RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cavalletto leggero e compatto


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Cavalletto leggero e compatto





avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2019 ore 23:07

Forse nel benro la testa é fissa. Ma penso si possa cambiare la piastra

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2019 ore 0:02

Confermo. Non si può togliere la testa. Ha il meccanismo di allungamento del braccio centrale... però il clamp
Penso sia sostituibile

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2019 ore 7:48

Io ho preso e usato questo nel mio ultimo viaggio. È in carbonio pesa meno di 1 kg la testa consente anche riprese panoramiche (ovviamente niente di professionale ma si può adattatare al caso) ma ciò che mi è piaciuto di più è il meccanismo di allungamento delle gambe rispetto a quello ad "antenna" degli altri mini treppiedi. Inoltre il prezzo non è eccessivo, mi è sembrato un buon compromesso.

Neewer mini treppiedi portatile da tavolo o da viaggio, 50 cm, in fibra di carbonio, con testa a sfera 360°, piastra a sgancio rapido, borsa per foto https://www.amazon.it/dp/B072VCTYKW/ref=cm_sw_r_cp_apap_mUXzvGXjnGmSC

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2019 ore 9:33

Non puoi trovare un treppiede che sia piccolo e leggero da chiuso, grande e stabile da aperto, in carbonio, con una portata decente, e costi pure poco.
Semplicemente non esiste nulla di simile.

Devi scendere a compromessi, e decidere a quale di queste caratteristiche puoi rinunciare.

Intanto chiarisci dimensioni e peso massimi accettabili, e BUDGET disponibile, poi ci si può pensare.

Aggiungo che "da usare di corsa mentre la tua compagna freme" è una pessima premessa: un treppiede richiede TEMPO.

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2019 ore 9:59

Per 88€ ho scelto il Rollei, direi preso al volo.
- per la recensione di Juza
- perché ho una staffa ad L (che fino ad oggi è rimasta nel cassetto)
- per il commento di Nrk con quasi la mia accoppiata e altre 2 recensioni in tal senso.
Nei benro e cullmann la differenza di prezzo e peso l'avrei compensata con una nuova testa.
Ringrazio Nrk per la segnalazione.

Ringrazio ovviamente tutti e soprattutto Camouflajj per la disponibilità.

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2019 ore 10:21

Ma figurati!! Prego!

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2019 ore 10:40

@Rellino1 fai sapere la tua impressione che interessa anche a me

Nel frattempo chiedo a chi lo possiede il Rollei, senza estendere il braccio centrale a che altezza arriva?

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2019 ore 14:18

@Rellino1 prego figurati, poi facci sapere poi come ti trovi.

@DamMen senza estendere il secondo segmento della colonna centrale mi pare che si arrivi intorno ai 125cm.

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2019 ore 14:19

@Nrk grazie

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2019 ore 18:43

Mi dovrebbe arrivare tra martedì e giovedì.
Comunque è 7 segmenti da c.a. 20cm l'uno, facile anche capire quanto è a tutte le "contrazioni".

user172437
avatar
inviato il 16 Gennaio 2019 ore 18:47

Non puoi trovare un treppiede che sia piccolo e leggero da chiuso, grande e stabile da aperto, in carbonio, con una portata decente, e costi pure poco.


Alvar, il Novoflex ha tutte queste caratteristiche a parte il costare poco... ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2019 ore 22:24

Alvar, il Novoflex ha tutte queste caratteristiche a parte il costare poco...


E ti pare una mancanza da poco?
Anche se compri un Gitzo 1545 ci sono tutte le caratteristiche ... a parte costare poco!MrGreen

Comunque il sistema modulare Novoflex mi piace un sacco.
Il triopod, non il quadropod che invece ritengo di difficile utilizzo su terreni sconnessi.

Comunque è 7 segmenti da c.a. 20cm l'uno

7 segmenti? ARGH!

user172437
avatar
inviato il 17 Gennaio 2019 ore 9:00

Comunque è 7 segmenti da c.a. 20cm l'uno


Ora che l'hai aperto completamente ti è scappata la voglia di fotografare... MrGreen

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2019 ore 20:36

Sono 7 segmenti ma 2 sono le gambe e la colonna "fissi", per un cavalletto da aereo non posso pretendere, aprirlo significa:
- capovolgere le 3 gambe
- Mollare le gambe con 4 ghiere e la colonna con 1
- estendere tutto, ma ogni asse si fa in un colpo
- stringere 13 ghiere
- regolare la testa
...se sono veloce e il terreno piano circa 1 minuto Sorriso, magari faccio un video.

Forse col cullmann si risparmia qualche secondo, ma in realtà col sistema "a manico di scopa" è facile che i segmenti vadano smollati uno per volta e per sicurezza vanno comunque controllati quando si stringono (da videorecensioni e per ragionamento è piuttosto logico).

I più generalisti da viaggio sono a 5 segmenti, qui sono solo 3-4 ghiere in più.

Con questo cavalletto poi ho la possibilità di montare la testa direttamente sulla base, volendo essere piu leggero

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2019 ore 20:30

Arrivato oggi, con qualche giorno d'anticipo, ottimo servizio Rollei.
Sacca robusta, tracolla ben imbottita, attrezzi nel suo astuccetto con velcro e moschettone, insomma tutto curato.
Corpo ben rifinito, nessun gioco tra gli accoppiamenti, sembra più di 1kg, ho la bilancia scarica, verificherò.
Apertura: avendo un blocco unidirezionale girare le tre gambe è immediato, così come estendere le gambe, un colpetto alle ghiere e le gambe cadono.
Bloccaggio: non serve stringere troppo, quindi è tutto molto molto rapido.

Utilizzo: tutto esteso dondola ad ogni tocco, indipendentemente dal peso sopra, ovviamente col 24-105 esteso peggiora e focheggiare é impossibile. Con la colonna contratta migliora, ma il top si raggiunge zavorrando con lo zaino, allora il dondolio è minimo e si può scattare anche a 2".
La testa si blocca con sicurezza, anche in questo caso senza stringere troppo, ma la regolazione é scomoda mancando una leva adeguata.
Da notare che contrarre le gambe non serve a stabilizzarlo, se si zavorra sta fermo, quindi è rigido e il problema è la leggerezza e forse la mancanza di un blocco bidirezionale.

Con una leva sulla testa credo sarebbe valido per delle riprese essendo i movimenti piuttosto fluidi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me