| inviato il 12 Dicembre 2018 ore 19:03
Kuox, non so bene che livelli di nitidezza (non so neanche se parliamo solo di nitidezza o altro) vuoi raggiungere, volevo solo dirti che io nel 90% dei casi utilizzo solo camera raw quindi se ti va guarda un paio delle mie foto e vedi se è un livello che a te può bastare oppure no. Sicuramente non ho ottiche da millemila euro ne tanto meno una reflex moderna |
user92328 | inviato il 12 Dicembre 2018 ore 19:07
“ Camera raw serve a poco. Ti consiglio tutorial e qualche libro specifico che tratti il tema nitidezza. E' piu' necessaria una buona post mirata che obiettivi che tagliano come lame. „ anche questo è vero... “ Provo a contrastare un po' la foto...vediamo che succede. „ si però considera che, qui siamo nell'ambito gusti personali, se ha te è piaciuta farla in quel modo, va bene lo stesso.... in ogni caso lavorare sul proprio gusto fotografico ed evolversi male non fa... Per rendere più accattivanti le foto alla fine la nitidezza è davvero l'ultima delle funzioni che possa servire... Per esempio, guarda le foto di Juza in persona con la compattina della sony
 come puoi vedere tu stesso, una foto si può rendere accattivante se si sa come fare.... e la super nitidezza finisce in secondo piano... |
| inviato il 12 Dicembre 2018 ore 19:39
La foto di Juza è moltoooo accattivante ma avrà richiesto un gran lavoro di post...la mia parte sicuramente male per ma luce piatta (ero li in quel momento purtroppo) ma speravo di renderla anche io accattivante un qualche modo con cameraw...operazione non riuscita e per cui proverò a cimentarmi meglio e di più... |
| inviato il 12 Dicembre 2018 ore 20:23
Premetto che non sono un mago in fatto di conoscenze riguardanti la nitidezza. Ci sono molte discussioni a riguardo. Comunque tornando alla tua foto della scogliera: Se è importante che dia la sensazione di essere tagliente, bisogna proprio partire dalle giuste premesse: luce dura con ombre marcate, e obiettivo performante, oppure perlomeno usato col suo diaframma migliore. Se si tratta di uno zoom e il bordo della foto è altrettanto importante del centro, allora potrebbe essere un problema. Poi con la post si può aggiusticchiare qualcosa, col rischio però che perda in naturalezza e sembri artificiale. Se ne vedono tante... Ciao, Roberto |
| inviato il 12 Dicembre 2018 ore 20:47
Infatti il rischio vero è quello...che una post troppo spinta renda quello che vedi realmente un cartone animato...quello proprio non mi piace. È solo un po di incisività in più che vorrei...volevo semplicemente capire come.nel gioco dell'oca, se si tratta di un problema di tecnica fotografica, ed allora si fa un passo indietro, oppure di post, e in quel caso bisogna avanzare per impararla meglio. |
| inviato il 12 Dicembre 2018 ore 20:49
Come detto dall'altra parte, per me la foto della scogliera è leggermente sfocata: l'erba ai tuoi piedi sembra più nitida. Quindi le cose si cumulano: luce piatta, supergrandangolo, e leggera sfocatura. |
| inviato il 12 Dicembre 2018 ore 21:06
bah, la 6D l'ho avuta e non mi stupisce se la "maggiore nitidezza" in scatto ce l'hai col 50ino. l'unica lente che hai nominato che se la può giocare è il 70-200. F4 IS L ? Il Sammy per quanto è un supergrandangolare, il 24-105 Canon meglio lasciar perdere... per il resto c'è anche un discorso di pp come ti hanno detto, ma di miracoli non se ne fanno. Se proprio Proprio vai di bigmpx, lenti fisse top, treppiede ecc ecc... poi ogni lente ha i suoi range di lavoro ottimali. Io con la A7RIII so che il 16-35 GM da il meglio a 20mm e 24mm e a f4 o f5.6. Con altre lenti va diversamente... in ogni caso se non stampi in grande è un problema marginale |
| inviato il 12 Dicembre 2018 ore 21:07
La vivacità di una foto, intesa come contrasti, colori, profondità, ecc. è data prima di tutto dalla luce. Senza quella parti male... Qualche anno fa sono andato in vacanza in Irlanda. Era quasi sempre nuvoloso, per cui foto ne ho fatte pochissime, malgrado il paesaggio fosse bellissimo. Quelle poche volte che usciva il sole, sembrava che si accendesse la luce e si uscisse dalla cantina. Parte tutto da lì. La post come ancora di salvataggio per rimediare porta solo a risultati artificiali. A me non piacciono. |
| inviato il 12 Dicembre 2018 ore 21:25
Condivido Roberto. Grazie degli utili consigli. |
| inviato il 12 Dicembre 2018 ore 21:37
Quoto Skilab59 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |