RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

In arrivo Nikon Z9, Z5 e Z3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » In arrivo Nikon Z9, Z5 e Z3





avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 8:21

@Alessandro Pollastrin dai non esageriamoMrGreen
molto di quello che dici lo trovi sulla nikon e canon che al solito sono andate al risparmio per testare il mercato

comunque stiamo vivendo la stessa transizione tra pellicola e digitale, stessi discorsi e stesse lamentele.;-)

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 8:22

“comunque stiamo vivendo la stessa transizione tra pellicola e digitale”

Non e' la stessa cosa. Che poi l'AF vada bene e' vero, alcune sono anche migliori delle reflex.

avatarsupporter
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 8:27

Le ML sono tecnologia di bassa lega, con mirini vili, AF arcaico, banding, singolo slot, etc. e dunque sulle reflex surclassate dalla tecnologia delle ML in pochi anni, vale il ben noto detto Livornese: Hai voglia di be' ova!


Beh dai dal 2015 anno al quale probabilmente ti riferisci un po' d'acqua sotto i ponti ne è scorsa.

Aggiornati! MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 8:40

..ne vale ancora la pena fare l'investimento visto che tra 4-5 anni ci si potrebbe ritrovare in mano un ferro vecchio ormai surclassato dalla tecnologia delle ML?


ma avete cotto il razzo!!! Sempre rimanendo in tema nikon guardate cosa sono riusciti a fare con la D850 rispetto alla D810! Sembra che per alcuni utenti testoni la tecnologia reflex sia finita li e avanza solamente quella mirrorless...
Aspettiamo di vedere che bestiola sarò la D6 che nuove tecnologie implementerà, saranno le medesime tecnologie implementate nella prossima generazione di nikon D8xx.

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 8:53

Sono un aficionado ML dal 2012...con Fuji ed ora anche con Nikon (dopo qualche decennio con Nikon reflex a pellicola e digitali).
Ma detto questo...la Nikon D850 è una reflex stratosferica!!! Se uno se la prende ORA, con 2 o 3 ottiche (anche 4 MrGreenMrGreen) di quelle giuste per lui, per il suo modo di fotografare...ma chi lo ammazza per 10 anni almeno!!!!
Qual è il problema? Sempre a ragionare con i piedi..."se poi la devo vendere...se poi si svaluta...che cavolo mi resta tra tre mesi...chissà la tecnologia che ci sarà la settimana prossima!!!"
Ma che caspita!!!!!
F-O-T-O-G-R-A-F-A-R-E!!!!!!!!!!!!!!
Quello conta. E una D850 lo sa fare bene per moooooolto tempo ancora!!!

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 9:01

Banjo fidati stessi discorsi. Il nuovo spaventa sempre

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 9:04

Capisco che alle 23 si possa essere ancora sotto l'effetto del troppo vino bevuto a cena. Quindi farò finta di non aver letto... MrGreen

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 9:09

Leggo dei commenti veramente "chiusi".

Chi ancora oggi dice che ML ha af arcaico o mirini vili credo si riferisca a quelle prodotte anni fa.
L'ultima generazione di mirrorless è convincente e performante.
Il sorpasso delle reflex non sta nella performance (anche se sensore stabilizzato evf e global shutter sono sufficienti per dirlo) ma nella tecnologia.
Mirrorless è un sistema tecnologicamente più avanzato e con possibilità di espansione e miglioramento molto ampi, basti vedere i modelli di 3 anni fa e quelli di oggi.

Reflex è un ottimo sistema ma che ormai tecnologicamente è arrivato, continua anno anno ad aggiornare i propri modelli mentre ML fa le vere rivoluzioni.
L'utente infine sceglie ciò che è più innovativo ed ha più margine di valore nel tempo, direi che adesso che anche Nikon e Canon sono apparse sul panorama mirrorless in maniera decisiva non ci voglia una laurea per pensare dove punteranno i loro budget di sviluppo e ricerca in prossimità anni.
Il mercato mi pare abbia preso una direzione precisa.. se poi si vuole fare chiacchere e dire che reflex è meglio o mirrorless è meglio si faccia pure, non servono a nessuno.

Ciò che è indubbio è che il futuro del mercato è mirrorless. Chi investe oggi o chi ci lavora dovrebbe pensarci, o comunque ci penserà domani quando il rapporto prezzi/prestazioni fra le due tecnologie sarà talmente ampio che anche I fanboy si sceglieranno

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 10:48

infatti le reflex non "moriranno" perché non sanno fare le foto, ma perché non verranno più comprate dalle nuove generazioni (per i motivi già ripetuti), quindi verranno aggiornate sempre meno e via dicendo... un giorno succederà anche alle ml


E quindi?
Se io le compro prima che muoiano (la D850 poi...)...hai voglia a fare anni di foto!!!!!!!

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 10:50

E quindi?
Se io le compro prima che muoiano (la D850 poi...)...hai voglia a fare anni di foto!!!!!!!

Ma poi Ro, perché è vietato usare due sistemi, uno ml e uno reflex, soprattutto se mono brand?
Non capisco perché la gente si crea mille problemi inutili.
C'è una prescrizione medica che lo vieta?
Mi è sfuggita?MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 10:51

Troppi appassionati di tecnologia in mezzo ai fotografi.

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 10:52

Le ML sono tecnologia di bassa lega, con mirini vili, AF arcaico, banding, singolo slot, etc. e dunque sulle reflex surclassate dalla tecnologia delle ML in pochi anni, vale il ben noto detto Livornese: Hai voglia di be' ova!

Questo Canikon lo sa bene, il pane oltretutto gli viene dalle reflex, e con le ML Canikon si sono solo messe il preservativo per gli incontri occasionali con partner di dubbia moralità, fotograficamente parlando, ossia chi viene dai cellulari e non sa nemmeno che cosa sia una reflex.


Ahahahahah

Come non quotare..

Troppi appassionati di tecnologia in mezzo ai fotografi.


+ 1


avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 10:59

state parlando della D850 come se fosse una entry level di 20 anni fa....è disorientante

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 11:08

Troppi appassionati di tecnologia in mezzo ai fotografi.


+1 * 1000

Inizio ad amarti Banjo!

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 11:12

@Banjo911
considera nel tuo ragionamento il tipo di foto che fai tu e quello che fanno gli altri.
Facendo foto di paesaggi una ML o una reflex cambia poco, magari nel tuo tipo di fotografia che stai attaccato 4 ore al mirino, una reflex è più congeniale. ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me