JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ho visto ora che potrei allungare per arrivare al rifugio cavone..circa 40 min..ovvio con ciaspole che dovrei noleggiare..ho chiamato ora il rifugio e ha parlato di 30 cm di neve..
bene..se vedi uno in mezzo alla cascata con cavalletto ecc, con un bimbo e una ragazza che sbuffano quelli siamo noi..io scatto e loro si annoiano..nel caso batti un colpo eh..
Certo puoi arrivare al Rif. Cavone. Preparati ad un po' di salita (dislivello sui 250 m.). E se decidete di farla, non è proprio il caso partire senza ciaspole. In tutto sono 3 Km. e il sentiero è il 331 (non 333).
Dal Rif. Cavone puoi anche prendere la corriera per ritornare a Mad. dell'Acero. Devi guardarti gli orari, perché ci sono pochissime corse. Volendo la puoi anche fare in senso inverso, quasi tutta in discesa...
Le ciaspole si possono noleggiare all'albergo ristorante di madonna dell'acero, le cascate in tutto sono sette, anche se normalmente pertendo dal santuario ci si ferma alle prime quattro Io una volta le ho fatte senza ciaspole con la neve alla coscia, ma fu una bella faticata, 30 cm mi sembrano fattibili.....cmq aspetto notizie,tanto io prima di domenica non posso
Grazie Ale! davvero gentilissimo..foto salvata..sarà sicuramente molto utile..quindi 6 km totali.. bellissime le orme di lupo.. si bughi hai ragione, non è tanto 30 cm..il problema è quando la ragazza si impantana e non esce più dalla neve..quello è pericoloso non la neve..quindi devo darle meno motivo di lamentarsi..non so se mi spiego..
al dardagna non ci sono più di 30 cm di neve però stamattina la temperatura era era di meno 10 gradi.quindi neve ghiacciata e consiglio di uso di ramponcini,le ciaspole se vai molto vicino alla acqua sono solo d impaccio .le ciaspole srrvono nel tragityo se c e neve fresca non batttuta ,ma della gente c e gia stata quinfi non sergono.domani mattina presto ci saro chi vuole venire,ma parto presto allae 5 e mezza e arrivo su se 7 e 30.
Io sto andando ora.. sono solo con cane un boxer.. arriverò per le 10:30.. se mi vedete fate un fischio
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.