte luci, ricompongono e scatto con una compensazione di +1 2/3 e sono sicuro di non bruciare nulla (e riduco drasticamente la pp)...Confuso sensori diversi o non ho capito cosa intendi?

ps sono da cellulare e non posso mettere i quote

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2019 ore 11:06

metti che scatti la foto ti accorgi che hai sovraesposto, puoi recuperare fino a 1stop e qualcosina(sulla mia d7200), oltre è informazione persa.
i sensori canon sono diversi dai sony, sui sony conviene non bruciare le luci , quindi sottoesporre e poi recuperare.

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2019 ore 13:23

qu si spiega qualcosa applicato alla Nikon z7

blog.kasson.com/nikon-z6-7/nikon-z7-exposure-strategy-an-example/


What if I'd have increased the ISO setting and let the dog fur blow out? Since the Z7 is close to ISOless above ISO 400, that wouldn't have provided any less shadow noise than what I did.

Questo il passaggio riguardante la parte iso-less. Per i non anglofoni: dice che dato che la nikon z7 è vicino all'isoless sopra gli iso 400, se avesse incrementato gli iso in fase di scatto avrebbe ottenuto lo stesso rumore di come ha fatto (cioé scattando a 400 e aumentando l'esposizione in post).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me