RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mirrorless per il peso?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Mirrorless per il peso?





avatarsupporter
inviato il 03 Gennaio 2019 ore 8:49

“Ecco quello e' un gran vantaggio, specie oggi che ci sono power bank da 30000 Mah. In pratica la batteria te la ricarichi 10 volte senza toccare mai una presa di corrente. Notevolmente comodo.”

Esatto, e se mi va ho autonomia x una settimana!

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2019 ore 8:54

Pepus
Riguardo a batterie e alimentazione sinceramente io penso esattamente l'opposto: mi trovo molto meglio con la ML.


Quoto alla grande. Per 3 notti consecutive di treno notturno attraversando la Cina, con powerbank da 20100mAh e 3 porte USB ci caricavo le batterie della ML (caricatore doppia-batteria solo USB, di quelli compatti), cellulare e tracker GPS in una botta sola. In più collegando al cellulare un apparecchietto USB-OTG poco più grande di una chiavetta USB e dotato di lettore scheda + porta USB femmina standard e un gestore di file decente installato sul cellulare stesso ci facevo il backup giornaliero delle fotografie dalla SD all'SSD esterno (anche quello leggero e microscopico, un Samsung T3 da 500gb), senza nemmeno bisogno di avere un computer portatile. Per il resto per me ML APS-C, sì anche per il peso ma soprattutto per gli spazi. Non sono professionista e non mi serve altro di più di quello che ho, non mi sento schiavo dell'attrezzatura.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2019 ore 8:59

a dire la verità senza specchio è possibile spiaccicare l'ottica contro il sensore e ridurre la dimensione della lente frontale...ma devono fare ancora cassa reciclando gli obiettivi reflex ...
vedi aerie art sigma hanno praticamente rifatto il barilotto con l'mc11 ....togli il tappo posteriore e la prima kente sta a 5 cm dalla baionetta...idem sony 24-70 ...stesso achema della serie A reflex..

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2019 ore 9:05

petapixel.com/2016/04/04/sonys-full-frame-pro-mirrorless-fatal-mistake

Leggetevi questo articolo (ma anche guardare solo le foto é esaustivo) e meditate.


avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2019 ore 9:06

Quella roba lì gira gia' da un po'.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2019 ore 9:08

Banjo911 ma é decisamente veritiera..

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2019 ore 9:09

Be' vanno considerati diversi fattori, comunque sopra i 50mm di focale, la penso come te. E' vantaggiosa con lenti piccole. Fissi fino ad appunto i 50mm.

user171441
avatar
inviato il 03 Gennaio 2019 ore 9:23

Ma alla fine si parla di hg o al max 1kg...si fa' prima a dimagrire che a cambiare tutta l'attrezzatura...

user14103
avatar
inviato il 03 Gennaio 2019 ore 9:28

Leggetevi questo articolo (ma anche guardare solo le foto é esaustivo) e meditate. 
Meditato a lungo e non ne ho presa una ...ma 3.. e non tornerei indietro..

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2019 ore 9:33

In viaggio non mi porto + nemmeno una batteria di scorta,

Quando all'inizio del post ho commentato che un senso delle mirrorless è la questione delle batterie per quei fotografi che vanno in giro per il mondo in zone diciamo disagiate, mi riferivo a situazioni dove magari alla sera non hai nemmeno l'alberghetto con la corrente...
Per quanto riguarda il peso, è evidente che a parità di formato, non stiamo a discutere dell'obbiettivo singolo altrimenti non se ne esce più, si risparmia generalmente molto poco con le mirrorless. Ma del mirino elettronico che ti da il risultato immediato, questo si che è un grosso vantaggio

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2019 ore 9:34

Sono d'accordissimo.. recentemente ho venduto le due 5d (una 3 e una 2) e mi sono preso una 1dxmk1. Ero (E sono) tentato di affiancare una Sony a7nonsoqualeversione per avere comunque i due corpi, ma acquistare altre lenti ora come ora per me é improponibile (tranne prendere dei fondi di bottiglia) e nel caso mi serva un corpo di backup sia meglio una 6d old che una ml con adattatore.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2019 ore 9:39

Karmal mi fa piacere per te. Il titolo del 3ad però parla di peso, non di altri vantaggi (non mi passa neanche per l'anticamera del cervello pensare che non ci siano, anzi!). Ma di peso. E a parità di lenti, il risparmio in termini di peso (E ingombro, aggiungo io) non é quello che tutti vogliono pensare. Una eos R non é tanto più piccola di una 6d.

user7851
avatar
inviato il 03 Gennaio 2019 ore 9:41

Questione di durata delle batterie, vero per quanto riguardava le Sony fino alla serie II, forse vero per quanto riguarda le nuove mirrorless CaNikon (secondo i primi test in rete e non avendole provate mi devo basare su questi), per le Sony A7rIII, A7III e A9 il problema della durata della batteria è più che sufficiente a un intensa giornata di scatti, perciò...problema risolto.
Le dimensioni e pesi, si questo e vero, ma solo per i corpi e le ottiche di non grande apertura, se invece andiamo su ottiche luminose pesi e dimensioni sono simili a quelle classiche.
Allora perché le mirrorless, un solo motivo basterebbe; l'assenza di front e back focus.


avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2019 ore 9:47

Restando in tema, per ridurre significativamante il peso non basta, a mio avviso, passare a ml ma bisogna anche ridurre il formato del sensore. Altrimenti si potranno guadagnare i vantaggi del mirino elettronico (per chi li considera tali) ma in termini di peso e ingombri, a parità di formato, il guadagno diventa poco più che trascurabile.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2019 ore 9:48

Grizzly finalmente uno che ha fatto centro

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me