RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passaggio da Fuji mirrorless a Panasonic compatta


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Passaggio da Fuji mirrorless a Panasonic compatta





avatarmoderator
inviato il 31 Dicembre 2018 ore 17:51

Potrebbe rivelarsi una opzione saggia quella di affiancare l'ottica fuji 18-55 al 15-45mm os
a seconda del tipo di uscita usare una o l'altra
ma sono con luminosità diverse ed è da vedere la resa

63 x 44 mm f/3.5-5.6 (equivalente a un 23-68mm in formato Fullframe 24x36mm)
vs
65 x 70 mm f/2.8 - 4.0 (equivalente a un 27-83mm in formato Fullframe 24x36mm)

poi abbiamo il supercompatto e luminoso Il Fujifilm XF 27mm f/2.8 x street

avatarjunior
inviato il 31 Dicembre 2018 ore 18:27

La resa è molto buona.
Prima di prenderlo ho fatto i confronti su camerasize.
Sta di fatto che adesso con una custodia in neoprene e questo obiettivo la stessa ci sta ovunque.
A proposito quanto fantastica ê la x-e2s?
Sono sempre tentato al passaggio xe3 ma mi chiedo perche lo dovrei fare?
Un motivo ci sarebbe. È ancora più compatta, ma gli manca il flash!
A livello di qualità di immagine non credo ci siano differenze.

avatarjunior
inviato il 01 Gennaio 2019 ore 4:30

Quindi il15 45 secondo voi è vincente? perché se così fosse risparmierei un bel po' di soldini.

user81826
avatar
inviato il 01 Gennaio 2019 ore 9:14

Di sicuro puoi provarlo e se non ti ci trovi rivenderlo senza perdere praticamente niente; basta guardare nel mercato dell'usato.

avatarjunior
inviato il 01 Gennaio 2019 ore 10:19

@matte67
Per il tuo uso si.
Ti dovrai abituare al fatto che è un powerzoom (ma su questo anche la compatta) e al fatto che è costruito in plastica.
La qualità è ottima. Ho il 18-55 il 18-135 e in passato ho avuto il 16-50 e devo dire che come rapporto qualità prezzo i due più economici sono imbattibili. Non fanno risultati significativamente peggiori, ma costano una frazione e hanno il plus di arrivare a 15/16.
Sulla x-e2s ormai uso solo il 15-45.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2019 ore 12:13

Credo che lato compatte o si rinuncia a tutto lato corpo e si va di Rx100 oppure alla fine fuji propone con la serie è un compromesso davvero compatto. La X-E3 permetterebbe ancora una leggera riduzione delle dimensioni con prestazioni di eccellenza, a me il cambio non mi convince molto, al massimo aggiungerei.

avatarjunior
inviato il 01 Gennaio 2019 ore 14:04

Ancora prima di pensare alla lx100 M2,pensavo di prendere la xe3 e riprendere il 27pancake.Ma per chi le ha provate entrambe c'é molta differenza? Intendo iq e tenuta ad alti ISO in primis e autofocus.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2019 ore 21:36

Credo che tra una macchina con uno zoom 24-75 e un'altra con un 27 passi moooolta differenza. Con una hai praticamente un fisso, con l'altra uno zoom: sono 2 sistemi non paragonabili, quindi anche le 2 macchine possono trovare qualche difficoltà a trovare un rapporto tra loro. ;-)

avatarmoderator
inviato il 01 Gennaio 2019 ore 21:41

sorry ma a questo punto la soluzione più pratica mi sembra proprio di sfruttare il corpo digitale che hai già (fuji xe2s)
ma puntando su queste due ottiche:
Fuji 15-45mm ottica zoom ma compatta (equivalente a un 23-68mm in formato Fullframe 24x36mm) x paesaggistica
Fujifilm XF 27mm f/2.8 , luminoso x street

e monetizzando l'ottica che possiedi (fuji 18-55mm)

in entrambi i casi avresti un sistema digitale+ottica sempre più compatto che con l'attuale 18-55mm

avatarjunior
inviato il 01 Gennaio 2019 ore 21:51

Io terrei anche il 18-55 alla fine la x-e2s non necessiterebbe di essere sostituita, il 15-45 è eccezionale da usare quando serve compattezza, il 18-55 va bene per interni, feste e quando qualche cm in più non è un problema.

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2019 ore 10:22

Per Gianluca_m
Intendevo tra xe3 e xe2s.Ci sono differenze di un certo rilievo tra le due in termini di iq e resistenza ad alti ISO?

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2019 ore 10:51

La xe3 è un'altra di quelle macchine in cui hanno inserito le novità col contagocce. Io mi terrei la xe2s.

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2019 ore 11:02

@Ashgan a mio avviso confondi X-E2 ed X-E2s la X-E3 ha autofocus nuovo, sensore nuovo e più raffica e buffer oltre ad un nuovo design (questo piace o meno ma è nuovo)

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2019 ore 11:08

Si si lo so non confondo nulla, ha anche il joystick per spostare i punti af, ma appunto sono solo leggeri miglioramenti, niente per cui valga la pena spenderci 500 euro in più. Un miglior evf, un display basculante, tropicalizzazione: niente di tutto ciò, dove prima era carente.

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2019 ore 11:10

No non le confondo,io ho la xe2s,prima di pensare al passaggio a lx100 m2,ho pensato di prendere la xe3 visto che la xe2s è molto valida ma gli ho fatto fare le guerre puniche.Ora,l'eventuale passaggio ad una compatta può avere senso in termini di portabilità e versatilità.Passare alla xe3,se non ci sono dei vantaggi giustificati in termini di iq e tenuta ad alti iso,non la vedo troppo sensata.Allora mi tengo quello che ho e mi prendo il 23 1,4.Imparo ad usarla con ottiche diverse dal 18-55 ed ho una qualità stratosferica con quella lente,vorrà dire che mi comprerò una borsa più grande per portarla in giro.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me