| inviato il 02 Febbraio 2019 ore 17:42
Ciao a tutti ! Mi piacerebbe partecipare ma sono alle primissime armi. Ho una Chamonix 4x5 con obietttivo Nikkor da 90 mm e lastre per il bianco e nero. Mi andrebbe benissimo il weekend 9-10 Marzo. Rimango in ascolto ! Buonaserata ! |
| inviato il 02 Febbraio 2019 ore 17:45
Ciao a tutti, io vengo volentieri, spero di riuscire a ultimare il mio prototipo di banco ottico in fibra di carbonio. Buona serata |
| inviato il 02 Febbraio 2019 ore 18:27
Seguo |
| inviato il 02 Febbraio 2019 ore 18:57
Ciao a tutti! Domenico, scusa il ritardo, per me va bene sia il 9-10 marzo, sia i weekend successivi. |
user120016 | inviato il 02 Febbraio 2019 ore 19:22
Pierluigi, ci sentiamo via whatsapp per il sopralluogo ai calanchi e borghi in zona. Così, se il posto merita, definiamo per bene orario e ritrovi! Vedo che stiamo diventando un discreto numero! |
| inviato il 02 Febbraio 2019 ore 19:35
Ok, perfetto! |
| inviato il 03 Febbraio 2019 ore 16:18
“ spero di riuscire a ultimare il mio prototipo di banco ottico in fibra di carbonio „ cioè ? |
| inviato il 06 Febbraio 2019 ore 16:28
9 marzo anche per me |
user120016 | inviato il 23 Febbraio 2019 ore 19:57
Buona sera a tutti. Aggiornamento per l'evento: domani, insieme a Pierluigi Fogliotti, andremo a fare un sopralluogo ai calanchi e borghi vicini per valutare potenziali siti fotografici interessanti. Seguirà qualche immagine in modo da poter valutare tutti insieme se i posti meritano. Definita la sede, aprirò l'evento ufficiale con la data precisa. A presto! |
| inviato il 24 Febbraio 2019 ore 23:17
Ciao a tutti! Oggi con Domenico abbiamo visitato la zona dei calanchi ed abbiamo scattato alcune foto. Ho creato una galleria con alcuni degli scatti effettuati affinché, come detto da Domenico, possiate valutare se siete interessati a questi posti: www.juzaphoto.com/me.php?pg=264885&l=it Buona serata a tutti! |
| inviato il 25 Febbraio 2019 ore 14:45
Bello! |
user120016 | inviato il 27 Febbraio 2019 ore 20:48
Cari amici, come già mostrato da Pierluigi, dal sopralluogo fatto insieme, posso dire che vale davvero la pena di tornarci. Gli spunti fotografici ci sono e sono variegati. Dal ponte medioevale ai borghi, con molte occasioni per interessanti riprese di architettura. Ma non mancano le occasioni fotografiche anche per i paesaggisti puri, visti i panorami mozzafiato, sia dall'alto della valle del Bormida che in mezzo ai Calanchi. Personalmente sono rimasto molto affascinato da questa natura selvaggia e dai sistemi di adattamento che la vegetazione ha dovuto mettere in atto per sopravvivere a queste condizioni atmosferiche e geologiche molto dure. Insomma... bei posti davvero. Le mie lastre ed il mio rullo 120 sono ad asciugare e quanto prima mostrerò i miei risultati. Veniamo però alle note dolenti. La prima è di carattere personale: per problemi di turni lavorativi, ahimè il week end del 9-10 mi sarà impossibile esserci. Pensavamo al fine settimana successivo, quello del 16 e 17 marzo. Per me vanno bene entrambi i giorni ma come già fatto in precedenza, direi di fare un sondaggio tra tutti quelli che pensano di esserci. Altra cosa, di tipo organizzativo. Spostandoci tra i diversi siti, abbiamo notato che per fare le cose con calma (e la foto in medio e grande formato richiede tempo e calma) di sicuro non bastano due o tre ore. Per cui, calcolando anche i tempi di spostamento, l'idea di fare anche lo sviluppo in camera oscura nello stesso giorno appare un po' stirata. Da qui la proposta di fare una cosa in due tempi. Un giorno per gli scatti in quel week end. mentre la sessione in camera oscura si può concordare in un altro giorno che può essere anche quello uguale per tutti o, per venire incontro alle esigenze di tutti quanti, si può anche concordare individualmente in modo che ognuno possa scegliere un giorno che più gli garba ed avere la camera oscura ad uso pressoché esclusivo. Ditemi cosa ne pensate. Stabilita la data, aprirò l'evento ufficiale! |
| inviato il 27 Febbraio 2019 ore 21:06
Dove si trova il posto? Ho fatto una ricerca e mi da 3,5 ore del macchina... Spero di aver sbagliato. |
| inviato il 27 Febbraio 2019 ore 21:18
Ciao Durden, la zona dei calanchi è parecchio estesa, il belvedere da cui sono state scattate le foto si trova molto vicino a Mombaldone, mentre il ponte medievale e la casa fortificata si trovano a Monastero Bormida. Tu di dove sei? |
| inviato il 27 Febbraio 2019 ore 21:58
Ciao A tutti, io per domenica 17 marzo non ho problemi, per il sabato non ne ho la certezza, posso onfermarlo solo qualche giorno prima. Dalle foto Di Pierluigi pare sia una ottima location attendo di vedere anche quelle di Domenico. Buona serata |
Questo evento si è concluso da oltre un mese; non è possibile inviare nuove risposte. Se vuoi organizzare un altro evento, clicca qui!
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |