RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

A7r3 corredo da viaggio


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » A7r3 corredo da viaggio





avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2019 ore 15:26

Magari un bel 70-200 sigma art...MrGreen
Visto che roba?Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2019 ore 15:38

Io personalmente non mollo mai il 24-105 F4 a casa troppo versatile.

Mi piace uscire però anche bello leggero con un bel Sony 35 F2.8

Questo il mio corredo da viaggio per street e per fauna (quest'anno foto agli orsi in Alaska).

Batis 16 F2.8 (Landscape Alaska e Canada e street Notturna).
Sony 35 F2.8 Street leggero
Sony 24-105 F4 tuttofare
Sony 70-200 F2.8 (Landscape e Fauna)
Sony 2x ( Fauna)

Lascerei a casa il 24-105 solo se nel corredo mettessi il 24 GM 1.4



avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2019 ore 16:10

Io sto pensando di viaggiare con a73 con 24 1,4 e a7r3 con 50 planar 1,4.
Niente zoom, ma alternanza di questi due fissi qualitativi e luminosi che, per la mia fotografia, completano quasi tutte le esigenze.
Manca la lente per ritratto ravvicinato (per quello ambientato il 50 è perfetto) e qui chiedo un consiglio: utilizzare l'85 1,4 GM, l'ottica che di solito utilizzo per scatti fashion in esterni, oppure acquistare un 70-200 (e quale: f4, per il minor ingombro, o 2,8) per la maggiore versatilità?

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2019 ore 16:20

Per viaggiare f4.

Massimo, Sigma 70-200? Per sony E???

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2019 ore 16:40

No JJ. Parlavo in assoluto.
Poi sigma per me, sono sa mount...;-)

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2019 ore 17:07

Scusate l'ot Ma questo 15 Voight che spesso viene consigliato ne vale la pena davvero?

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2019 ore 17:10

Il 15 voigt heliar III è una buona lente. Ce l'ho vm mount.
Compatto e leggero. Un po' di ac anche a f/11, ma niente di terribile.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2019 ore 17:40

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3046126&srt=data&show2=1&l=it

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2019 ore 17:42

perfetto acquisterò il sony 24 105 f4. E del nuovo samyang 14 af e mount c'è qualcuno che l'ha provato?

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2019 ore 17:53

Il 15mm meglio VM oppure E mount?

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2019 ore 17:54

Per me il perfetto corredo da viaggio potrebbe essere:

Sony Zeiss FE 16-35 mm F4 ZA OSS (SEL1635Z)
Tamron 28–75 mm F/2.8 (A036SF Di III RXD)
Sony 70 300 F4.5/5.6 (SEL70300G)

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2019 ore 18:02

Vm se hai pure Leica ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2019 ore 18:02

Una volta feci un viaggio in Turchia. Un posto magnifico, luce potente, soggetti molto belli. Per viaggiare leggero mi ero portato una compatta g12 e una 7d con 28-300 che portavo con me solo alcuni volte. Risultato, foto di soggetti molto belli, ma insoddisfacenti.
E' così, quando viaggio vedo posti più belli del solito o più interessanti, dunque non mi va di avere foto così così.
Mi sono fatto pertanto una borsetta minuscola (Lowepro microtrekker) col seguente corredo:
10 voigtlander
18 batis
35 f2is canon
50 art
100/2 C-Y
180 apo
a7r2
Quando poi vado in giro scelgo cosa portare, a volte lascio 50 art e 180, o 50art 100 e 180 o altra combinazione. I primi tre li porto sempre perchè sono piccoli e leggeri. Se trovo qualche posto dove mi manca qualcosa, ci ritorno, oppure mi porto tutto, non è pesantissimo.
I 24-105 li vedo bene come tuttofare per situazioni lavorative tipo cerimonie un colpo e via con foto da dare ad altri.
Le foto che faccio per me le voglio al meglio perchè le guarderò sempre

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2019 ore 18:22

Il 15mm meglio VM oppure E mount?


Prima di prenderlo, ho valutato i file di entrambi ed il vm mi è sembrato migliore.
Dovrebbe anche essere più compatto.

Stessa cosa per il nokton 40 1.2
Questa volta provato di persona. Il vm decisamente meglio.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2019 ore 18:38

Massimo...dovrebbe cambiare solo l attacco Confuso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me