RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Grandangolare fisso Fuji?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Fuji
  6. » Grandangolare fisso Fuji?





avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2019 ore 23:15

Perdonami ma lo vedo un po strano,nel primo caso che senso ha avere contemporaneamente 18-55 e 18-135?

nel secondo caso avendo gia il 35 il 23 lo vedo troppo vicino o uno o l'altro secondo il mio parere

user173393
avatar
inviato il 18 Gennaio 2019 ore 23:22

Allora
il 18-55 sarebbe utilizzo normale
il 18-135 per le "gite e pomeriggi nei viaggi" dove sono sempre con moglie ed amici non fotografi
L'idea è di portare anche il 14 per interni

I fissi per uscite o foto "dedicate"
Il 35 ed il 50 (su FF) sono le mie due lunghezze preferite

L'unico del quale forse farei a meno è il 56 non essendo un appassionato di ritratti


avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2019 ore 23:29

il 18-55 non ha una qualita' tanto diversa dal 18-135,nelle focali comuni sono quasi sovrapponibili,per il resto va a gusto ,se ti trovi bene con 35 e 50 fai in quel modo

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2019 ore 0:20

Avuto il 14 e lo reputo un'ottimo obiettivo tra l'altro con una eccellente correzione della distorsione già a livello ottico in considerazione della focale.

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2019 ore 0:34

Scusa ma che senso ha sovrapporre il 18-55 al 18-135? Ok che hai più escursione focale, ma a questo punto tanto vale prendere un 55-200 da abbinare al 18-55. O se vuoi contenere i costi 14+18-55+50-230 che è comunque nitido e valido più di quanto possa sembrare.

user63757
avatar
inviato il 19 Gennaio 2019 ore 6:20

Una opzione potrebbe essere il nuovo in arrivo 16 2.8 piccolo e compatto,andare oltre il 16mm grandangolo molto estremo trovo meglio il 10-24 per paesaggi li non si può fare un passo indietro o in avanti trovo meglio un zoom anche se esempio voi fare Astro meglio un fissi 14 Fuji o 12 f2 Samyang ma alla fine magari serve solo per 1% delle Foto non avrebbe senso.
Per questi motivi oggi uno a esigenze diverse non va bene ottiche per tutti uguali.

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2019 ore 10:20

Io stavo pensando di affiancare al mio Fuji 16 1.4 il Laowa 9mm che da quanto visto in rete, per quello che costa, è un'ottima lente.

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2019 ore 18:29

ma secondo voi, per una pura questione di lunghezze focali (idealmente parità di f, costi, ingombri..TUTTO) ha senso accostare al 18-55 un 14mm? o varrebbe la pena scendere a focali più corte?

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2019 ore 18:56

Dipende dalle tue abitudini io ho sempre amato il grand'angolo spinto ,con fuji ho avuto il 14 poi sostituito con il 12 zeiss e adesso ho il 10-24 che utilizzo spesso tra i 10 e 12mm quindi nel mio caso il 14 non sarebbe l'ottica giusta anche se in assoluto un 21mm equivalente e' abbastanza spinta come focale

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2019 ore 19:21

Se posso dire la mia il 10-24 bello ma un po troppo grosso e pensate su mirrorless....meglio 14 f2.8

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2019 ore 19:47

Se basta come angolo e' sicuramente piu in linea conla filosofia pesi ingombri,io cmq provengo dal 14-24 nikon quindi i pesi e gli ingombri con il 10-24 li ho in ogni caso abbassati notevolmente

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2019 ore 20:17

diciamo che a parità di luminosità, per me 23 e 35 sono praticamente uguali: se ho uno dei due montato, non lo cambio con l'altro. parlo di foto disintetessate, fatte per il piacere di scattare - e non di un servizio da portare a termine.

con i grandangoli, a causa della distorsione in primis invece, mi pare che tra samyang 12mm e 14 fuji ci passi un abisso.. e non so se avendo i 18 valga la pena di buttarsi su un estremo (10, o 12mm) o rimanere nella comfort zone dei 14.

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2019 ore 20:27

Valuta anche il 16...forse la miglior lente del sistema


Poco wide


3 scatti del 16 in verticale, destra sinistra, fanno un 12 mm, non distorto con una qualità e quantità di pixel esagerata. ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2019 ore 20:33

hehehe hai perfettamente ragione, però funziona solo di giorno, e in scene statiche! anche se chiaramente è un buonissimo compromesso

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2019 ore 20:44

però funziona solo di giorno


Funziona alla grandissima anche di notte.

e in scene statiche!


Quante scene realmente dinamiche scatti con un grandangolo. Intendo con tutto l'angolo di campo. ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me