RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cambio sistema/macchina (aps-c o M 4/3 o boh)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Cambio sistema/macchina (aps-c o M 4/3 o boh)




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2018 ore 14:58

il mirino tra em10 e gx9, sulla carta ha circa la stessa risoluzione. Sulla gx9 è spostato a sinistra, sulla em10 al centro.

Messo a sinistra potrebbe risultare scomodo per alcuni. Se puoi, vai in negozio e toccale con mano prima di acquistare.

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2018 ore 15:24

Mi diceva Fausto Pesce che ha avuto sia oly che questa pana... Che il mirino di quest ultima non e'un granche

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2018 ore 15:37

io non le ho avute, dunque non posso aiutarti. io ho una em10 mk1, e una g9 ;-)

il mirino è una cosa un po soggettiva, per questo consiglio di provarle prima di un acquisto.

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2018 ore 16:36

Comunque se non si hanno informazioni su ciò che ti porta a lasciare Fuji è più difficile dare suggerimenti, si va alla cieca, gli stessi aspetti negativi potresti trovarli in un altro brand (a meno che non sia proprio un gradimento a pelle, senza una motivazione precisa, ma sarebbe già una informazione).

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2018 ore 19:20

Comunque se a qualcuno interessa vendo Fuji xt 20 come nuova ed in garanzia. (Ho anche delle ottiche). Mandate pure MP se interessati.

avatarjunior
inviato il 11 Dicembre 2018 ore 16:21

cmq mi sto interessando parecchio all'apsc di Pentax KP mi sembra un oggetto sulla carta di assoluto valore tecnico ed ha un parco ottiche complessivamente eccezionale per ciò che cerco. unico neo ha pochi punti AF.

a questo punto la scelta è tra:

Olympus Om-d 5 mk II

Panasonic Gx9

Pentax KP

vorrei poi chiedervi se avete esperienze dirette con il bracketing di queste case e cosa offre

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2018 ore 16:51

Ero nel mondo Pentax... Abbandonato perché mi si era rotta la ks2 validissima ma senza pentimenti... Per l assurda politica Fowa... E per un sistema che non me ne vogliano gli afesionados... Ma e'semi morto....

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2018 ore 17:17

nn conosco il mondo pentax, ma oggi su fb ho trovato questa offerta

www.facebook.com/photomax.bustoarsizio/photos/rpp.881657705227647/2084


avatarjunior
inviato il 11 Dicembre 2018 ore 21:09

Comunque se non si hanno informazioni su ciò che ti porta a lasciare Fuji è più difficile dare suggerimenti, si va alla cieca, gli stessi aspetti negativi potresti trovarli in un altro brand (a meno che non sia proprio un gradimento a pelle, senza una motivazione precisa, ma sarebbe già una informazione).


il discorso, brevemente è che spero di guadagnare qualcosa dallo stabilizzatore anche se con sensore più piccolo (sta cosa delle Fuji non stabilizzate mi fa arrabbiare non poco).

altra cosa che spero è quella di trovare obiettivi performanti quanto i fuji se non di più a un costo uguale o magari più contenuto mantenendo ingombri contenuti

altra cosa mi sta antipatica questo fatto del .raf, io uso unicamente Lightroom (pagandolo caro) ed in giro si legge che ci sono dei problemi sviluppando i .raf, problemi nei quali non vorrei incorrere , magari proprio mentre sviluppo uno scatto particolarmente importante


ora ditemi voi

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2018 ore 10:33

Per le ottiche e per il sensore hai ragione.
Anzi, la stabilizzazione su sensori piccoli è più efficace rispetto ai sensori grandi. Si può quasi dire che attualmente panasonic e oly sono lo standard da raggiungere.
Le ottiche m4/3 hanno un rapporto qualità/prezzo elevato ma se punti ai superluminosi (1.2) allora siamo quasi pari.

Per lightroom non trovi riscontro nella mia esperienza ma io ho usato i raf della h1 su lightroom aggiornato. So che ci sono versioni più vecchie che danno problemi.

Ad ogni modo se queste sono le tue 3 priorità fai bene a passare a m4/3.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me