RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 100s: problemi di stampa con profilo


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Stampanti e Plotter
  6. » Canon 100s: problemi di stampa con profilo




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2019 ore 9:36

Per esempio dice, nuovamente, di applicare il profilo RGB generico al tipo di carta (come in questa guida ), ma nella versione 2018 CC i tipi di carta sotto l'opzione Qualità/Tipo di Carta non sono modificabili e non capisco bene in questo caso a cosa associare il profilo RGB generico.

Da quello che posso aver capito è che con quel passaggio è come se sostituiscono il profilo associato alla Epson Premium Glossy con il GenericRGB in modo poi da stamapare senza profilo associato . Tu questo passaggio l'hai fatto con quale carta?
per assurdo questo passaggio dovresti farlo con tutte le carte che vuoi profilare.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2019 ore 13:09

Per me Stefferri stai facendo molta confusione, quando si crea un profilo è necessario che:

Il target venga stampato senza che l'applicazione gestisca il colore, per questo ti ho consigliato ACPU.

Nel driver invece devo togliere la gestione del colore e selezionare il media type cioè le impostazioni per la determinata carta il che non vuol dire comunque gestire il colore per il driver.

Fatto questo con il profilo creato vado a stampare con photoschop con la gestione colore da parte di quest'ultimo mettendo il driver della stampante con le stesse impostazioni pari pari a quando ho stampato il target.

Dalle schermate che hai postato il driver non sta gestendo il colore, cioè sta facendo la cosa giusta.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me