RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Stampe differenti dallo schermo nonostante video profilato


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Stampanti e Plotter
  6. » Stampe differenti dallo schermo nonostante video profilato




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2019 ore 18:49

Io, sempre col Colormunki, mi feci dei profili della carta a casa e i risultati erano abbastanza buoni. Il costo eccessivo della stampa in casa mi ha fatto desistere e adesso mi affido ad un ottimo laboratorio della mia città.
Inoltre, almeno a me capitava, se non stampi spesso rischi di rovinare parecchio inchiostro a vuoto per la pulizia delle testine.

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2019 ore 20:44

Dall'immagine del primo post vedo una differenza di colori che nessun profilo o illuminante (a meno si usare lampade pesantemente colorate) può causare.

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2019 ore 22:05

ho letto distrattamente tutto, quindi chiedi scusa se lo hai già detto e mi sono perso il messaggio, ma hai provato a stampare una tavolozza di colori base giusto per capire se la stampante o l'inchiostro non abbiano difetti?

Premetto che nella mia vita, mi sono occupato di stampe professionali soltanto in analogico, per lavoro mi capita di configurare le peggio stampanti, plotter etc, ma non stampo ne profilo, quindi da quel punto di vista posso aiutarti poco, però posso dirti che mi è capitato di vedere inchiostri importanti deteriorati dal trasporto o dalle temperature particolarmente rigide o semplicemente prodotti male.

il tuo esempio è veramente esagerato, capita spessissimo anzi direi quasi sempre che ci sia una leggera differenza tra schermo e carta, ma cavolo nel tuo caso sembra un bilanciamento del bianco completamente diverso se parlassimo di solo digitale.


avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2019 ore 23:21

Che io sappia l'unico modo sicuro per stampare i target senza gestione colore da parte dell'applicazione e usare ACPU,
anche chi li fa per terzi nelle istruzioni raccomanda di usare questo software:
www.photoactivity.com/public/comersus6f/Dettagli/Profili/Help.html

avatarjunior
inviato il 04 Febbraio 2019 ore 13:28

Ciao a tutti e grazie a chi mi ha risposto!

sono di fretta, quindi risponderò con calma stasera ai vari messaggi, però intanto posso dirvi che mi ha risposto l'assistenza Datacolor e mi ha comunicato queste informazioni (mutuate direttamente dalla Canon) per stampare le tavole cromatiche in modo corretto:

Dear Stefano,

thank you very much for your message and your faith in Datacolor products.

According to the information we have received from the Canon support, please set all sliders to neutral in the Canon Mac driver to diable the colour management.
Please also check this:
Sometimes it's not possible to turn off “ColorSync” in the print menu. This option is then greyed out but activated.
Solution: Include the profile “GenericRGB.icc” in the ColorSync settings.
Here is a short video description on how to do that:


The GenericRGB icc profile mentioned in that video can be downloaded from here:
download.datacolor.eu/files/GenericRGB.zip

Feel free and don't hesitate to contact us again, in case you have further questions.


Spero siano informazioni utili per tutti.

avatarjunior
inviato il 04 Febbraio 2019 ore 23:27

Allora... confermo che ho avuto finalmente degli ottimi risultati. Seguendo le istruzioni Canon/Datacolor effettivamente si ottiene una buona tavola cromatica a patto però di effettuare la misurazione dei campioni uno ad uno, cioè senza usare la possibilità di auto misurare una linea intera soltanto spostando lo spyder. Questo perché mi sono accorto che ogni tanto sbaglia la misurazione di un campione (rispetto al colore campione legge un colore molto molto più chiaro) e questo va a inficiare il risultato finale.
Infine usando il profilo stampante e utilizzando una luce vicina a D50, posso dire di essere soddisfatto.. a parte l'aver utilizzando tanto inchiostro e una 15ina di fogli... ma ci sta... le prima prove sono comunque utili e fondamentali.

Ringrazio tutti di cuore per l'aiuto ricevuto! Spero che questo thread possa essere utile anche ad altri in futuro.

Steve

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me