RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Acquisto Mirrorless Fuji: dubbi


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Acquisto Mirrorless Fuji: dubbi





avatarjunior
inviato il 21 Gennaio 2019 ore 23:06

@WolfP hai mai pensato a una Pro2 ? Ha un mirino che non si spegne mai (credo)

avatarjunior
inviato il 21 Gennaio 2019 ore 23:15

Nel tempo in cui sollevi la fotocamera questa è già accesa avendo l'interruttore coassiale all'otturatore, quindi (se non sei mancino) fai un tutt'uno con la mano dx. In stand by purtroppo la xT2 non permette la riaccensione con l'otturatore: occorre spegnerla e riaccenderla con notevole perdita di tempo.
La macchina rimane comunque accesa anche con i monitor spenti, difficile senza provare il relativo consumo e quindi autonomia.

avatarjunior
inviato il 21 Gennaio 2019 ore 23:43

La batteria durava un giorno, un giorno e mezzo
Lasciala accesa


Grazie Meki, era quello che mi interessava sapere....se è così va benissimo ;-)

avatarjunior
inviato il 21 Gennaio 2019 ore 23:47

hai mai pensato a una Pro2 ? Ha un mirino che non si spegne mai (credo)


Eugiwayfarer la Pro2 mi attira molto, ma per ora sono orientato sulla XT2/XT3

avatarjunior
inviato il 21 Gennaio 2019 ore 23:55

In stand by purtroppo la xT2 non permette la riaccensione con l'otturatore: occorre spegnerla e riaccenderla con notevole perdita di tempo.


Kingfisher nel manuale della XT2 c'è scritto che per riattivare la fotocamera dopo lo spegnimento automatico si può anche premere il pulsante di scatto a metà corsa....hanno scritto un'inesattezza?

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 7:10

No, non hanno scritto una boiata, si può fare... è solo un po' lenta a riattivarsi, ci mette quanto a spegnerla e riaccenderla. Parlo della T2, forse la T3 è più veloce

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 7:30

Una batteria della XT2 dura un giorno un giorno e mezzo?
Si...senza usarla sicuramente.

Ne ho avute due di quelle macchine, e pur tenendo il display posteriore sempre spento, per arrivare a sera usandola, servivano due batterie. Se poi come dici, tu sei uno che guarda spesso nel mirino, stai fresco.

Comunque le batterie durano poco ma pesano anche poco. Quindi alla fine non e' un grosso problema. Ricordati solo di comprarti un caricabatterie che carica due batterie in un colpo solo. Molto pratico e costa poco.

Se vieni da una reflex performante, comprati una XT3. Eviterai di dire il rosario spesso e volentieri con l'AF incerto della XT2.


avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 7:51

Condivido ciò che dice Lecter, soprattutto per l'AF... Se fai foto in cui serve! L'AF-C è qualcosa di abbastanza deprimente fino alla serie 2 fuji (la 3 mai provata ma dicono tutti sia ottima)

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 11:07

Ne ho avute due di quelle macchine, e pur tenendo il display posteriore sempre spento, per arrivare a sera usandola, servivano due batterie. Se poi come dici, tu sei uno che guarda spesso nel mirino, stai fresco.


Lecter per me non sarebbe un problema utilizzare 2 batterie al giorno, l'importante è che possa continuare con le mie abitudini di scatto.

Per quanto riguarda la XT3 ci sto pensando....è una spesa importante e devo valutare bene se ne vale la pena spendere alcune centinaia di euro in più. Se è solo per l'autofocus migliore, non lo so se ne vale la pena, visto che poche volte scatto foto d'azione/sportive.

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 12:34

Se le tue abitudini sono quelle di tenere sempre la fotocamera ON e premere il pulsante di scatto per riportarla operativa dalla condizione di standby, beh sappi che come ha scritto Kingfisher, spesso la XT2 ha bisogno di essere rianimata con uno spegnimento ed accensione per svegliarsi dallo standby.
Ho sempre pensato che avesse due modi di standby...uno leggero...ed uno profondo.

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 12:40

Se le tue abitudini sono quelle di tenere sempre la fotocamera ON e premere il pulsante di scatto per riportarla operativa dalla condizione di standby, beh sappi che come ha scritto Kingfisher spesso la XT2 ha bisogno di essere rianimata con uno spegnimento ed accensione.


Male....e invece la XT3 come si comporta sotto quest'aspetto? è più reattiva ?

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 12:41

Non ne ho la piu pallida idea....non ho piu Fuji.

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 12:46


Male....e invece la XT3 come si comporta sotto quest'aspetto? è più reattiva ?

Premi il pulsante di scatto e il tempo di portarla all'occhio e puoi già scattare.

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 12:49

Fontamax,

per pura curiosità la XT3 si risveglia come dici anche dopo 15 minuti di standby?
Perche la XT2 la devi spegnere e riaccendere

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 12:53

Direi proprio di sì. Non ho misurato il tempo di standby ma non mi è mai capitato fino ad ora di dover spegnere e riaccendere. Ho sempre e solo usato il pulsante di accensione.
Sulla questione durata batteria. Non sono ovviamente paragonabili a quelle di una reflex ma con 30 eur ti prendi due patona che durano tanto quanto l'originale e con tre ti gestisci senza problema alcuno una intera giornata.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me