RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Inizia l'avventura GFX Parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Inizia l'avventura GFX Parte II





avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2019 ore 7:28

Interessante come confronto anche se troppo incentrato sui dettagli di sensore ed obiettivi e poco sul look da medio formato:


avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2019 ore 8:01

Bella comparativa zatopek

avatarsupporter
inviato il 14 Gennaio 2019 ore 9:41

Un sensore così canon non ce l'avrà nemmeno tra 12 anni.... sembra l'uscita della Velvia dopo 20 anni di Kodachrome 64...Eeeek!!!

user148740
avatar
inviato il 14 Gennaio 2019 ore 9:48

si come ho già detto è veramente facile ottenere buoni risultati con sta macchina, anche in bn, con c1 12 poi hai tutte le simulazioni anche in post selezionabili...
Ci si diverte e io vengo da canon 5d e sony a7r2 ero già abituato bene

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2019 ore 10:40

Karmal, mandami MP con la tua mail.

Interessante come confronto anche se troppo incentrato sui dettagli di sensore ed obiettivi e poco sul look da medio formato


Zatopek, quel confronto l'ho pubblicato anch'io sull'altro thread.

Si, in linea teorica io ho comprato la Fuji per il "look" da MF che possono avere le foto, più che la risoluzione.

Ma come ben sai, la "piazza" vuole nitidezza e risoluzione.... forse perchè sono gli unici parametri facilmente verificabili....

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2019 ore 10:53

Ciao ma solo io vedo che comunque gli angoli son sempre neri? A me non è che piaccia molto sta cosa... Boh.

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2019 ore 10:58

Ma come ben sai, la "piazza" vuole nitidezza e risoluzione.... forse perchè sono gli unici parametri facilmente verificabili....


Vero anche se francamente i meno interessanti su questa macchina, almeno per l'uso che ne farei io che, vorrebbe essere più orientato a street/viaggi piuttosto che paesaggi.

La questione dimensione è però ancora "importante": la macchina con un 63 (non trovo il 45 con camerasize) diventa ragguardevole rispetto alla mia workhorse per questi fini ossia la Sony RX1RII:

j.mp/2VNLca1

Dubito che potrei usarla solo con una mano da "altezza pancia"... E forse l'autofocus della Sony è ancora un pelino avanti senza contare il bel look dello Zeiss.... Certo, se facessi ritratti o altri generi sarebbe in cima alla lista!

Z.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2019 ore 11:52

Paco, ma i navigli sono post prodotti?

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2019 ore 12:05

Ciao ma solo io vedo che comunque gli angoli son sempre neri? A me non è che piaccia molto sta cosa... Boh.


Boh.. nei due ritratti non sono neri, la vignettatura non c'è, proprio perchè con MAF ravvicinata il 50L non vignetta.

Nel paesaggio c'è, ma l'ho lasciata così per poterne apprezzare la consistenza, con 4 click la togli... cmq a me non dispiace in quella foto.

La questione dimensione è però ancora "importante": la macchina con un 63 (non trovo il 45 con camerasize) diventa ragguardevole rispetto alla mia workhorse per questi fini ossia la Sony RX1RII:


Zapotek, esatto.... le dimensioni non sono piccole, secondo me, nonostante abbia l'aspetto di una rangefinder, NON è una macchina votata alla street.

Paco, ma i navigli sono post prodotti?


In che senso?

Ho aggiustato i livelli e recupero ombre/luci, insomma quelle quattro robe che ti permette di fare C1 express.




user148740
avatar
inviato il 14 Gennaio 2019 ore 12:06

X zat se fai street e vuoi “sparire” mi sa che con gfx 50r non riesci... probabilmente è meglio la 50s con il mirino tolto...
Per dimensioni il 45 è circa 3cm più lungo del 64... ma quest'anno dovrebbe uscire il 50 “compatto”

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2019 ore 12:11

In che senso?


Che ero rimasto ai jpg. Non avevo capito se prodotto in camera o da te.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2019 ore 12:29

Ho scaricato la versione express di C1 (che ha solo le regolazioni base).

Quindi quello è il raw convertito da C1 con le luci del cielo recuperate un po' e le ombre aperte un pelino.

user36220
avatar
inviato il 14 Gennaio 2019 ore 12:30

Paco, lo so, ho avuto modo di provare la Gfx 50s. Prima o poi me la prendo (la preferisco alla R per le dimensioni, l' ergonomia.) Fai salire un po le temperature e poi un giorno organizziamo ;-)

user172437
avatar
inviato il 14 Gennaio 2019 ore 12:40

Paco, ma avete i gondolieri sui navigli?!? MrGreen

Il dettaglio in quella foto è decisamente notevole, ma io la vedo un po' troppo magenta, c'è qualcosa che non mi torna in quei colori... sarà il bilanciamento del bianco?

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2019 ore 14:16

L'ultima foto lascia senza fiato. Colore e dettaglio sembrano fatti con due sensori ff Sony affiancati in verticale. Eeeek!!! la stessa tridimensionalità non si è mai vista con un sensore Canon.
E se l'af tiene bene il fuoco con un soggetto in movimento, anche a 3 scatti /sec forse le foto che farei con questa Fuji oggi non le fa ancora nessuno.... Pazzesca Fuji



Un sensore così canon non ce l'avrà nemmeno tra 12 anni.... sembra l'uscita della Velvia dopo 20 anni di Kodachrome 64...


Vedo delle estremizzazioni che fanno impressione ragazzi.
I profili colore Fuji sono comodissimi, ma da qui a dire che non si possono fare con nessuna fotocamera, o addirittura che fotocamere come questa sono impossibili da replicare mi sembra un'esagerazione, soprattutto visto che utilizzata con un'ottica che non copre neanche il formato, e che perde gran parte del vantaggio dato proprio dalla risoluzione e dal dettaglio.

Il "look" da medio formato è solo il taglio 4/3, che sono il primo ad adorare, ma qualsiasi fotocamera al mondo ha la possibilità di arrivare a qualsiasi colore, e lo dico perchè da anni immemori (mi sembra da CaptureOne versione 3) investo 1 giorno a settimana (la domenica) per fare profili colore, e stili colore.
Mi ci chiudo ore ed ore senza rendermi conto, finisco sempre a cenare per mezzanotte, probabilmente anche per la passione che mi lega al colore.

Quelle foto postate si facevano con qualsiasi sistema al mondo.

Per dimostrarti quanto sei lontano dal concetto ti mostro gli scatti su cui ho fatto gli ultimi profili colore questa domenica. Sono scatti presi su internet (i RAW) di una misera Nikon D3200, una fotocamera da 50 euro forse.

Sono il primo a sostenere la Medio Formato, ma bisogna capire che il primo vantaggio in assoluto di un sensore più grande è proprio la risoluzione, la nitidezza.
E se castri il valore aggiunto con ottiche non all'altezza, con l'aggravante del ritaglio e di un adattatore che aumenta peso e dimensioni, tanto vale acquistare una APS-C da 50€.

Qui un paio di profili che ho fatto nel corso degli anni (questi gli ultimi), applicate su fotocamere che costano 50/100€.
Se non riusciamo a capire le differenze che sottostanno al sistema, gli acquisti non hanno senso.













































Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me