| inviato il 09 Febbraio 2019 ore 21:38
“ Il controllo sul rumore di crominanza è davvero efficace. „ Intendi la riduzione rumore cromatico di LR? Sì funziona benone, anche se desatura un po' i colori. |
| inviato il 09 Febbraio 2019 ore 21:42
“ Intendi la riduzione rumore cromatico di LR „ ...no Capture One  |
| inviato il 09 Febbraio 2019 ore 21:44
Interessante lavoro, grazie, buona serata. |
| inviato il 09 Febbraio 2019 ore 21:55
Grazie per il test, davvero utile. |
| inviato il 09 Febbraio 2019 ore 22:03
Gran bel test, molto concreto e ampio. Aiuta a fare chiarezza nel confronto tra due fotocamere di interesse per parecchia gente (me compreso). Ben fatto! |
| inviato il 09 Febbraio 2019 ore 22:15
Grazie del Test ottimo lavoro |
user92023 | inviato il 09 Febbraio 2019 ore 22:26
Seguo. G. |
| inviato il 09 Febbraio 2019 ore 23:02
Grazie per l'interessante confronto Mauro! Sono due fotocamere molto buone e concrete: nelle mani di un fotografo "consapevole" sono ottimi strumenti a sostegno anche delle fotografie più esigenti! Le due macchine sono equivalenti dal punto di vista dell QI; dunque la scelta si basa su altri fattori che dipendono dal genere fotografico che si pratica. Certo che la R è più proiettata al futuro, per la compatibilità con il parco ottiche EF e con le innovative RF... |
user134371 | inviato il 10 Febbraio 2019 ore 1:31
Mauro, essendo neo possessore di una R, dopo 15 anni di RAW usciti da 300D/40D/7DMk2 e lavorati in LR, a me interessa sapere se con la R mi conviene restare su LR o passare a CO. Ovviamente ho il problema di migrazione catalogo... Grazie |
| inviato il 10 Febbraio 2019 ore 4:21
Ciao Mauro test veramente interessante! Grazie mille! Invece per quanto riguarda l'af come vanno le lenti EF adattate sulla eos R. Mi riferisco a obiettivi come il canon 24-70 2.8 mk2, ma anche tutte le altre EF Hai avuto modo di provare? |
user172437 | inviato il 10 Febbraio 2019 ore 5:40
Mauro, grazie per la riprova di quanto già sapevo... Infatti è dopo test simili al tuo che ho deciso di tenermi solo la R Ieri mattina ho fatto qualche scatto e come mio solito in queste condizioni ho fatto 2 esposizioni, ma alla fine ne ho utilizzata soltanto una...
 |
| inviato il 10 Febbraio 2019 ore 7:53
“ Entrambe le fotocamere con NR standard come da default. „ ma nooooo. così non ha senso. una digic 6 ed una digic 8. inoltre lo scatto con la 5d4 non è a fuoco. mauro, avevo fatto lo stesso test con paolorush 5 mesi fa e la r era uscita con le ossa rotte. in foto teneva meno il dettaglio e soprattutto la crominanza (si parla di sottigliezze), in ambito video invece la r proprio un disastro. ma comunque ripeto, file fuori fuoco ma soprattutto... va disattivato ogni automatismo. secondo te se la r fosse stata meglio della 5d4 avrei tenuto la 5d4 ? vabbè... se avrai voglia rifallo mettendo a fuoco manualmente in lw 10x e disattivando ogni riduzione (vedrai così il vero lavoro del sensore e non del digic). |
| inviato il 10 Febbraio 2019 ore 10:07
Per il rumore, basta che riporti a zero gli slider su LR, che se ne frega altamente della riduzione rumore on camera...vanno bene i file che già hai. |
| inviato il 10 Febbraio 2019 ore 10:33
...gli slider sono già a zero, non ho modificato niente su quel versante, ho solo toccato esposizione ed ombre. Comunque appena solo a casa ricontrollo tutto ;-) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |