JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ecco le immagini e le specifiche di Canon EOS-RP trapelate tramite Nokishita :
26,2 milioni di pixel Sensore full-size Dual pixel CMOS AF DIGIC 8 Prestazioni di scatto continuo: 5 fotogrammi / sec Sensibilità ISO: da 100 a 40000 (equivalente a ISO esteso: 50, 51200, 102400) Touch panel a cristalli liquidi ad angolo variabile EL EVF 3.0 Dual Sensing IS DLO a fotocamera, sviluppo RAW a fotocamera, compatibile con C-RAW Dimensioni: 132,5 x 85,0 x 70,0 mm Peso: circa 440 g (solo corpo), circa 485 g (batterie incluse?) Obiettivo kit: RF 24 - 105 mm F 4 L IS USM
Invece di registrare con tutto il sensore, lo fa con una porzione del sensore, se il crop è ad esempio 1,5 e usi un 50mm, vedrai l'equivalente di un 75mm.
In parole povere sarà se usassi una apsc, quindi più rumore, più PDC etc
“ Ragazzi potete spiegarmi cosa si intende per 4k croppato? Cosa comporta in termini di ripresa video E di qualità? „
Significa che per la ripresa viene usata solo una parte delle informazioni che il sensore potrebbe catturare se fosse usato tutto. E' una cosa simile al crop dell'aps-c rispetto al FF nelle foto. L'angolo di campo è minore di quello che si avrebbe con la stessa focale in FF, quindi a parità di scena inquadrata (foto equivalente, in questo caso frame equivalente) la qualità dell'immagine finale è inferiore.
Grazie per la risposta, pensavo che nel video ci fosse qualcosa di diverso dal normale concetto di crop che conoscevo già....
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.