JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao Ho provato al Sony day la 7iii con sigma mc11 con le mie lenti Tamron 24-70 vc prima versione funzionava bene Canon 16- 35 f4 funzionava bene Canon 70-200 is II funzionava bene Sigma 50 ex 1.4 funzionava bene Tamron 150-600 prima versione funzionava bene Canon 100 l macro funzionava bene
Ho in seguito preso 7iii e mc11 Tamron 24-70 e sigma 50 1.4 non hanno più funzionato non li riconosceva ......provato in vari negozi 3 mc11 tutti con stesso risultato e anche con un'altra 7iii ma niente.... scambiati con 24-105 sony
Daniele,una conferma,il tammy 150 600 prima versione ora funziona ancora?e se si, funziona in afc in maniera soddisfacente,il 70 220 is intendi il f4 o f2,8.grazie
@Anto55 Il tamron 150-600 funziona con fuoco continuo e a me soddisfa... Si perde facilmente selezionando il punto spot centrale ma io non lo uso ......uso estesa o ampia.....non ho fatto prove approfondire ma ho notato che in alcuni casi fatica a mettere a fuoco se ti sposti in inquadrature su sfondi non uniformi ........non ho ancora provato a tracciare uccelli in volo....
Chiariamo subito una cosa,non è che abbia buttato a mare Canon, la 7rII la uso con ottiche Leica e Zeiss in manuale senza problemi,però visto e considerato che gli obiettivi ce li ho tanto vale usarli a tutto tondo.
Altra cosa piuttosto importante : se ho capito bene, con AF-C il diaframma rimane chiuso al valore impostato, mentre in AF-S rimane aperto e chiude solo al momento dello scatto. (importante per AF in scene poco illuminate) E' vero?
Non so cosa devo pensare. A questo punto se ne trovo uno con 8 pin lo voglio comunque testare con le mie ottiche altrimenti pare ci sia il rischio di avere un oggetto zoppo ma pagarlo per sano.
Allora scusatemi ma rettifico il post il mio mc 11 ha il led ma è talmente piccolo che non lo trovavo davvero.. Confermo i pin 3+5 Sale il mio vicino con 70 200 2.8 IS 2 e il 50 1.2 faccio sapere
85 1.2 50 1.2 35 1.4mk1 70 200 2.8 IS mk2 con a7r3 vanno alla perfezione in af-c. Stesso il mio vicino e io abbiamo riscontrato che le accoppiate lenti corpo hanno l'AF praticamente uguale alla Canon
Il mio MC-11 (in vendita perché non più niente Sony) ha 5+3 pin. Non mi pare di aver visto il led. Provato velocemente su Sony A6000 e A7III, con obiettivi Canon 24-70/4 IS, 70-200/4 IS, 35/2 IS e sembravano andare bene e non presentare alcun problema.
Ho appena fatto una foto. Come non detto, c'è anche il led. Grazie Jazzcocks, guadavo sotto la S di Sigma. (P.s. non badate alla retroilluminazione rossa della tastiera, colpa dei mie figli).
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.