| inviato il 02 Febbraio 2019 ore 12:47
Pensa che, pur essendo di Perugia, non conoscevo Livi. |
| inviato il 02 Febbraio 2019 ore 14:34
La ricerca si estende anche a paesi, quartieri, borghi, in cui resiste ancora una umanità arcaica. |
user23063 | inviato il 02 Febbraio 2019 ore 14:46
Squeri e Forcolai a Venezia |
| inviato il 02 Febbraio 2019 ore 16:07
@Tiber “ Pensa che, pur essendo di Perugia, non conoscevo Livi. „ è abbastanza famoso, anzi, direi piuttosto famoso... Precisamente, visto che sei di Perugia e conosci la zona, lo trovi a Ponte San Giovanni nella zona industriale, poco dopo la trattoria di Umbro... Sono anni che sogno di potermi comprare un suo rasoio... |
| inviato il 02 Febbraio 2019 ore 16:12
P.S. ti aggiungo anche la Rameria Mazzetti, a Montepulciano... non ci metti molto ad arrivare da Perugia e sono persone molto affabili e interessanti... Hanno il negozio, ormai forse un pò turistico, ma pure il laboratorio e una sorta di museo personale della lavorazione del rame, tutto molto interessante. Trovi il sito internet con tutta la loro storia... In questo caso una bella padella battuta e stagnata a mano me la sono concessa! |
| inviato il 02 Febbraio 2019 ore 17:59
Per le lame puoi fare un giro anche a Scarperia. La maggior parte sono diventati semplici rivenditori ma qualche bottega artigiana la trovi ancora. Paolo |
| inviato il 02 Febbraio 2019 ore 20:10
Ad Arco di trento ce un artigiano del cuoio davvero caratteristico non difficile da trovare sta in una stradina parallela al centro |
| inviato il 02 Febbraio 2019 ore 20:40
Arinz Grazie ancora. Ringrazio anche Donagh. Su Venezia me lo immaginavo, ci sono stato 2/3 volte e pensavo che potesse offrire degli spunti interessanti. Continuiamo pure. |
| inviato il 02 Febbraio 2019 ore 21:30
be qua in trentino a poca distanza dovrebbe esserci a riva del garda un lavoratore di rame poi vari artisti anche uno particolare che incide e stampa su fogli (ad Arco) a malcesine dovrebbe esserci qualcosa (tra cui una bottega di un fotografo molto old style e famosissimo in tutto il mondo cerca Luciano Bonacini malcesine... un grande foto analogica di donne. |
| inviato il 03 Febbraio 2019 ore 11:49
Grazie ancora Donagh. |
| inviato il 03 Febbraio 2019 ore 17:25
Ragazzi, mi piacerebbe avere dei riferimenti su un po' tutte le regioni italiane e che questo restasse come contributi per tutti gli altri interessati a questo genere. |
| inviato il 04 Febbraio 2019 ore 12:10
up |
| inviato il 04 Febbraio 2019 ore 13:05
A Montepulciano c'è un ramaio, e sempre a Montepulciano c'è una bottega dove fanno dei mosaici. Sei di Perugia, ti ci vuole anche poco. |
| inviato il 04 Febbraio 2019 ore 19:35
|
| inviato il 04 Febbraio 2019 ore 20:58
Mi domandavo se qualcuno di voi, conosce dei paesi della Calabria, unica regione italiana che non ho visitato, in cui sopravvive ancora una popolazione autenticamente rurale. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |