JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ per il 16-35 la differenza tra f2,8 e f 4 e abissale sui bordi? „
Si', il 2.8 ai bordi vignetta parecchio, ma se si parla di paesaggi/architettura/interni e simili non son molte le situazioni in cui e' necessario scattare a f2.8.
Otticamente il 16-35 f2.8 III e' leggermente migliore del f4 IS, ma se non serve l'apertura f2.8 penso che la differenza di prezzo non sia giustificata.
L'11-24 f4 e' una lente fantastica ma molto spinta, non a tutti servono focali del genere e se non ti trovi spesso ad aver bisogno di qualcosa piu' ampio di 16mm potrebbe essere una spesa superflua.
Dato che hai gia' l'8-15 fisheye, ti consiglierei il 16-35 f4 is.
user172437
inviato il 29 Gennaio 2019 ore 7:52
“ grazie a tutti per le risposte...e se c aggiungo...foto di architettura?...chi rimane in gioco di quelli citati anche nei vostri post? grazie!! „
Se parliamo di foto di architettura l'unica scelta possibile è il 17 TS-E! Tutto il resto è fuffa...
Donagh grazie per la chiarezza! Ma livello di foto architettura...l unica soluzione ottimale e il ts canon...?! O qualcuno una anche il 18 o il 16-35?!
user172437
inviato il 29 Gennaio 2019 ore 15:46
Ovvio che puoi utilizzare anche qualcos'altro, ma per architettura di meglio non esiste, anche guardando ad altri brand... in effetti è una lente unica!
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.