RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Puritanesimo e Facebook







avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2018 ore 8:17

Gli hard disk non gli costano niente.
Ogni click su un post/immagine li fa guadagnare.

Senza contare che ormai sono pieni di troll russi/cinesi/americani che cercano di pilotare le masse bovine (vedi Francia).

Abbandonarli è l'unica speranza per un mondo libero.

Già i mercati si stanno chiedendo qual è il valore delle .com, e sia FB che google che Apple nei mesi precedenti, pur essendo ancora sovraprezzate, hanno preso delle belle batoste.

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2018 ore 9:47

@Leo
Io sostengono da tanto che sia veramente un modo stupido di fare pubblicità: continuano a propormi tanti banner con obbiettivi e macchine fotografiche, ultimamente, dimenticandosi, però, che non ho un euro da spendere MrGreenMrGreen
Quello che mi fanno i troll non è altro che vedere quanto sia stupida la gente.

Ma intendi la Apple quella che ha superato i 1000 mld? Perché ieri le sue azioni sono impennate, anche se è comunque vero che stanno ritornando ai valori di inizio anno, cioè minori di quello del terzo trimestre, però tutto sommato in linea con l'andamento dei primi due ConfusoConfuso

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2018 ore 10:41

Si si, proprio quella Apple.

Come vedi dal grafico, il valore e' quello di un anno fan (8/12 circa): dopo l'euforia prima dell'annuncio dei nuovi iPhone de dei nuovi MacMini e iPad Pro, profondo rosso.

Gli investitori si cominciano a chiedere perche' uno dovrebbe tirar fuori un migliaio d'euro l'anno per cambiare il telefono, di conseguenza si chiedono quanti ne venderanno.

Google e' nelle stesse condizioni, e Facebook e' messo anche peggio di un anno fa.

Per Troll non intendevo i bot ad, ma quelli che sono in grado di far muovere le masse "bovine" dietro ad utopie degne del peggior inizio novecento.

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2018 ore 10:51

@Leo
Beh, ma quei problemi, se si possono chiamare così, riguardano una qualsiasi azienda, fabbrica: lo stesso ragionamento potrebbe essere fatto se la FIAT vendesse le panda a 30k; loro ti vendono dei prodotti fisici, non un qualcosa che non si sa bene cos'è come Facebook.
Adesso gliela tiro: venderanno comunque bene, perché è proprio quello che sa fare Apple, è la sua filosofia aziendale e sembra che per il momento sia andata bene; se dopo questa mia affermazione, subirà un tracollo non sarò altro che contento: finalmente abbasserà i prezzi o iniziare a produrre macchine veramente innovative e concorrenziali MrGreenCool

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2018 ore 11:25

@jack_96
Direi che sono un po' tutte come i pub in pianura padana. Vanno fino a che il figo di turno decide che un altro pub e' piu' figo.

Il figo di turno si sta annoiando del pub Apple, che gli ha fatto il giochino della birra...

avatarsupporter
inviato il 11 Dicembre 2018 ore 11:49

Ho mantenuto l'account su Fb e Instagram, chiuso link e vari.. caricato duckduckgo come motore di ricerca principale anche sul cell.
Trovo tutto ciô che cerco ma nessuna pubblicità trova me.. per ora almeno. Il prossimo passo sarà girare solo su siti .onion. Sarebbe interessante che anche Juza aprisse un sito “specchio” su Tor come scelta ecologista.

user158139
avatar
inviato il 11 Dicembre 2018 ore 12:13

Concordo con Leo: alimentare FB significa comunque fargli un favore.

Su Apple (e Samsung) gli investitori si stanno chiedendo se siamo arrivati al picco di vendite, conseguente ad un allungamento del ciclo di rinnovo (si cambia telefono ogni tre o quattro anni e non ogni due), che a sua volta dipende dal fatto che ormai è difficile che la nuova versione abbia caratteristiche così innovative da indurre chi ha già un telefono a cambiarlo: lo fa quando si rompe o quando le performance degradano tanto da renderlo quasi inutilizzabile.

Per molte piccole aziende la pubblicità su FB è la forma più economica ed efficace. L'ho provata personalmente, per alcuni business è imbattibile.

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2018 ore 12:28

Si, ma per me che sono riuscito ad evitare FB, questi siti sono una disgrazia.
non trovo mai quello che cerco, e FB e' sempre li' che mi stalkera perche' mi iscriva.

Sai a quanti ristoranti non sono andato perche' mettevano i menu sulla pagina FB alla quale non potevo accedere?

user158139
avatar
inviato il 11 Dicembre 2018 ore 14:38

Lo so, ma fin quando la maggioranza dei potenziali clienti ha un account FB...

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2018 ore 9:34

Ho postato un filmato musicale di un gruppo vocale gli Swingle Singers che cantavano il bolero di Ravel è mi è stato censurato….:-P

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2018 ore 0:20

Censurato per quale motivo? Magari era coperto da copyright

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2018 ore 2:52

basta coprire i capezzoli e il pube con velature più o meno coprenti. si può fare anche con stile a un certo punto

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2018 ore 7:07

Puritani e censori ci sono anche qua, con la differenza che si limitano a bloccare solo perché non esiste un'icona con scritto "ban eterno" o "al rogo per eresia".
E si sta parlando di fotografia e prodotti da utilizzare, non di lanciare un'atomica in Austria...

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2018 ore 9:00

Pingalep, che faccio mi metto a disegnare i reggiseni a Josephine Baker ritratta da Madame Dora?
Un po come le mutande alla Cappella Sistina?
Juza nelle prime pagine diceva che non è una questione che siano bacchettoni gli amministratori di Facebook ma è una questione commerciale tesa ad evitarsi dei problemi e ad accontentare tutti. Certamente è così ma, ugualmente, se la società a cui si rivolge Facebook ed in cui è nato non fosse una società intrisa di ipocrisia perbenista puritana dove abbondano bacchettoni bigotti e beghine, il problema non si porrebbe.

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2018 ore 12:39

è un servizio "gratuito", fanno le regole, ci sono altre piattaforme per questo tipo di condivisioni.
se non vi piace non usatelo.
piuttosto ogni cosa che postate su facebok diventa proprietà di facebook, soprattutto immagini e video.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me