RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passaggio a Full Frame Canon: 6D o 6D Mark II? - parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Passaggio a Full Frame Canon: 6D o 6D Mark II? - parte 2





avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2019 ore 11:35

Quindi ha un bel motivo di esistere...MrGreen
Però concordo con zeppo.. import Asia si trova a 1700 già

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2019 ore 11:42

_zeppo_
Fra un pò costeranno praticamente uguali, ma la R è su di un livello decisamente superiore

Quando tra un pò (ma non credo proprio prima di dicembre 2019) costeranno uguali (io ho pagato la 6Dmk2 910€), allora venderò la 6Dmk2 e prenderò la Eos R. Forse. Perchè a quel punto probabilmente allo stesso prezzo si potrà prendere la Sony A7III (giusto un pelino meglio della Eos R).

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2019 ore 11:43

Zeppo
Se potessi avere adesso una R e pagarla quando costerà come la 6DII anche io prenderei la R

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2019 ore 11:44

Non so se la Sony si deprezzerà così in fretta

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2019 ore 11:47

Miki.1
Non so se la Sony si deprezzerà così in fretta

Effettivamente. Ora si trova a 2200 ivati con garanzia Italia. Prima che scenda a 1200/1300 ivati... facciamo tempo a morire. MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2019 ore 11:48

La Sony si è deprezzata decisamente meno a livello di street price (import), è vero: quel canale di distribuzione tende a far assestare il prezzo, dopo un po', su di un "valore commerciale oggettivo" degli apparecchi, ho notato. E da lì non è che scenda più di tanto, neppure quando è da parecchio che l'oggetto è uscito sul mercato.

user172437
avatar
inviato il 25 Gennaio 2019 ore 11:50

Scusate, ho sbagliato, non ha più senso acquistare un corpo Canon! Se l'A7III vi pare costi troppo c'è la Mark II o addirittura la Mark I che te la tirano dietro ed è già meglio di qualunque Canon mai prodotta o che verrà mai prodotta...

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2019 ore 11:51

Scusate, ho sbagliato, non ha più senso acquistare un corpo Canon! Se l'A7III vi pare costi troppo c'è la Mark II o addirittura la Mark I che te la tirano dietro ed è già meglio di qualunque Canon mai prodotta o che verrà mai prodotta...

MrGreen MrGreen MrGreen MrGreen

user172437
avatar
inviato il 25 Gennaio 2019 ore 12:06

Si può chiudere qui! ;-)

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2019 ore 12:16

Scusa Zeppo ma, a me, questo trend piace.

user172437
avatar
inviato il 25 Gennaio 2019 ore 12:25

Allora la smetto di spammare e ti abbandono in questa valle di lacrime...

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2019 ore 12:32

A presto!

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2019 ore 13:43


È così complesso scegliere fra la 6D e la 6DII da dover aprire anche la seconda parte? È ovvio che sia meglio l'EOS R! La 6DII non ha più alcun motivo d'esistere...

Per quanto mi riguarda non è così, per gli elementi che seguono:

- il mirino ottico è nettamente migliore, per utilizzi prolungati e continuativi, visto che quello elettronico affatica non poco la vista, e comporta un assorbimento energetico non trascurabile
- la eos r si ferma a 5fps, e se si attiva la priorità fuoco (af servo) la velocità scende a 3fps
- se si utilizza un flash, la velocità di scatto non supera i 3fps (per soggetti in movimento non è propriamente apprezzabile)
- il dual pixel cmos non è pienamente compatibile con alcune ottiche ef molto datate, come l'ef 135 f2.8 soft focus: quando si attivano le modalità soft focus si hanno errori di messa a fuoco sistematici e di entità abbastanza marcata, su cui non si può fare nulla (il sistema non consente regolazioni). Con la 6d mark II, e persino con la 6d, tali problemi non sussistono (al limite, basta una taratura).
- l'area della singola zona af del dual pixel cmos è almeno tripla, rispetto a quella coperta dal singolo punto af di una reflex: pertanto, vi sono maggiori probabilità di errori di messa a fuoco, in certi scenari.

Non ultimo, la 6d mark II ha un prezzo di listino sensibilmente inferiore. Poi, per fotografie a soggetti statici o quasi, e paesaggi, allora la eos r presenta non pochi vantaggi, così come per i video, ma per molti altri utilizzi non è così.

Una 5d mark IV con schermo orientabile, invece, potrebbe effettivamente sussumere le funzionalità di una 6d mark II (ma avrebbe altri costi).

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2019 ore 17:39

Ragazzi, eccomi qua con l'epilogo della mia vicenda.
Chiedo a tutti quanti un ultimo consiglio su cosa fare.

Come ben sapete, mi è arrivata da City (con partita iva italiana e sede fisica a Roma) una Canon 6Dmk2 d'importazione asiatica, senza quindi certificato EWS, con manuale in inglese (poco importa), lingua dei menù italiana, presa del caricabatterie italiana e con 3 anni di garanzia del negoziante (viene a prendersi la macchina a sue spese tramite corriere) che gestisce l'eventuale riparazione appoggiandosi a Canon Camera Service di Milano e di Perugia (così mi ha detto poco fa al telefono).

Mi ha inoltre detto che oggi pomeriggio gli sono pervenute in magazzino altre Canon 6Dmk2, tutte uguali a quella che mi è arrivata ieri, quindi sempre d'importazione asiatica, senza marchio CE sulla confezione e senza certificato EWS.

A questo punto, dopo aver ribattuto sul fatto che, in caso di problemi, ho diritto a 3 anni di garanzia presso i due centri Canon sopra menzionati tramite il loro supporto, che sono una realtà seria in quanto da oltre 6 anni sul mercato, ecc... il titolare mi ha offerto tre strade da percorrere:
- tenermi quella che ho (che devo ancora usare!).
- spedirla indietro e riceverne un'altra identica (non ha molto senso).
- applicare il diritto di recesso, restituire la macchina e riprendermi i soldi.

Ecco, questo è quanto.
Ora... che faccioooo?!?! Chiedo aiuto spassionato, perchè devo prendere una decisione entro sera.
Grazie a tutti anticipatamente.

PS. Non ditemi di renderla per prendere la Eos R, perchè non m'interessa. Attendo momenti migliori per una nuova mirrorless Canon o una ottima mirrorless Sony (A7III o futuri modelli).

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2019 ore 17:45

Io la terrei. La garanzia europea dura 3 anni?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me