| inviato il 07 Dicembre 2018 ore 18:41
“ Forse dovremmo chiederci come mai Nikon non lo ha fatto f1,4...... „ semplice, se confermato che lo sfocato è più forte di un equivalete 1.8.... gli 1.4 nikon li abbandonerà, d'altronde 1.4/1.8 la differenza non è stata mai disarmante... al contrario fare due linee 1.8 1.2 ha molto molto più senso e secondo me questa è la strada .... nella roadmap nikon non ha annunciato neanche un ottica 1.4 non le farà .... |
| inviato il 07 Dicembre 2018 ore 19:19
ingrandiscono il bocchettone e si vedono ancora una vignettatura da paura peraltro su un f1,8? bah.. |
| inviato il 07 Dicembre 2018 ore 19:29
Anche zeiss è una compatibile Vonclik, quindi le ottiche dei marchi principali non dovrebbero compararsi a zeiss? |
| inviato il 07 Dicembre 2018 ore 19:37
Molto bene. Bello lo sfocato, mi piace molto |
user7851 | inviato il 07 Dicembre 2018 ore 19:47
Dai, non diciamo eresie, gli Zeiss attacco A-mount e E-Mount sono costruite in stretta collaborazione con Sony, poi questo paragone ha i piedi di creta, se tieni conto che considero compatibile anche Tamron dove Sony è il secondo azionista, ma primo azionista industriale ..... per terminare, Sony si fa progettare da Zeiss molte delle sue ottiche che però vengono assemblate fuori dalla Germania, ma con vetri Zeiss. |
| inviato il 07 Dicembre 2018 ore 20:03
Vabbè, tutto ciò per dire che Sony-zeiss è il meglio del meglio? |
user7851 | inviato il 07 Dicembre 2018 ore 20:08
Assolutamente no, tanto di cappello a Canon e Nikon, ma non si tirino in ballo alcune compatibili, poi dove trovi un affermazione che si riferisce a quanto dici sopra? |
| inviato il 07 Dicembre 2018 ore 20:09
“ poi dove trovi un affermazione che si riferisce a quanto dici sopra? „ Qui: “ poi non lo confrontiamo con Zeiss/Sony.;-)MrGreen „ |
user7851 | inviato il 07 Dicembre 2018 ore 20:32
Infatti si riferisce al Sigma ! Mi sembra chiaro visto che: "Lo so sono prevenuto, per me Nikon vincerà sempre su Sigma" |
| inviato il 07 Dicembre 2018 ore 21:22
Credo che tiraggio cortissimo e vignettatura siano molto legati... l'importante è che sia costante e con una forma circolare e che si abbia un sensore con molta capacità di recupero, tutte cose che non mancano all'ottica e alla Z... |
| inviato il 07 Dicembre 2018 ore 22:04
Da questi test il Sigma Art sembra una patacca, e tutto gli si può dire tranne che non sia una lente otticamente egregia. Mi sembrano decisamente fallati come test. Un applauso a Nikon che riesce a vendere un 50 1.8 a queste cifre. |
| inviato il 07 Dicembre 2018 ore 22:34
io non capisco da cosa i test sono fallati... salvo la malafede del tester rispecchiano pari pari gli mtf... a questo punto mentono anche loro? mah! |
| inviato il 07 Dicembre 2018 ore 22:34
Non è che il 55 1.8 sony costi meno, eppure tutti a parlarne bene perché c'è scritto zeiss |
| inviato il 07 Dicembre 2018 ore 22:36
Infatti è non è assolutamente al livello di questo nikon almeno al bordo.... |
| inviato il 07 Dicembre 2018 ore 23:09
Il risultato di questo confronto mi ricorda molto la prova che feci quando dovevo decidere se includere il 24-70 z nel kit z6 o tenermi il mio amatissimo Sigma 24-105 f/4. Feci una ventina di foto simili a diverse focali e diaframmi. Al centro non rilevai differenze significative che potessero farmi scegliere uno anziché l'altro (anche fra i due 50mm al centro non vedo tanta differenza), ma ai bordi rimasi molto colpito dalla resa dello Z che vinceva di gran lunga, un po' come risulta da questo test. Probabilmente questi nuovi obiettivi possono sfruttare scelte progettuali che fanno trarre vantaggi significativi nella resa ai bordi e la cosa fa proprio ben sperare per il futuro. Tra i due io continuerei a preferire la possibilità di avere l'f/1,4 anche a scapito di minore qualità ai bordi, almeno fino a quando il parametro di valutazione sarà la "nitidezza", elemento secondo me da tempo ad altissimo livello in quasi tutti gli obiettivi attualmente in produzione. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |