RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Photoshop o altri?







avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2019 ore 18:49

Ora scarico Affinity in versione prova.... mi avete incuriosito;-)

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2019 ore 18:54

Comunque una cosa è un raw converter (color correction) un'altra è un programma di fotoritocco come Photoshop (color grading), sono due cose distinte... che poi Photoshop abbia un modulo raw converter incorporato (Camera raw) è un altro discorso, diciamo che hai tutto in un solo blocco e c'è più sinergia ovviamente.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2019 ore 18:57

Il modulo raw c'è l'ha anche Affinity, qui lo chiamano “persona”. L'ho provato, non mi ha soddisfatto.
Per i raw vado di Capture One

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2019 ore 18:58

Io uso la versione base di C1 per Sony (quella gratuita), per tutto il resto c'e' GIMP. Mai avuto la necessita' di passare a photoshop.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2019 ore 19:00

Enzillo diciamo che per un uso amatoriale Photoshop è un lusso

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2019 ore 19:11

capture one il migliore sviluppatore di raw che ho avuto, file spettacolari, risultati migliori anche rispetto a lightroom

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2019 ore 19:26

Il mio problema e' la formula che adobe vorrebbe impormi. Io avevo acquistato LR per desktop, dopo 2 mesi comunicano la fine del supporto, Photoshop invece non lo ho mai usato, senza dubbio sara' il migliore, ma al momento non trovo limiti in Gimp che mi spingano a cercare altro.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2019 ore 20:18

Ma fate tutti fotomontaggio? per sviluppare RAW e migliorare le foto serve solo il programma che ogni marca mette a disposizione gratuitamente--almeno per me Sorriso


Parole sante….

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2019 ore 20:27

Più che sante, limitate come visione.
I software gratuiti di sviluppo vanno bene per lo sviluppo... E basta. Se c'è da lavorare con i layer ti attacchi. O con un plugin per applicare effetti di BN un minimo decenti.
E i layer non si usano per "fotoritocco", ma anche per una pletora di interventi che rientrano a pieno titolo nella post produzione (maschere di contrasto per scurire zone leggermente troppo esposte o schiarire zone leggermente sotto esposte).

Ps all'autore del topic, se vuoi spendere ok ma Gimp è forte, io te lo dico... Spenderei, fossi in te, non per avere qualcosa di meglio (meglio in cosa? È da valutare...) ma qualcosa di più semplice e con una curva di apprendimento meno ripida (unico motivo per cui pagherei una suite di fotoritocco, se dovessi farlo).

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2019 ore 20:28

"enzillo diciamo che per un uso amatoriale Photoshop è un lusso"
Straquoto!

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2019 ore 21:20

Possibile che non ci sia nessuna agevolazione per questo C1? Se lo acquistiamo in tanti magari uno sconto ce lo fanno.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2019 ore 21:31

Photoshop l'ho mollato da anni . . Eeeek!!! . . ora uso con successo PaintShop Pro versione X9 e versione 2018 ultimate, costo 65€ licenza perpetua.
Per convertire i RAF e i CR2 uso rispettivamente RAW FILE CONVERTER EX 3.0 powered by SILKYPIX e digital photo professional 4.9.20, entrambi gratuiti e aggiornabili periodicamente con il seriale delle fotocamere.


avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2019 ore 6:56

Cirillo Donelli come trovi paint shop pro rispetto a Photoshop?

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2019 ore 8:09

@ Gian Carlo F "Ora scarico Affinity in versione prova.... mi avete incuriosito"

e con altri 40€ circa di corso Momos (che ho preso ma dopo un paio di lezioni l'ho momentaneamente accantonato per motivi di tempo; lo riprenderò), hai a disposizione tutto il programma, spiegato bene, in termini elementari ma esaustivi.
Giampaolo

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2019 ore 9:36

Grazie Giampaolo.

Ho iniziato ad usarlo, il periodo di prova è di soli 10gg, davvero pochi.
Il problema più grande secondo me è adattarsi al cambiamento.

Mi successe la stessa cosa quando passai da Capture (ora NXD) della Nikon, che onestamente non è male (un tempo si piantava sempre, per quello cambiai), a ACR di Photoshop.
Per me Photoshop vero e proprio è decisamente sovrabbondante, eseguo quasi sempre solo uno "sviluppo" dei miei raw, infatti spesso salvo direttamente da ACR

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me