RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scelta tra Nikon Z6, Z7 e d850


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Fotocamere a confronto
  6. » Scelta tra Nikon Z6, Z7 e d850





avatarjunior
inviato il 01 Gennaio 2019 ore 9:08

Io credo che vedremo ancora il sistema reflex per tanti anni quindi non mi porrei nemmeno il problema. Prendi la d850 (gran macchina) attaccale una ottica di prestigio, e uscite a scattare. Presto ti scorderai dei tecnicismi. E sopratutto stampa. Ciao Buon Anno
Filippo

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2019 ore 9:33

Per i generi che fate credo che dovete decidere in base alla differenza tra ovf ed evf, io ho la z6 e mi trovo benissimo, considerate che a breve uscirà il 14-30 che rimane compattissima e con filtri a vite.
Certo che chi dice che se vuoi fotografare seriamente devi comprarti la reflex... Eeeek!!! MrGreen

avatarjunior
inviato il 01 Gennaio 2019 ore 17:06

Tra le 3 proposte del topic consiglierei sicuramente la Z6. Minor impegno economico ma a mio avviso la migliore delle tre per rapporto prezzo prestazioni se non si hanno particolari esigenze di stampa e di ritaglio. Sul discorso ottiche, non vedo il problema. La linea S con attacco Z sarà la top di gamma. Per il momento bastano e avanzano eccome tutta la gamma ottiche per reflex sia nuove che usate.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2019 ore 18:57

Ricordati che non hanno sia z 7 che la Z 6 la regolazione della messa a fuoco fine,...io personalmente non riesco a capire come abbiano fatto a non mettere questa funzione,.. che a parer mio è di primaria importanza,... non riesco a capire come si gestisce un obiettivo F montato su anello adattatore se dovesse avere un back o fronte focus ,...boohh.

Questo dilemma mi attenaglia.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2019 ore 19:01

mi aspetto che per come funziona una mirrorless non è impattata da front/back focus, l'adattatore fa solo da spessore

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2019 ore 19:20

Si me lo auguro,..ma se dovesse succedere!?,... oppure non può proprio succedere!!!?,....mai dire mai,....io aspetto più info in merito,.... avevo intenzione di prendere la Z 7 in cambio della D5 per questioni di peso e ingombro,...sto diventando pigro e vecchio Triste

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2019 ore 19:47

Tupa66 penso che entrambe hanno la regolazione fine dell'AF, sono certo che la Z7 lo ha, per adesso non ho utilizzato la funzione con nessuno delle ottiche che possiedo

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2019 ore 19:48

Tuba in realtà con le ottiche f-mount è disponibile anche sulle Z una regolazione fine dell'af, più (credo) per adattatore alcune tolleranze dei motori di messa fuoco all'elettronica della macchina che per f/b focus che non deve esistere su mirrorless

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2019 ore 19:48

Vincenzo De Santis


c'è una funzione di regolazione fine dell'afEeeek!!!

ma su sony non mi è sembrata di vederla.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2019 ore 20:07

pagina 295 del manuale
www.dropbox.com/s/pzicoq4phs6b21q/Screenshot%202019-01-03%2020.06.48.p

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2019 ore 20:19

azzEeeek!!!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2019 ore 20:32

Le ottiche F mount vanno tarate esattamente come si fa con le reflex, su ML. Nel caso la macchina (ML) venga usata con lenti F mount, la macchina usa lo stesso sistema di messa a fuoco (o simulato) della reflex.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2019 ore 20:42

uno si prende una ML convinto di non avere più problemi, e invece se li potrebbe ritrovare. Meno male solo le attacco F(almeno lo spero).

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2019 ore 20:51

Murphy, personalmente non ho avuto alcun problema con ottiche autofocus attacco F-mount, ho usato sulla z7 il 70-200mm VR FL, il 28mm F1,4, il 500mm PF, il 105 F1,4, il 24-70mm E VR, l'8-15mm e il 60mm AF-S micro e con nessuno di questi ho dovuto usare la regolazione fine dell'AF

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2019 ore 21:11

Banjo non credo sia quello il problema, le mirrorless mettono a fuoco sul piano del sensore

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me