RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Bella la fotografia, e la musica? Strumenti musicali


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Bella la fotografia, e la musica? Strumenti musicali





avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2019 ore 13:51

Strimpello la chitarra. Ho una Ibanez acustica del 1980 made in Japan comprata ai tempi dell'università.
Poi qualche anno fa mi è scattata la scimmietta dell'elettrica e ho comprato prima una simil Les Paul (Cort TS 250) e poi una Ibanez AGR 70 semiacustica aggiungendoci un multieffetto e un paio di altri pedalini.
Tutto economico, usato e senza pretese tanto per divertirmi da solo a casa basta e avanza.
Concordo sul fatto che oggi con il web c'è tanta possibilità di imparare ma bisogna darsi un metodo e un ordine di studio altrimenti i progressi saranno inferiori all'impegno e al tempo dedicato.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2019 ore 15:10

Bene bello un altro "chitarrista"
Spesso ho letto negli anni Fender Vs Gibson, les paul Vs stratocaster, poi iniziando ad addentrarmi ancora in punta di piedi in questi mondo ho scoperto tanti altri validissimi produttori, prs o ibanez ad esempio che tu hai citato

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2019 ore 17:23

Ho suonato la chitarra (classica e elettrica) per oltre dieci anni. Avevo una band mia, suonavamo thrash metal e power metal (specialmente covers dei Megadeth).
Dopo infiniti tormenti (discussioni), ho mollato la band e ho suonato delta blues insieme ad un amico per un annetto, dopodiché ho chiuso la bottega.
Avevo la ES336 Lucille di BB King, che ho tra l'altro svenduto per due soldi, per fare cassa, e m'è rimasta una Jackson King V, che ho personalizzato con meccaniche Schaller e pickups Gibson.

Dopo dieci anni di inattività totale, da un annetto sto imparando a suonare il basso (ho preso il Fender Precision di Steve Harris) e vorrei imparare a suonare la batteria.

Attualmente (da ormai cinque anni pieni) ascolto soprattutto Black Metal, Punk, Crust, Hardcore.

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2019 ore 17:47

Da qualche anno strimpello da autodidatta chitarra acustica e - soprattutto - ukulele, ho una Epiphone DR-100 Wine Red e un ukulele concerto Cordoba, ossia il tanto che basta per divertimi senza pensieri! MrGreen MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2019 ore 18:38

Bene dai la compagnia sta aumentando, Caneca un vero metallaro Cool

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2019 ore 20:06

Si, lo ero.
Oggi sono un blackster (differenza considerevole), e sono felice! Cool

user28347
avatar
inviato il 08 Febbraio 2019 ore 20:11

basta non disturbare i vicini di casaMrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2019 ore 20:27

Comunque se avete letto il mio primo post dopo 8 soli mesi ho venduto già la les paul e Yamaha thr10c l'altro ieri, l'ho messa "x scherzo" su internet visto lo scarso utilizzo e le l'hanno comprata in un giorno solo, però mi manca e naturalmente la mia avventura continua, mi sa che domani nel pomeriggio vado già a vedere quella stratocaster che avevo in mente
Nel mio "piccolo" da novellino spaesato in questo mondo ho forse, forse eh, già intuito che mi piacciono dannatamente le forme arrotondate les paul, i colori caldi dei suoi legni, la tastiera nera con gli inserti madreperla.. Però.. Però.. Mi piace il tono stratocaster, e a meno che riprodurlo con una les paul con qualche diavoleria tramite pc, forse è meglio che prendo proprio una stratocaster pur colpendomi di meno il lato visivo/emotivo dello strumento alla semplice vista
Quanto conta per voi, se conta qualcosa, l'attrazione verso uno strumento? O è solo una questione di orecchie, è sempre meglio ciò che suona meglio?

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2019 ore 20:53

...in famiglia: Diplomato in Pianoforte e Composizione :)
buone note a tutti :)

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2019 ore 20:59

Da “ignorante” ho scelto solo perchè esteticamente mi è piaciuta sempre la Les Paul rispetto alla Strato.
Ma, come dicono quelli bravi, la verità è che bisognerebbe averle entrambe... e anche una Tele, una 335, etc. etc.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2019 ore 21:38

Nel caso degli strumenti acustici, la scelta dei legni è fondamentale, per una questione di 'colore' delle risonanze acustiche.
Nel caso degli strumenti elettrificati, invece, essa perde valore, in quanto la trasmissione del suono avviene mediante strutture diverse, attraversando fili metallici e circuiti stampati, invece che fibre legnose.
Poi, per carità, il ritorno estetico, (tattile e visivo) risulta sempre importante per chiunque, seppur soggettivo ( fortunatamente), ma la summa è questa.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2019 ore 21:59

Grazie delle vostre testimonianze.. Rbrsvt, ho paura che sia così MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2019 ore 23:09

Io avevo fatto un paio di anni di lezioni di classica, zero talento e zero orecchio ma mi divertivo lo stesso, avevo anche una imitazione di les Paul giapponese, poi ho smesso causa studio e lavoro...ma la classica l'ho sempre tenuta. Poi una decina e più di anni fa a 40 e passa anni, complice un collega, mi sono comprato una fender strato made in messico e una nylon Allhambra di discreta qualità e ho ripreso a strimpellare, anche occasionalmente affittando con amici una sala prove. Ho usato per studiare le lezioni web di Guitartricks che secondo me sono fatte bene. Lasciamo perdere come è andata a finire....ho accumulato per puro collezionismo una decina di strumentiEeeek!!!...oltre accessori.. vabbè un po' mi vergogno perché non sono capace, ma si vive una volta sola alla fine...e la Gibson Les Paul Gold Top anche appesa alla parete fa la sua figura, l'ho "dovuta" comprare.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2019 ore 23:10

Wow.. Interessante, pensavo che solo la fotografia potesse essere anche una malattia.. Mi sbagliavo MrGreen ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2019 ore 9:26

MrGreen....hifi, bici da corsa, libri, dischi...hai voglia a malattie...MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me