RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Chi vincerà la guerra tecnologica in fotografia?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Chi vincerà la guerra tecnologica in fotografia?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2019 ore 18:59

Sulle precipitazioni vorrei rassicurare i climatologi , fino al 25 che non posso andare in giro è così... poi si scateneranno i nubifragi MrGreen e potrete andar a sciare

Jack hai ragione sul perdere siamo ok
Con vincere non intendevo annullare la concorrenza ma per capirci ottenere un bel 60 65 % del market share anche di più.
Per arrivare là servono anni di buone scelte, poi dopo vendi col nome ... al contempo per perdere la vittOria bastano anni di scelte poco buone oppure l'arrivo di una concorrenza spietata

user158139
avatar
inviato il 18 Gennaio 2019 ore 19:43

Sony vinse la guerra tecnologica nella videoregistrazione. Sappiamo poi come è andata dal punto di vista commerciale e aziendale.

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2019 ore 21:53

Diamo atto a Sony ed almeno su questo credo si possa esser tutti d accordo ,d aver svecchiato nell arco di tre cinque anni tutto un concetto fotografico,non fosse stata per questa spinta innovativa le reflex sarebbero ancora considerate il non plus ultra,

ora c e' da chiedersi se Sony reggera' nell arco dei cinque anni questa sua palese supremazia tecnologica e per me utente sony che ha immediatamente visto le potenzialita' di questo sistema tanto da averne acquistato le lenti migliori ed aspettare un 600 da un anno ,

penso convintamente di no ,

no non la manterra' per una serie di motivi ,uno la baionetta larga di Nikon ,se ne comincia ad intravvedere i benefici ,due la concorrenza agguerrita con progettazione di sensori proprietari fatta dal Consorzio che sfruttera' anche le ottime performance di Sigma e delle sue lenti per sfondare lato tele.

Con cio' non voglio dire che Sony non produrra' piu' macchine o altre amenita' ma solo che non sara' leader incontrastata del settore ML.

Ora queste considerazioni sull enfasi del momento in cui Sony ci stupisce tutti possono sembrare ridicole ma se ci ragioniamo a bocce ferme il discorso cambia.

Detto questo spero di sbagliarmi avendo un corredo di tutto rispetto e non essendo intenzionato ad affrontare costosi cambi casacca.

Per il resto cara Sony svegliarsi a presentare i tele perche' se aspetti che li presentano Nikon e gli altri perdi un bel vantaggio temporale


avatarsupporter
inviato il 18 Gennaio 2019 ore 22:04

Chi vincerà?

In tutta onestà è davvero presto per dirlo.

Sony oggi è avanti in tante cose, è indiscutibile, ma il brand di Canon si è visto far miracoli.

Fuji sta esplorando quello che chiamo “il nuovo FF” ovvero il medio formato.
Che tra 3-5 anni sarà il riferimento come 5 anni fa lo era il FF nei confronti dell'aps-c

Da qui al 2020 potrebbero entrare a gamba tesa Samsung e towerjazz per i sensori...

Insomma.
Non voglio esprimermi fino al 2020.

avatarsupporter
inviato il 18 Gennaio 2019 ore 22:06

Per dirne una se la prossima Canon. R big Mps dovesse avere sensore Sony stabilizzato, penso, gli equilibri potrebbero drasticamente cambiare...

avatarsupporter
inviato il 18 Gennaio 2019 ore 23:22

Concordo. Quello che non si ha si può sempre comprare... di liquidità ne ha ....

Ma il sensore Foveon? Nessuno sviluppo prevedibile?
Sempre collocato in una nicchia e fuori dalla portata dei pro?

avatarsupporter
inviato il 18 Gennaio 2019 ore 23:34

"Claudio, ma tu, scatti sempre e solo a mano libera? Se scatti sempre a mano libera ti dò ragione. "

Praticamente tutte le 1600 foto che ho pubblicato su Juza sono fatte a mano libera, con spallaccio in lega leggera Gitzo preso da un vecchio monopiede

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2019 ore 19:23

Con vincere non intendevo annullare la concorrenza ma per capirci ottenere un bel 60 65 % del market share anche di più.

Eh, ma anche qui, mica è semplice: vai a compartimentalizzare troppo; intendo dire: sicuramente Sony nel mercato ML FF ha quel risultato e forse anche di più, ma sa guardiamo alla vendita di FF in generale, non so mica eh.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me