RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prezzi Olympus






PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2019 ore 10:50

La qualità del 300 Olympus è eccellente, ormai conosco molto bene i suoi pregi e limiti, l'ho utilizzo in fauna dalla sua uscita, i risultati peggiori si ottengono con soggetto a terra poco contrastato e a distanza negli altri casi lavora molto bene

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2019 ore 11:05

Ho appena fatto una prova con scatto antishock a un 60° pero ho notato che lo scatto risulta piu lento che con lo scatto normale sia con is che senza e non ho notato differenze di qualità sui file Dopo non ho mai scattato sotto il 20° quindi non saprei dirti i risultati;-)

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2019 ore 11:07

Andol sei pronto per la prova della nuova ammiraglia? MrGreenMrGreen;-)

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2019 ore 11:22

Pronto, se migliora la situazione del AF per soggetti in volo si potrebbe fare un pensierino, in accoppiata con il 300 e si è apposto, appena so qualcosa ti avviso o fallo tu se hai notizie prima

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2019 ore 11:28

Otto e Carlitos...
cè una cosa che non ho mai capito ne mai ho avuto chiarimenti da chi dovrebbe saperlo...

SE nel menu
rotelline
e: esp/iso
Rid.Rumore
impostate "ACCESO"

il movimento e suono dell'otturatore non cambia al variare dei tempi!
sia che scattiate a 1/10 che a 1/1000 il rumore è lo stesso,

mentre se impostate quel menu su spento oppure auto il suono/movimento dell'otturatore è proporzionale ai tempi,si sente proprio un colpo sempre piu' veloce.

non vorrei che questo influisse su micromosso o shuttershock


quella voce specifica serve solo ad attivare il dark frame che ripassa lo scatto per pose oltre i 2 secondi...
io lo tengo su auto cosi' ho il rumore giusto dei tempi e SE dovessi fare oltre 2 secondi il dark frame funziona,non tenetelo su acceso

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2019 ore 12:05

Andol sentirò Marco più avanti e mi farò spiegare per benino le varie caratteristiche e se ne vale la pena anche perché potrebbero mettermi un bel tappetino rosso davanti al negozioMrGreen MrGreen;-)

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2019 ore 15:14

In questi giorni stavo cercando alcuni accessori e mi sono accorto che hanno prezzi molto più alti rispetto a Canon.
Secondo voi come mai?


Perché Olympus ha deciso di metterli ad un prezzo maggiore di quelli che ha deciso di mettere Canon.
Per esempio in Canon i prezzi dei paraluce sono alti, ma in Olympus sono imbarazzanti: vedasi ad esempio il paraluce del 45 1.8 che è un banale pezzo di plastica e che costa quasi 40€, almeno Canon nella maggior parte dei suoi ci mette una specie di vellutino per assorbire la luce ed evitare riflessi.
Capiamoci, sugli accessori *tutte* le case ci lucrano in maniera imbarazzante, chi più chi meno: basta andare a vedere cosa costa un tappo di un obiettivo (anteriore o posteriore che si voglia) originale...

user117231
avatar
inviato il 03 Febbraio 2019 ore 16:09

E se lo dice Rcris.....MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2019 ore 17:57

Infatti il mercato degli accessori ha prezzi completamente folli, per fortuna si può ripiegare sulle varie cinesate.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2019 ore 18:01

Che poi pure gli originali sempre cinesi so. I cinesi che copiano i cinesi.

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2019 ore 21:02

Il punto è che sulle case più grandi si trovano prodotti cinesi. Se devo spendere 300 euro per un battery grip Oly che uso 10 volte all'anno in certe situazioni lascio stare.

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2019 ore 8:39

Il punto è che sulle case più grandi si trovano prodotti cinesi.


Sì effettivamente per Canon trovi più prodotti di terze parti rispetto ad Olympus (piuttosto che Panasonic, per rimanere sul m43) e probabilmente costano anche meno per una semplice questione di economia di scala (visto il parco macchine esistente si venderanno più accessori per Canon rispetto agli altri).

user117231
avatar
inviato il 04 Febbraio 2019 ore 10:32

E se lo dice Rcris...MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me