RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

In cerca di consigli, Ritorno alla Fotografia


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » In cerca di consigli, Ritorno alla Fotografia




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

user1036
avatar
inviato il 05 Marzo 2019 ore 12:55

Rispetto alla domanda iniziale, eviterei di impazzire nel capire perchè quel fotografo ha scattato tutte le foto tra 6400 e 12800, era necessario? Se lo era, allora vorrei capire cosa succedeva quando le reflex si fermavano a 1600 ISO non si fotografava in teatro? Sicuramente oggi è più facile, ma non credo sia imprescindibile per quel tipo di foto utilizzare sempre una sensibilità così elevata, per quanto la focale lunga possa non aiutare.

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2019 ore 13:51

allora vorrei capire cosa succedeva quando le reflex si fermavano a 1600 ISO non si fotografava in teatro?

Le foto a teatro, così pure al circo si facevano anche quando si usavano le diapositive. Molti anni fa a teatro con diapositiva 100 ASA e un 85mm f/1.9 ho fotografato "7 spose per 7 fratelli" mentre al teatro tenda ho fotografato Loredana Bertè. È ovvio che bisognava usare tempi lenti, circa 1/30" però le foto si facevano

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2019 ore 17:21

Non bisogna estremizzare i concetti, altrimenti si ritorna sempre sui soliti ritornelli...

Una volta si usavano altri metodi e si ottenevano altri risultati. Le aspettative dei consumatori che acquistavano le fotocamere e dei clienti dei fotografi professionisti erano molto diverse da quelle odierne. Tutto era rapportato agli standard imposti dalla tecnologia disponibile all'epoca. La stessa cosa accade oggi. Questo non è cambiato.

avatarjunior
inviato il 07 Maggio 2019 ore 11:49

Rispolvero il 3d dopo qualche tempo per ringraziare tutti dei consigli e delle preziose informazioni che mi hanno aiutato a decidermi sull'acquisto.

In questo periodo ho cercato in ogni modo di provare più attrezzatura possibile nelle situazioni richieste e alla fine ho deciso di prendere un FF ML. Il FF per una questione di tenuta ISO e di versatilità volendo usare la macchina anche per altri generi (ritratto, paesaggio, ecc.). La scelta della ML, invece è stata amore immediato. Forse dipenderà dalla mia formazione di tipo informatico ma, una volta studiato il manuale, ho amato i menu e la miriade di opzioni e personalizzazioni offerte oltre alle numerose innovazioni e funzioni consentite dall'assenza dello specchio.

Ora sono arrugginito, non utilizzo una fotocamera da parecchi anni, e le tante novità e rivoluzioni sul funzionamento della camera non aiutano a rimuovere la ruggine, ma l'entusiasmo e la voglia di fotografare è tantissima quindi mi auguro che la pratica mi aiuti a recuperare ;)

grazie a tutti
emi

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me