RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Apple, fine della innovazione = crollo in borsa.


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Apple, fine della innovazione = crollo in borsa.





avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2019 ore 11:14

Molte innovazioni portate dalle mirrorless sono molto comode.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2019 ore 11:31

Salt..... è il consumismoMrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2019 ore 11:34

Molte innovazioni portate dalle mirrorless sono molto comode.

vero, soprattutto l'inseguimento sull'occhio introdotto da Sony, ma si parla di miglioramenti specifici.... giustificano bagni di sangue? Perchè poi per averli occorre cambiare pure ottiche.....
Francamente, parlo per me ovviamente, meglio farsi dei bei viaggi e scattare con una "obsoleta" D800 o similare di altro marchioMrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2019 ore 11:38

Il vero nemico di Apple è Apple stessa, con alcune scelte di marketing discutibili e prezzi fuori da ogni logica.
I prodotti sono validi e non si discutono ma ormai molti utenti storici, io fra questi, davanti a un mercato che ogni giorno diviene sempre più concorrenziale e offre prodotti di pari valore a prezzi migliori, hanno fatto scelte diverse.
In ambito mobile la concorrenza soprattutto su prezzi e dotazioni è spietata, il margine che Apple aveva, legato ad un aurea di perfezione ed esclusività, si sta erodendo progressivamente, se non verranno proposti prodotti veramente innovativi a prezzi umani nel giro di breve questo margine sparirà completamente.

In ambito pc sono ormai anni che Apple ha volutamente abbandonato il mercato, basta entrare in un qualsiasi Apple store per capirlo, le macchine sono posizionate sempre più in disparte e sono sempre meno. MacOs è al palo da diversi anni, nessun miglioramento tangibile da Snow Leopard in avanti, che era un ottimo OS che dava una pista a Windows che allora stava risollevandosi dal mezzo disastro di Vista presentando Seven, mentre ora win10 può competere e superare tranquillamente in prestazioni e stabilità (su macchine ben concepite) macOs. In ambito Pro gli utenti stanno aspettando, ormai inutilmente, una macchina degna del passato, nella line-up non c'è un monitor professionale, l'ultimo Apple Thunderbolt Display risale al 2011 ed è uscito di produzione nel 2016, poi il nulla. E già era un monitor scarso, venduto a prezzo folle e inadatto ad un uso professionale.
Il Mac mini, l'unico PC smart di Apple, è rimasto fermo per 4 anni senza un aggiornamento, ora è uscito ma con soluzioni e prezzi discutibili. L'iMac pro, bella macchina, ma quanti hanno speso oltre 5000 euro per portarsela a casa?

Ora puntano tutto su iPad pro, un tablet stupendo ma venduto a prezzo Apple e con iOS che per quanto si sforzi non potrà eguagliare un OS per pc, resta un OS mobile con tutti suoi limiti. Quanti hanno sostituito il proprio ultrabook con un iPad pro altrettanto carrozzato affrontando un spesa di 1700 euro?

Nonostante questo apple è la regina del mercato e una tra le prime società al mondo, i dati del Q4 2018 mostrano un Apple che sfiora i 63 miliardi di dollari di reddito con 14.1 miliardi di dollari in profitti del quadrimestre, con un margine lordo del 38.3%, in crescita rispetto al 37.9% dello stesso periodo di riferimento dell'anno precedente. Un colosso difficilmente abbattibile se non da stravolgimenti epocali o concorrenti molto forti e agguerriti che francamente non vedo.


avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2019 ore 12:16

per me Apple non puo' essere abbattuta (se non con precise politiche mirate dall'interno) e' semplicemente too big to fail..

avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2019 ore 12:37

...Un colosso difficilmente abbattibile se non da stravolgimenti epocali...


Però potrebbe lentamente avvicinarsi la fine di questa sua epoca, per i motivi che hai ben spiegato tu.
Penso che queste aziende che vendono tecnologia abbiano un'inizio ed una fine, ognuna ovviamente rapportata come dimensioni ed importanza alla propria epoca. Forse tra 30 anni ci si ricorderà della Apple come oggi ci si ricorda della Commodore o della IBM degli anni '80...

Da appassionato di questi prodotti cambio cellulare quasi ogni anno, passando da IOS ad Android e viceversa. Ora da diversi anni proseguo con Apple, ma sicuramente non cambierò l'Iphone X con il suo successore...sborsare qualche centinaio di euro per il cambio, vendendo uno per acquistare l'altro per poi ritrovarmi in mano un dispositivo assolutamente identico nel design (non tengo in considerazione l'XS Max) e simile nelle prestazioni mi sembra inutile. E come me la pensano molti altri, quindi forse questa volta l'azienda di Cupertino ha fatto un passo falso.
Probabilmente avere oramai il solo iPhone e iPad come prodotto sviluppato -come ha fatto intendere lo stesso Tim Cook, affermando che la maggiori entrate arrivano appunto da questi dispositivi- alla lunga potrebbe portare ad un declino, a meno di non trovare un'innovazione tecnologica clamorosa e importante che tenga alla larga i concorrenti per diverso tempo.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2019 ore 12:53

Hai ragione buenavida ma aggiungi altri due fattori:
-apple è iphone centrica quindi maggiormente esposta al calo delle venditi di quest'ultima.
-le persone non sono più disposte come prima a spendere 1000€ ogni anno

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2019 ore 12:57

un detto dice...un pò corre la lepre un pò corre il cane....a parer mio hanno sempre venduto a prezzi stratosferici...ma questo magari non c'entra nulla...

avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2019 ore 13:03

Come comprare il macbook air 2019 al costo di 1390€ che togliendo il software proprietario dell'Apple è paragonabile ad un notebook da 590€ con Windows.
Forse la gente non ha più tanti soldi da rincorrere Apple senza avere più reali benefici.
Questa è solo la mia opinione.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2019 ore 13:19

vero che la cina sta rallentando....ma fare costruire un cell in cina a 15 dollari e rivenderlo a 1000 non fa bene all'economia.....e a chi li compra.....sempre parere personale...

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2019 ore 13:56

gli americani hanno "globalizzato" i loro profitti!

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2019 ore 14:02

Sono messi bene anche loro

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2019 ore 14:31

Si parla molto di Apple, ma mi piacerebbe sapere come vanno anche Samsung ed Huawei ad esempio... Tutte aziende che hanno proposto i loro prodotti di punta a prezzi stratosferici, nella speranza di trasmettere al consumatore una sensazione di "valore aggiunto" che, finalmente, il consumatore ha capito non esserci, o per lo meno non in quella misura. Tanto è vero che sento sempre più tech-addicted passare a dispisitivi più economici e, per assurdo, aperti e flessibili. Occhio che i cinesi stanno aggredendo anche il mercato delle fotocamere (qualcuno ha detto Yi ?) e rima o poi anche in quel campo venderanno fotocamere che, pur non essendo il massimo, ci si avvicinano ad un decimo del prezzo.

avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2019 ore 15:35


Il problema dei cinesi è che nel mercato delle fotocamera la gente è legata al Giappone" in quanto è legata al marchio "ed è più capace di guardare le differenze sia di costruzioni che di qualità delle ottiche ecc.
Nei cellulari sta piano piano arrivando ad una consapevolezza che non c'è molta differenza tra uno dai 250€ e uno da 1290€


avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2019 ore 16:05

di sicuro il mercato degli smartphone è oramai maturo e mancano innovazioni vere da un pezzo.
ad esempio io ho samsung note8 e passare al note9 senza nessuna "kill application" non aveva senso.
idem per gli utenti apple.
semplicemente la clientela comincia a cambiare ogni 2/3 anni invece che ogni anno e quindi il mercato si riduce.
nel 2019 dovrebbero arrivare i dispositivi foldable che suppongo uccideranno i tablet e diverrano il top di gamma smartphone entro breve tempo.
ma è un mercato di nicchia.
apple è oggi semplicemente troppo arroccata su un prodotto ma secondo me ha i margini per mettere a posto le cose.
ad esempio potrebbe mettere a listino un foldable a prezzi apple e ridurre i costi del 30% degli attuali modelli e futuri smartphone.
guadagnerebbe ugualmente fior di miliardi (produce nelle fabbriche cinesi dei suicidi ai costi + bassi del mondo) e riprenderebbe quote di mercato stroncando quasi tutti i concorrenti.
vedendo i bilanci io dico che mai comprerò apple(mi sentirei derubato) ma dico anche che questa è un'azienda non sana...sanissima!!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me