JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Lanle grazie per le tue impressioni ed esperienze d'uso. Anche io penso che una focale un po' più lunga del 42.5-45 sia meglio dal mezzobusto in su. Se il soggetto non è frontale si rischia di rappresentare una spalla sproporzionata rispetto al viso; io trovo necessario stare più lontano, quindi una focale più lunga aiuta. L'unico mio dubbio è sulla versatilità, ma lo chiarirò imponendomi per un po' di scattare ritratti con lo zoom sempre al massimo (54). Di sicuro dev'essere un obiettivo di gran qualità. A te come sembra il suo autofocus?
Avendolo testato su una GX9 direi che l'autofocus si comporta molto bene. Non ho riscontrato criticità da questo punto di vista, ovviamente dipende da come setti anche la camera, sulle Panasonic c'è una funzione in cui si fuocheggia costantemente per permetterti di avere meno lag cambiando da un soggetto all'altro ma credo che incida molto sul consumo della batteria Direi che puoi andare tranquillo
Sull'autofocus non ho notato differenze rispetto al 75 1.8, entrambi reattivi più che a sufficienza per ritratti anche dinamici...su questo devo fare qualche confronto con il 42.5 però che dovrebbe invece sfruttare al meglio il DFD di panasonic
Sembra che per ora sia più popolare tra i m3/4isti per sfruttare il minor PDC che può offrire ma sicuramente anche col sensore APSC avrai molte soddisfazioni. Buona luce!
Su m43 è forse la migliore lente come rapporto qualità/prezzo per ritratti. Nitidissimo già a TA e con uno sfocato molto morbido, migliore del 75 1.8. Costruito anche piuttosto bene. 320gr con paraluce. Fa perdere appeal sia al 45 1.2 Olympus che soprattutto all'ancor più costoso e pesante Nocticron...a meno di non trovare questo a 600€.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.