user59759 | inviato il 02 Febbraio 2019 ore 18:55
Sul duo Sony/Panasonic ho idea che passeranno anni prima che questo brand si porti a livello di diffusione anche solo di Sony. Con tutta la sua potenza tecnologica per ora Sony non ha ancora fatto chiudere nessuno, e Panasonic, per quanto prestigiosa per i video, nelle fotocamere non ha neppure superato la socia Olympus. Perciò mi sa che dovremmo vedere ancora per un bel po' i tre big a primeggiare. Imho |
| inviato il 02 Febbraio 2019 ore 18:58
Sono previsti 50 obiettivi in un solo anno, non dimentichiamo che è un consorzio pana/leica/sigma, al momento le migliori ml sono Sony/Pana |
| inviato il 02 Febbraio 2019 ore 19:21
Dalle impressioni di Otto penso proprio che sarà la mia macchina... |
| inviato il 02 Febbraio 2019 ore 19:58
Dai samples su dpreview gli incarnati, a dispetto del sodalizio con leica, hanno una resa più vicino a zeiss. |
| inviato il 02 Febbraio 2019 ore 20:01
Non sei il primo otto a dire che la resa ad alti iso sembra eccezionale, sul tubo c'è un video dove fanno vedere i 200.000 iso e viste in piccolo sembrano ottimi, non un ammasso di pixel, anzi... Chissà se il fornitore è towerjazz o è il solito Sony rimarchiato |
| inviato il 02 Febbraio 2019 ore 21:24
I sensori sono nuovi e se non sbaglio sono Panasonic |
| inviato il 02 Febbraio 2019 ore 21:34
I colori Panasonic son ben diversi da quelli Sony. |
| inviato il 02 Febbraio 2019 ore 21:43
Confermo che a sensazione sono gli incarnati più belli che ho visto. C'era anche un video ad iso stellari, incredibile. |
| inviato il 02 Febbraio 2019 ore 21:43
Se volete mi faccio mandare qualcosa... |
user81826 | inviato il 02 Febbraio 2019 ore 21:45
Vai Otto, se riesci ci fa piacere. |
| inviato il 02 Febbraio 2019 ore 21:51
Questa è -per gli amanti del FF- sicuramente una grandissima macchina. Poi, bisogna valutare costi (non è certo a buon mercato) e dimensioni, che sembrano più adatte ad un uso professionale. |
| inviato il 02 Febbraio 2019 ore 22:03
I prezzi delle ottiche che girano non sono molto affidabili, questo mi è stato detto...e l'af non sembra un fulmine. |
| inviato il 02 Febbraio 2019 ore 22:15
Sarà una grandissima macchina con un bellissimo parco ottiche |
| inviato il 02 Febbraio 2019 ore 22:43
Seguo |
| inviato il 02 Febbraio 2019 ore 22:43
Mi piace la filosofia..... è in sostanza un corpo macchina che nasce per durare un sacco di anni, robusta, tropicalizzata come si deve, otturatore testato per 400.000 scatti, forse nessuno può vantare ad oggi queste doti, quindi adatto a: - professionisti che non cambiano certo gli attrezzi con la frequenza di molti fotoamatori - fotoamatori (come il sottoscritto) che tendono a tenere ed usare a lungo i loro "giocattoli" per queste ragioni prevedo che possa ritagliarsi una sua discreta, forse anche ampia, fetta di mercato. Sarà importante l'apporto di Sigma perchè il discorso ottiche è cruciale, Leica non la considero volutamente visti i prezzi a cui si propone e penso che in molti farebbero come me. Con un buon parco ottiche in filosofia Sigma ART, magari f1,8 o f2 per pesare meno, allora il treno Lumix FF potrebbe partire per davvero e far vedere i sorci verdi a CaNiSo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |