RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cambio corpo macchina, voi cosa fareste?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Cambio corpo macchina, voi cosa fareste?





avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2019 ore 9:48

Ma prendi una 6D mki usata!?
600/700€ e via. Poi un 24-105 Canon (quello non L) e sei a posto.
Vendi le due lenti aps-c e via.
buone foto
ciao

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2019 ore 9:55

Vedo due strade:
rimanere il APS-C, e allora cambieresti solo la fotocamera, con una 80D usata, e vivi felice con le tue lenti
passare a FF, con una 6D1 usata, vendendo la parte APS-C del corredo e comprando un ottimo Canon 24-105 f4 mark I usato

Non considero sensato cambiare marchio, non prendo neppure in considerazione l'idea, visto che i soldi da smenarci sarebbero TANTI.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2019 ore 12:48

Oppure, se veramente vuoi fare il salto qualitativo, valuta una 5d4 e un 24/70 2.8II;-)

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2019 ore 13:45

Oppure, se veramente vuoi fare il salto qualitativo, valuta una 5d4 e un 24/70 2.8II


Si ma ... $$$ a palate ...

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2019 ore 15:19

Oppure, se veramente vuoi fare il salto qualitativo, valuta una 5d4 e un 24/70 2.8II


Oppure una 1D X mark II con 11-24 f/4, 24-70 f/2.8 II, 70-200 f/2.8 III e 200-400 f/4 IS.
Così è coperto da 11 a 400 senza buchi e sovrapposizioni.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2019 ore 15:30

...e perché no!? ... dipende, tutto dipende..€€€.:fgreen
Dimenticavo la 200D nuova a circa 370£ è un'altra valida alternativa per amatori da spendere poco, apsc piccola leggera con schermo orientabile, Wi-Fi e 24mpx.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2019 ore 16:21

Mi trovo in una situazione molto simile e per ora rimango alla finestra: tra qualche settimana Canon dovrebbe presentare la nuova ml ff economica, magari puoi puntare pure a quella

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2019 ore 17:16

Guardavo i prezzi del nuovo su galaxia e...

Reflex
80d € 689
6d1 €850
7d2 +Wi-Fi €1.021
6d2 €1.150
5d4 €2.049

ML apsc
M6 € 375
M50 €488
M5 € 568

ML FF
EOS R € 1.810 (adattatore EF/R €115)

È dal 14 febbraio...

EOS RP circa € 1.600 al lancio per poi assestarsi probabilmente intorno ai €1.100/1.200

Come dicevo forse conviene aspettare e passare a FF con nuove tecnologie aggiornate. Vendendo tutta la tua attrezzatura non dovrebbe costare troppo il passaggio. Verso il periodo di Natale le cose dovrebbero essersi stabilizzate a tuo favore.






user159336
avatar
inviato il 03 Febbraio 2019 ore 18:45

La domanda, comunque e': "Voi cosa fareste?". Io per fotografare in maniera tranquilla, mi terrei la 600D che è risultata un ottima macchina, ed ha tutto quello che puo' servire per fotografare. Ovviamente, essendo uno che tiene la macchina fotografica sempre d'appresso nello zaino, sia in auto che in moto e la uso in qualsiasi condizione mettendola alla prova sotto le intemperie, prenderei una 7D, difatti ho una 5D per lo stesso motivo. 80D è più aggiornata, ha il wifi, ma non è un carrarmato come la 7D. Da quando ho una Olympus però, la 5D che era la mia preferita, ora sta nel cassetto conservata. Il 4/3 mi piace, la macchina è solida e piccola allo stesso tempo e se voglio mettere gli obiettivi Canon posso usare un anello adattatore, ma sinceramente lo userei per montare vecchi obiettivi analogici, dato che non uso l'autofocus e la macchina è stabilizzata. Dipende dai gusti e da quello che fai con la macchina fotografica. Se fotografi in studio o durante le belle giornate, una 80D va bene, se ti piace fotografare per strada e strapazzare la macchina, allora è meglio una 7D

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2019 ore 22:00

Eggià le strade sono tante, dovrò mettere dei paletti (sicuramente economici) per indirizzarmi meglio sul da farsi.
Mi piaceva l'idea del passaggio FF, per un ipotetico elevato incremento di qualità, ma ovviamente c'è più denaro da sborsare. Sinceramente la 80D (o future uscite) non le avevo molto considerate perché non sono certo "del salto di qualità", ma forse sbaglio. Sicuramente cambiare marchio sarebbe la scelta più onerosa a livello economico, quindi direi che questa strada la escludo. Una strada in meno, faccio progressi MrGreen
Intanto grazie per i consigli. ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2019 ore 23:27

Con la 80d magari non noteresti chissà che miglioramento di qualità d'immagine ma avresti tutt'altro feeling: a me quello che mi sta più stretto della 550D è il mirino microscopio e l'autofocus spesso non precisissimo, ma vorrei anche miglior tenuta agli alti ISO e maggior lavorabilità del file.
Per fortuna al momento non ho un euro da investire in fotografia quindi studio le nuove uscite ma l'acquisto verrà fatto almeno tra 1-2 anni

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2019 ore 23:34

per quanto ancora efficiente la 600d è inutile negarlo è poco più di una entry level del 2011, con quasi 8 anni sulle spalle. La 80d sarà sicuramente un ottimo e notevole salto in avanti, se non hai esigenze specifiche o necessità che senti spendere soldi per una FF è un po' uno spreco di denaro.

user159336
avatar
inviato il 04 Febbraio 2019 ore 15:25

Se ti piace passare al FF, devi sacrificare qualche obiettivo che rivendi facilmente. A questo punto la scelta che devi fare è tra la 6d e la 5d. Posso parlarti della 5d, che ho strapazzato per 13 anni ed ancora è un trattore che non si ferma mai e non sbaglia un colpo. La 6d non l'ho mai provata, dunque non saprei dirti. Se io dovessi comprare una nuova full frame Canon, dopo l'esperienza della 5d, ne comprerei un altra, magari un modello meno recente, ma una 5d senza dubbio.

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2019 ore 20:00

Ma secondo me qualsiasi FF dalla 1Ds mki ad oggi è valida, costano pochissimo e hai dei files ottimi. Poi se cerchi la corsa agli alti ISO,
mega e mega di sensori densi ma piccoli... menù e funzioni tutte ultimo grido... beh allora
spenderai di più ma chiediti se ne vale la pena.
Una 1Ds mkii la trovi a 350/400€!! Una bomba
che nel 2004 valeva 7.500€!!! Credimi li vale tutti! Oggi con degli spoccioli puoi arrivare ad una qualità immensa. Io la penso così...
corpo top vecchio e lenti top e sei a posto.
ciaooo:-)

avatarjunior
inviato il 04 Febbraio 2019 ore 20:14

6D mk I e stai sereno: avuta e per quello che ci intendi fare tu è l'ideale. Tenuta ISO di tutto rispetto e full frame.
Delle ottiche aps-c che venderai non sentirai la mancanza... Believe me! Cool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me