JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il Mac non ti deluderà mai! Ho un fine 2015 27 pollici con monitor 5K Retina, processore 3.3 Ghz memoria estesa a 32 Gb ! Quando lo accesi la prima volta fu come avere nuovi occhi! Quando imparai ad utilizzare il sistema Os x capì che Windows era lontano anni dall'azienda di Cupertino! Non ci pensar su due volte, credimi... Un saluto
Per montare ram e ssd sul mio IMac del 2012 dovevo sborsare 430 euro. Ho preso da un amico fidato un IMac del 2011 con SSD da 256 GB e 24 giga di ram. Costo? 350 euro. Va come una scheggia , in più uso il mio "vecchio" Mac come schermo secondario su Capture One Non posso installare Mojave, lo uso per la postproduzione e va bene anche così.
anche il mio è 2011. i7 3.4 16gb ram e ssd 256 +hd 2tb tutto interno (no fusion)
comprato nel 2011 va tantisismo
user148470
inviato il 09 Gennaio 2019 ore 21:09
Io ho da poco recuperato da lavoro un vecchio imac 27" del 2010. Più o meno con le tue caratteristiche, solo 8gb di ram. Aveva hd rotto e cosi gli ho montato un ssd da 250 e installato high sierra (prima aveva windows)
Rimango sempre impressionato dalla velocità di accensione e da quanto poco ci metto ad esser operativo con Lightroom. In alcuni momenti fa fatica, sopratutto se mi metto a giocare troppo con lo strumento clona/correggi, probabilmente esaurisco la ram...ma basta un po di pazienza e si riprende.
Il monitor da 27" ha un grosso difetto, ti fa scartare il doppio delle foto rispetto a prima...si vede troppo bene e ti rendi conto di quanti difetti hanno.
Io sono un detrattore dell'Apple, lo uso al lavoro da 25 anni, segui i consigli di chi ha Apple. Sono macchine buone, unico dubbio il monitor, quanto ha lavorato?
Sono di parte perché ho sempre avuto Mac, premetto che non capisco una mazza di computer ma non ci penso nemmeno usare altro. Dati di fatto chiunque conosca che usa un Mac (parlo di grafici, illustratori e fotografi) difficilmente passa ad altro. Chi non ne ha mai posseduto uno o meglio non hai mai utilizzato questi computer posso capire che non ne sia interessato ma non può dire che siano soldi buttati.
“ Chi non ne ha mai posseduto uno o meglio non hai mai utilizzato questi computer posso capire che non ne sia interessato ma non può dire che siano soldi buttati. „
confermo e io uso anche altro perche sono uno smanettone da pc...
marò che limitatezze windows 10 ci ho dovuto lavorare 1 settimana per smantellare buona parte della robaccia attiva...
Lavoro nel settore informatico. Per uso personale (suite Adobe fino allo scorso anno, Capture One oggi). Penultimo PC posseduto per usare Adobe un MacBook Pro Late 2012 i5 / 8gb / evo 860. Ho fatto un po' di test con Windows 10 e la stessa suite adobe su un Lenovo con la stessa identica configurazione. Windows 10 si avvia in minor tempo e Adobe gira esattamente allo stesso modo. Dovevo portarne a casa uno nuovo per uso personale. Ho portato a casa un elitedesk 800 i5-8500 che nasce con 8 GB al quale ho aggiunto ulteriori 16 GB, ha già un disco ssd nvme. Nient'altro. La differenza di prestazioni è ENORME rispetto a PC e Mac di quelle generazioni. Se lo usi per fotoritocco Adobe gira esattamente allo stesso modo, il sistema operativo non è un plus. Varrebbe solo per il monitor, per il resto allo stesso prezzo meglio un i5 win recente.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.