| inviato il 29 Gennaio 2019 ore 20:55
Zindo sticaSSi... io onestamente non li ho più seguiti, ma ne dovessi comprare uno, mi assicurerei che sia possibile fare upgrade ram o ssd senza doversi rivolgere all'onnipotente apple. |
user170878 | inviato il 29 Gennaio 2019 ore 21:13
“Rame00 più spendi più sarà duratura. Il mio 2011 gira che é una favola con high sierra ma non supporta Mojave, ergo é iniziata la sua fine. Detto questo io finché continuerà a girare così non lo cambio di sicuro. Cerca di spendere un pochino di più E prendi una macchina che sarà più duratura.” Franco io ne ho uno del 2010 ed e' un caterpillar con El Capitan :)). Saluti. |
| inviato il 29 Gennaio 2019 ore 21:17
Jaclarmax sono d'accordo con te. ma giusto per farti un esempio con el capitan più della CC 2018 non puoi installare, per la CC nuova con Camera Raw 11 (e seguaci) ci vuole almeno Sierra se non high sierra. Tutto bene finchè usi la fotocamera attuale, ma io ad esempio con i raw della Fuji X-T100 mi attacco al tram, mentre sul 15" con high Sierra non ho problemi ;) Tutto lì |
user170878 | inviato il 29 Gennaio 2019 ore 21:24
Ah si si, se hai problemi di compatibilita' sei costretto. Io per fortuna non ne ho, per ora; C1 va che e' una meraviglia ed anche con PS nessun problema. Incrocio le dita :). Ciao |
| inviato il 29 Gennaio 2019 ore 21:26
Con un MacBook Pro 13” del 2015, in particolare i5 da 2,9Ghz 8GB di RAM e 500GB di SSD faccio molta fatica a lavorare i file della 5Div, mentre quelli della 6D ancora si riesce. Tutto su Lightroom aggiornato... |
user170878 | inviato il 29 Gennaio 2019 ore 21:29
Stranissimo Matty, io li lavoro senza problemi. Anche quelli da 42mpxl della a7rii su C1. Problemi zero. Non sara' una scheggia, ma tutto molto easy :) Saluti. P.S. sara' il LR vecchio? ;) |
| inviato il 29 Gennaio 2019 ore 21:32
Matty10 portalo a 16gb di ram. Credimi se ti dico che fa la differenza. Il mio 15 2011 i7 con 8 é una chiavica, con 16 é quasi attuale ;-) |
| inviato il 29 Gennaio 2019 ore 23:09
Avendo lo spazio fisico dove sistemarli, il miglior rapporto potenza prezzo per uso amatoriale lo si ha sicuramente con i server ricondizionati a fine ciclo dai grandi datacenter. Su eBay ci sono affaroni notevoli: https%3A%2F%2Fwww.ebay.co.uk%2Fulk%2Fitm%2F382711025767 Qui, tanto per fare un esempio, con 340 euro ti arriva a casa un server Dell r710 con 12 cores a 2.80 GHz e 64 Gb di Ram. Con 120 euro ormai gli metti un SSD da 1TB (o se proprio vuoi esagerare un NVME da 512 GB) ed 140 per una GPU media come una AMD RX570 da 4GB di Ram. Insomma con 600 euro ti porti a casa davvero parecchio hardware; il problema è che quando parte sembra un motorino e quindi devi necessariamente avere uno sgabuzzino dove confinarlo. Ovviamente sono macchine progettate per stare accese h24 365 giorni l'anno e quindi sono affidabilissime. Poi ci puoi mettere Windows o se smanetti un po' lo fai diventare un "hackintosh". Con 1000 euro ormai trovi server usati con 20 cores a 3 GHz e 192 o 256 GB di Ram. Sinceramente spendere 1000 euro per un Mac usato con 4 cores e 8Gb di Ram mi sembra follia. |
| inviato il 29 Gennaio 2019 ore 23:13
Non ci giriamo attorno, se vuoi un mac per lavorarci seriamente devi investire ben altre cifre, altrimenti a quel prezzo, accontentati di macchine con sistema operativo windows, nuove. Se si trattasse di un buon usato però, che nel corso del tempo non darebbe nessun problema(se lo si sapesse...) aumentando la ram potresti anche arrangiarti tranquillamente. Il problema principale è il ciclo di vita residuo, e il supporto dato al sistema operativo con gli aggiornamenti e, non ultimo il modo in cui è stato sfruttato dal precedente proprietario. Probabilmente se cerchi il consenso on line per questo acquisto, non ne sei molto convinto, far passare un po' di tempo e chiarirsi le idee, magari è la scelta vincente. |
| inviato il 30 Gennaio 2019 ore 1:05
600 cicli di ricarica sono tantini in assoluto. per una batteria che ha 5 anni poi... rischi per il lavoro intenso una autonomia di poche decine di minuti. quindi nel prezzo di acquisto aggiungici a breve un cambio batteria. |
| inviato il 30 Gennaio 2019 ore 1:17
“ Rame00 più spendi più sarà duratura. Il mio 2011 gira che é una favola con high sierra ma non supporta Mojave, ergo é iniziata la sua fine. Detto questo io finché continuerà a girare così non lo cambio di sicuro. Cerca di spendere un pochino di più E prendi una macchina che sarà più duratura. „ se vuoi mojave ce lo fai stare cerca la patch |
| inviato il 30 Gennaio 2019 ore 8:51
Il mio Macbook Air con i5 e 8 di Ram è assolutamente eccezionale sia con PScc che con FCPX. Se a qualcuno può servire lo vendo perchè vorrei passare al 15 pollici pro. In condizioni pari al nuovo, qualsiasi prova. |
| inviato il 30 Gennaio 2019 ore 11:56
Grazie a tutti per la partecipazione al 3d.Il fisso non rientra proprio nella mia filosofia, ed windows richiede una manutenzione che non mi va assolutamente di fare.Ho avuto un macbook white dal 2008 e mi ha lasciato dopo 10 anni di "maltrattamenti" di ogni genere e senza averlo mai dovuto formattare.Mi sa che aspetterò per i macbook di nuova generazione |
| inviato il 30 Gennaio 2019 ore 12:12
Cmq a chi interessato valutate quello in vendita da Giorgiomilone visto che è nuovissimo e lo pagate meno. ed è utente qua su juza. Rame00 anche io penso come te su windows. concetti di sistema diversi.... |
| inviato il 30 Gennaio 2019 ore 13:49
@donagh ho patchato high sierra per metterlo sul mbpro 13 2010 con 8 gb di ram (di piu non ne supporta) e sono tornato al ex capitan dalla disperazione: una chiavica. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |