RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d850: quale obiettivo per sostituire il 24.70 ?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nikon d850: quale obiettivo per sostituire il 24.70 ?





avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2018 ore 19:14

Ehmmmmm.... hmmmm.... no! MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 16 Dicembre 2018 ore 20:00

MrGreen

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2018 ore 20:10

Ho sia 35 art e 85 1.8 e con quest'accoppiata sei a cavallo senza nessun dubbio.
Se vuoi rimanere su zoom io ho cambiato il 24-70 2.8
con il Tamron 24-70 G2 ed è su D850 una lente fantastica.
Sono scelte...Se esco con 2 corpi,nel caso D850 e D750 vado con i fissi,
se porto un solo corpo il G2 è ottimo.

avatarjunior
inviato il 22 Dicembre 2018 ore 17:12

Direi che sul 70-200 mi avete convinto... Mi piacerebbe invece conoscere l'opinione di chi ha utilizzato il 28 mm 1.4 E (possibilmente con la D850) in foto di paesaggi.
Mi sembra di aver capito dai vostri commenti e da qualche approfondimento in rete che sia particolarmente adatto per ritratti ambientati e street, ma sono estremamente interessato alla sua resa in ambito paesaggistico.
Grazie, saluti e buon Natale a tutti.

avatarsupporter
inviato il 22 Dicembre 2018 ore 21:04

Direi che la resa in ambito paesaggistico su D850 è ottimale ed è particolarmente indicato per i paesaggi cittadini notturni.
Detto questo, acquistarlo per uso paesaggistico e basta secondo me è un po' uno spreco perché usato a diaframmi chiusi va benissimo, ma non c'è un abisso rispetto un buono zoom usato a 28 mm sempre a diaframmi chiusi e lo zoom ha dalla sua il fatto di essere molto più versatile...

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2018 ore 22:58

Direi che la resa in ambito paesaggistico su D850 è ottimale ed è particolarmente indicato per i paesaggi cittadini notturni.
Detto questo, acquistarlo per uso paesaggistico e basta secondo me è un po' uno spreco perché usato a diaframmi chiusi va benissimo, ma non c'è un abisso rispetto un buono zoom usato a 28 mm sempre a diaframmi chiusi e lo zoom ha dalla sua il fatto di essere molto più versatile...

Concordo.
Per paesaggio, a mio modesto parere, basta ed avanza l'f1,8 AFS G
Ai diaframmi intermedi le ottiche vanno bene tutte.

user92023
avatar
inviato il 22 Dicembre 2018 ore 23:42

Scusa Gian Carlo, la tua (corretta) affermazione mi induce una riflessione, forse anche un poco OT. Quì, NON ci si accontenta affatto dell'"andar bene", quì si vuole il "massimo + 1 (per poter andare al Bar Sport, e fare a "chi ce l'ha più lungo")! 8 fts.? NO! 15! 12,800 ISO? NO! 250,000! 50, 000 megapizze? NO! 100,000! 1/8000 di sec.? NO! 1/32,000! E se si esauriscono le aspettative reali, si "pretendono" generici miglioramenti/sviluppi tecnologici (il che, tradotto, significa: la tecnologia attualmente disponibile NON mi permette di esprimere il mio potenziale creativo!)! Sic transit gloria mundi! G.

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2018 ore 0:11

MrGreenMrGreenMrGreen
Giannidl, in quella trappola ci caschiamo un po' tutti, purtroppo.... chi è senza peccato scagli la prima pietra!MrGreen
Il mio è stato uno sprazzo di lucidità.Cool

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2018 ore 10:23

Però scusate, se vogliamo ottiche che ci aiutino per rimediare a qualche complesso di inferiorità... beh il 28 lo trovo poco adatto. Molto meglio un 400 2.8...;-)

Comunque se dovessi dire la mia, il 28 per fare paesaggi lo troverei poco utile. Andrei di 18 Zeiss o 19 nikon.

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2018 ore 13:50

Alberto, ciascuno vede a suo modo credo....
Io ad esempio, nel paesaggio, prediligo il 35mm, al limite arrivo al 24
Eppure ho anche un 20mm è un 14mm

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2018 ore 14:14

Giancarlo, ci mancherebbe. Ho infatti premesso se dovessi dire la mia.
Il 24 ed il 35 da quando ho il 19mm sono di fatto fermi. Oramai da 19 passo a 50mm o diretto su 70-200 o 200-500.

user92023
avatar
inviato il 23 Dicembre 2018 ore 14:32

Per le lunghezze focali sono ancora d'accordo con Gian Carlo; sul lancio di prime pietre...proprio non ce la faccio: trattasi di un macigno francamente colossale! G.

avatarjunior
inviato il 23 Dicembre 2018 ore 16:46

Grazie per gli interventi. Per quanto riguarda il "io ce l'ho più lungo", è ovvio che potrei restare così come sto e per le mie capacità attuali il 14-24 e il 24-70 sarebbero più che sufficienti. In realtà ho premesso che non ho intenzione di spendere soldi nel range di focali del 14-24 perchè mi soddisfa, pur sapendo benissimo che la resa di alcuni fissi sarebbe di certo superiore. Però ammetto che la scimmia ha preso il sopravvento per quanto riguarda il 24-70 perchè lo reputo poco adatto alla nuova D850. Seguendo i vostri consigli sono propenso a prendere un fisso in questo range (sotto i 50mm) per poi indirizzarmi sul 70-200 Fl (così ce l'avrò più lungo MrGreen ).
Capisco che non esiste un fisso tuttofare, alla fine andrò sul 28mm o su un 35mm credo, e mi faceva piacere avere vostre esperienze sull'utlizzo di queste focali nei vari ambiti.
Saluti. Mattia

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2018 ore 17:00

secondo me esiste...... ;-)
è un bel 35mm
Quì l'f1,8 AFS G su D800

a f2




a f2,8




a f5,6



avatarjunior
inviato il 23 Dicembre 2018 ore 18:22

secondo me esiste...... ;-)


Grazie Gian Carlo... lo terrò presente.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me